• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli – Rione De Gasperi: “la chiesa abbandonata dalla chiesa”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
5 Aprile, 2017
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

253408_216080898413793_2015335_n Nel Rione De Gasperi di Ponticelli, al degrado materiale derivante dalla fatiscenza dei palazzi, si aggiunge anche quello morale, in virtù dell’abbandono della Chiesa che da circa 40 anni giaceva nel cuore del rione e che da due anni versa nella più totale incuria, con tutti i contro che questo comporta in termini non solo religiosi.

ADVERTISEMENT

Una chiesa che non aiuta i fedeli nel momento del bisogno, ma li abbandona: entrata nel piano di abbattimento che – prima o poi – raderà al suolo diversi isolati, due anni fa, la Chiesa Santa Maria delle Grazie ha chiuso i battenti anzitempo, contestualmente all’avvio del piano di assegnazione dei nuovi alloggi, quindi, quando il rione veniva parzialmente sfollato e gli appartamenti vuoti venivano tumulati.

Nel momento in cui i fedeli presenti in quel luogo si relazionavano con il traumatico impatto che “le case murate” seguitano a sortire soprattutto sui bambini e le famiglie rimaste nel rione si interrogavano in merito al loro futuro, in balia a rabbia, angoscia, senso di solitudine, isolamento ed abbandono, anche la Chiesa, perfino la Chiesa si è ritirata.

Il motivo? Il diacono della parrocchia lo riconduce alla scarsa o del tutto nulla affluenza di fedeli, probabilmente derivante proprio dal disperato stato emotivo che in maniera progressiva, seguita tuttora ad avanzare.

543632_393407437347804_457536921_n

Quella gente stava perdendo la fiducia in tutto e in tutti, perfino in Dio e la Chiesa ha ceduto il passo alla disperazione, invece di tenere in vita quantomeno un barlume di speranza, oltre che un luogo in cui lasciar convergere proprio quei bambini per tenerli lontani dalle brutture del rione.

All’aspetto strettamente morale, si aggiunge lo stato di degrado in cui versa la struttura, letteralmente abbandonata in maniera alquanto scellerata.

Hanno portato via tutto: oggetti, statue, panche, quadri. Tutto, tranne i documenti. Lasciati incustoditi e gettati a terra, tra polvere e indifferenza, in quella che un tempo era la sacrestia.

Sono stati gli stessi fedeli a raccogliere un faldone che conteneva i certificati di matrimonio per consegnarli al parroco della zona.

Dati sensibili e documenti ufficiali dati in pasto al degrado.

Una carcassa anaffettiva, impoverita ed impolverata: questo resta, oggi, della Chiesa del Rione de Gasperi.

Una struttura saccheggiata che aggiunge degrado al degrado e nega alle anziane e alle persone affette da disabilità, oltre a quelle impossibilitate a spostarsi autonomamente dal rione, di poter confidare nella fede, almeno in quella.

Neanche il Signore vuole starci nel Rione De Gasperi di Ponticelli: questo il segnale che la Chiesa consegna ai fedeli che vivono in uno stato di autentica emergenza umanitaria e abitativa?

Dov’è quella Chiesa che richiama a sé le “pecorelle smarrite” e si stringe intorno ai poveri per dare sostegno e conforto a chi ne ha più bisogno?

Tags: abbandonoalloggi comunalichiesaComune di Napolidegradodocumentinapoliponticellirione de gasperi
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli-Juventus, le probabili formazioni

Succ.

Napoli Comicon, anteprima nazionale di “King Arthur: Il potere della spada” di Guy Ritchie con Charlie Hunnam e Jude Law

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Succ.
Napoli Comicon, anteprima nazionale di “King Arthur: Il potere della spada” di Guy Ritchie con Charlie Hunnam e Jude Law

Napoli Comicon, anteprima nazionale di "King Arthur: Il potere della spada" di Guy Ritchie con Charlie Hunnam e Jude Law

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?