• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 13 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 20 e domenica 21 maggio: Carlo di Borbone rivive alla Reggia di Portici

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Maggio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 20 e domenica 21 maggio: Carlo di Borbone rivive alla Reggia di Portici
Share on FacebookShare on Twitter
museo_ercolanense_1 Sabato 20 e domenica 21 maggio, la Reggia di Portici e il Museo Ercolanense apriranno i battenti per la 14^ edizione della rassegna “Mediterraneo e dintorni”, consueta mostra mercato di piante e prodotti per il benessere naturale, dedicata alla biodiversità nell’area mediterranea. Per l’occasione, gli attori della compagnia NEArtPOLIS faranno “resuscitare” alcuni personaggi storici con i loro abiti d’epoca per trasformarli in guide e accompagnatori d’eccezione.
Sabato 20 maggio, alle ore 17, avrà inizio lo spettacolo itinerante “Lo specchio di Carlo”, una visita teatralizzata in cui i visitatori potranno incontrare il fantasma di Re Carlo di Borbone e quello del nobile settecentesco Fernando Nunez, gentiluomo di corte e memoria vivente della Reggia e dei suoi segreti. Raccontando antiche storie e favole d’ogni tempo per grandi e piccini, i personaggi della storia borbonica riprenderanno così vita per trasportare gli ospiti in atmosfere d’altre epoche, ma soprattutto per capire cosa penserebbe oggi di noi Re Carlo: riconoscerebbe la sua Napoli? Amerebbe ancora i napoletani?
reggia_portici_2 Domenica 21 maggio, sempre alle ore 17, prenderà il via lo spettacolo itinerante “Quando eravamo Re”, visita teatralizzata all’insegna dell’ironia, ricca di gag e sketch comici, attraverso i quali sarà ricostruita la storia di Re Carlo, approdato nella capitale partenopea come giovanissimo sovrano dello splendido Regno di Napoli e Sicilia, ripercorrendone ogni fase. Le sue vicende si intrecceranno con quelle del suo astuto Ministro Sansistevan, della sua graziosa consorte, la regina Maria Amalia di Sassonia , del suo buffo e fedele maggiordomo  Fernando Nunez.
Per i bambini sono previste delle speciali attività di baby parking: sabato e domenica, dalle 10 alle 18, presso le sale del Museo Ercolanense, i più piccoli potranno trasformarsi in viaggiatori d’altri tempi, incontrando e conoscendo re e regine del passato, attraverso attività ludiche, laboratori artistici, creazioni di maschere antiche, mosaici e tanto altro ancora.
Per prendere parte all’evento è obbligatoria la prenotazione, che può essere effettuata telefonicamente al numero 338.1865180 o al 3937154756, specificando il numero di partecipanti e fornendo un recapito telefonico.
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 21 maggio, al Centro Commerciale Auchan di Giuliano: finalissima regionale di Miss Mondo Campania

Succ.

Sabato 20 e domenica 21 maggio: weekend ricco di appuntamenti al museo MADRE di Napoli

Può interessarti

Festival Antro 2022: arte, teatro, musica e danza nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei
Arte & Spettacolo

Festival Antro 2022: arte, teatro, musica e danza nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei

10 Agosto, 2022
Morta Olivia Newton, l’attrice diventata celebre in “Grease”
Arte & Spettacolo

Morta Olivia Newton, l’attrice diventata celebre in “Grease”

9 Agosto, 2022
Procida 2022, ecco “Watersurface”: in mostra l’impatto dell’inquinamento sul mare
Arte & Spettacolo

Procida 2022, ecco “Watersurface”: in mostra l’impatto dell’inquinamento sul mare

3 Agosto, 2022
Napoli protagonista al Marateatro Festival con Lina Sastri e Maria Bolignano
Arte & Spettacolo

Napoli protagonista al Marateatro Festival con Lina Sastri e Maria Bolignano

2 Agosto, 2022
“Vedi Napoli e poi torni”: fino al 7 ottobre, percorsi guidati e concerti a Napoli
Arte & Spettacolo

“Vedi Napoli e poi torni”: fino al 7 ottobre, percorsi guidati e concerti a Napoli

2 Agosto, 2022
Restate a Napoli: dal 9 al 16 agosto la II edizione
Arte & Spettacolo

Restate a Napoli: dal 9 al 16 agosto la II edizione

2 Agosto, 2022
Succ.
Sabato 20 e domenica 21 maggio: weekend ricco di appuntamenti al museo MADRE di Napoli

Sabato 20 e domenica 21 maggio: weekend ricco di appuntamenti al museo MADRE di Napoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Il mondo del calcio è in lutto per la morte Claudio Garella. Il portiere che difese i pali del Napoli...

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Boom di turisti in Campania per Ferragosto. Affluenza record a Napoli, presa d'assalto da vacanzieri italiani e stranieri desiderosi di godere...

Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra

Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

L'associazione iKen presieduta da Carlo Cremona ha incontrato Sua eminenza il Vescovo di Napoli don Mimmo Battaglia nel palazzo della...

Dal 25 al 27 agosto a Procida la V edizione di “Mimas Music Festival”

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Torna nella splendida Isola di Procida il Mimas Music Festival. Giunto alla quinta edizione si svolgerà nell’esclusivo scenario della Capitale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....