• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, il 28 marzo riapre il parcheggio di via Argine: che i politici, adesso, non facciano “la solita politica”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
24 Marzo, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Ponticelli, il 28 marzo riapre il parcheggio di via Argine: che i politici, adesso, non facciano “la solita politica”
Share on FacebookShare on Twitter

17342741_10210983314317445_1003988587782461989_n Riaprirà il 28 marzo alle ore 12, il parcheggio pubblico di via argine a Ponticelli, con il doppio dei posti a disposizione, da 70 a 140, con tariffe molto convenienti e con un moderno sistema di automazione.

ADVERTISEMENT

Presenzieranno all’apertura il Sindaco de Magistris, gli assessori Mario Calabrese e Alessandro Clemente.

Un momento atteso da mesi e che giunge al culmine di un percorso concitato e contraddistinto da diverse e ben scandite fasi che si sono alternate fin da quando è stata resa nota la temporaneità del provvedimento che adibiva il garage a deposito giudiziario, nel quale sono stati fatti convergere gli scooter sequestrati nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”.

La rabbia dei cittadini che con ferma convinzione hanno tentato di opporsi, per non rinunciare ad uno dei pochi servizi offerti alla cittadinanza ponticellese, l’approvazione della delibera, il malcontento dei cittadini che, seppur adirati, hanno sempre mantenuto una condotta civile e composta, un braccio di ferro tra le varie forze politiche che, a turno, hanno sfilato lungo la passerella offerta da quello stato di cose: pochi mesi dopo l’insediamento del secondo mandato della giunta de Magistris, la cittadinanza protesta e contesta apertamente l’operato dell’amministrazione. I selfie accanto agli striscioni di protesta dei cittadini e all’esterno del parcheggio per assicurare impegno e vicinanza e promettere il massimo supporto, erano all’ordine del giorno.

Poi è calato il silenzio, la politica ha ammainato le bandiere, ma non i cittadini. Il comitato è rimasto a vigilare con accorta attenzione sull’operato degli addetti ai lavori, affinché, anziché il parcheggio, non si vedessero consegnare un beffardo pesce d’aprile.

Non sarà così: il 28 marzo, il parcheggio di via Argine torna ad essere un ben fruibile a disposizione dei cittadini.

Ad introdurre l’evento, una locandina dai toni eloquenti: “impegno mantenuto” e subito parte la “corsa alla conquista dei meriti”.

L’ispezione-blitz dei Movimento 5 Stelle, sul finire del 2016, all’indomani dei lavori di riqualifica della struttura che assicurarono “fulmini e saette”; i post ad effetto diramati sui social da Valeria Valente, spalleggiata da politicanti del quartiere che camuffati da “semplici cittadini” all’interno del comitato in cui è spontaneamente confluita la popolazione, hanno cercato di curare gli interessi del partito, perorandone la causa; la forte volontà di insinuare nei cittadini la tesi del complotto piuttosto che quella del “saccheggio” camuffato da prestito da parte dell’amministrazione che, in realtà, non avrebbe mai restituito il garage ai cittadini né nei termini prestabiliti né mai: sono solo alcune delle gesta esibite dai politici e dai politicanti che hanno visto in quello scenario un contesto prolifero nel quale insinuare il seme della discordia. Consiglieri e figure che arbitrariamente si decantavano “intermediari” dell’amministrazione e che, invece, non guardavano agli interessi dei cittadini, ma rilevavano in quella situazione una ghiotta opportunità per guadagnare punti agli occhi dell’amministrazione. E, invece, i cittadini hanno avuto la caparbietà, il buon senso e l’intelligenza di non fare il gioco della “solita” politica e hanno saputo e voluto aprire un canale di comunicazione diretto con l’amministrazione, utile a non lasciare spazio a malintesi, sotterfugi, omissioni, dicerie, pettegolezzi, incomprensioni e dissapori.

Tutto è andato come doveva andare e quello che accadrà nei prossimi giorni è l’epilogo di un copione già visto, rivisto e stravisto: tutti i politici di qualsiasi fazione che hanno arrancato promesse e speso tempo, energie, parole e preso impegni in quella sede e in relazione alla restituzione del parcheggio alla cittadinanza in tempi brevi, rivendicheranno il merito e il diritto di prelazione su quell’operazione esibendo la solita e improbabile frase: “grazie a me”, “grazie a noi”.

In realtà, l’encomio più grande e sincero spetta al Comitato dei cittadini di Ponticelli che ha saputo curare gli interessi della collettività in maniera diretta e disinteressata, – come dovrebbe fare la politica – meglio di qualsiasi politico/politicante.

È una vittoria della cittadinanza attiva. Tutta loro, solo loro. 

Tags: alessandra clementeamministrazioneanmcomitato dei cittadinideposito giudiziariogarageluigi de magistrisMario CalabreseMovimento 5 stellenapolioperazione strade sicureperiferiapoliticavaleria valentevia argine
ADVERTISEMENT
Prec.

Finito l’incubo di Adriana: la trans brasiliana detenuta nel Cie di Brindisi torna in libertà

Succ.

L’attentato terroristico del 22 marzo raccontato dalle foto degli italiani che vivono a Londra

Può interessarti

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea
Cronaca

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea

22 Marzo, 2023
Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese
Cronaca

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese

22 Marzo, 2023
19enne ucciso a Mergellina, lite iniziata per un piede pestato
Cronaca

18enne ucciso a Mergellina: 19enne di Barra fermato dalla Polizia

21 Marzo, 2023
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

21 Marzo, 2023
La storia di Francesco, il 18enne ucciso a Mergellina alla viglia della giornata dedicata alle vittime innocenti della criminalità
Cronaca

La storia di Francesco, il 18enne ucciso a Mergellina alla viglia della giornata dedicata alle vittime innocenti della criminalità

21 Marzo, 2023
19enne ucciso a Mergellina, lite iniziata per un piede pestato
Cronaca

19enne ucciso a Mergellina, lite iniziata per un piede pestato

20 Marzo, 2023
Succ.
L’attentato terroristico del 22 marzo raccontato dalle foto degli italiani che vivono a Londra

L'attentato terroristico del 22 marzo raccontato dalle foto degli italiani che vivono a Londra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea

di Luciana Esposito
22 Marzo, 2023
0

Francesco Pio Valda, il 20enne fermato per l'omicidio del 18enne di Pianura, avvenuto nella notte tra domenica 19 e lunedì...

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese

di Luciana Esposito
22 Marzo, 2023
0

L’assassino di Francesco Pio Maimone, il 19enne ucciso a Mergellina nella notte tra domenica 19 e lunedì 20 marzo, ha...

22 marzo 1991: assassinate due guardie giurate, perchè testimoni di una rapina

22 marzo 1991: assassinate due guardie giurate, perchè testimoni di una rapina

di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2023
0

Domenico Bruno e Giovanni Cento, due guardie giurate di 30 e 50 anni, furono assassinate il 22 marzo 1991 a...

22 marzo 1995: 24enne ucciso a Palermo, perchè fratello della fidanzata del figlio del boss

22 marzo 1995: 24enne ucciso a Palermo, perchè fratello della fidanzata del figlio del boss

di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2023
0

Gian Matteo Sole era un 24enne Palermitano, era un ragazzo per bene, cresciuto in una famiglia molto unita e ricca...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....