• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Le Scianel della camorra prestate a Gomorra”: Maria Licciardi

Luciana Esposito di Luciana Esposito
26 Maggio, 2017
in In evidenza, News
0
“Le Scianel della camorra prestate a Gomorra”: Maria Licciardi
Share on FacebookShare on Twitter

70918a649f268f4de49f2a7089d8a8c5 «Le donne di Secondigliano costituiscono la spina dorsale dell’Alleanza»: questa la definizione affrancata alle “lady camorra” dell’Alleanza di Secondigliano da un ex affiliato, diventato collaboratore di giustizia.

ADVERTISEMENT

Figura cruciale della camorra in gonnella del clan Licciardi fu Maria Licciardi. Nata a Napoli, nel quartiere Secondigliano, il 24 marzo 1951, Maria è la sorella di Gennaro Licciardi detto ’a Scigna, capo storico del clan omonimo, morto in carcere a trentotto anni di ernia ombelicale.

«Era la cassiera, la mente che organizzò l’affare della merce contraffatta» afferma il pentito Luigi Giuliano.

Latitante per due anni, e inserita nella lista dei trenta criminali più ricercati d’Italia, viene arrestata nel 2001. Ha scontato una pena definitiva di dieci anni per associazione camorristica. Nel 1998 venne fermata mentre stava per consegnare 300 milioni destinati a Costantino Sarno, il numero uno nel traffico delle sigarette, per farlo ritrattare, dopo che, arrestato, aveva manifestato la volontà di collaborare con la giustizia. L’ordinanza di custodia cautelare fu emessa qualche mese dopo, nel 99, ma lei sfuggì al blitz, in cui, invece, fu arrestato il marito, Antonio Teghemiè, detto “James”. Il soprannome di Maria è ’a Piccerella, a dispetto della fama di donna glaciale.

La Licciardi non riusciva ad accettare la morte del nipote Vincenzo Esposito, detto “ il Principino”, ammazzato a vent’anni dal clan dei Di Lauro, nel 1997, per errore, perché, passando in motorino col casco, era stato scambiato per un killer.

I Licciardi, che in pochi giorni fecero 14 vittime per vendicarsi, infine buttarono giù la lista delle vittime predestinate per velocizzare l’eliminazione senza ricorrere alla strategia delle vendette trasversali, invitando così i responsabili a consegnarsi per salvare i familiari, o i familiari a consegnare i responsabili per salvarsi.

Una strategia rimasta famosa come la “Lista della Resurrezione”, perché affissa all’esterno della chiesa della Resurrezione di Secondigliano. La notte del terremoto del 6 aprile 2009 era tra gli ottanta detenuti al 41 bis evacuati dal carcere dell’Aquila, dove, per più di un anno, aveva condiviso i momenti di “socialità” con la brigatista Nadia Lioce.

Maria Licciardi è una donna cattiva e determinata. Fu lei ad ordinare il delitto di Giovanni Paesano perché aveva criticato il suo operato. Ad inchiodare la donna-boss è Gennaro Panzuto, collaboratore di giustizia e che, tra le ante cose, racconta e ricostruisce i retroscena dell’agguato che costò la vita a Giovanni Paesano. L’episodio fu riferito ai pm a dimostrazione della pericolosità e della cattiveria di Maria Licciardi, vera e propria lady camorra, il cui consenso era necessario per qualsiasi decisione.

Tags: alleanza di secondiglianocamorraclan licciardidonna-bossgomorralady-camorralista della resurrezionemaria licciardiScianel
ADVERTISEMENT
Prec.

Morta la stilista Laura Biagiotti, la regina del cashmere nota in tutto il mondo

Succ.

Il 28 maggio al Palaveliero lo show “I Miti del Wrestling”

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Il 28 maggio al Palaveliero lo show “I Miti del Wrestling”

Il 28 maggio al Palaveliero lo show “I Miti del Wrestling”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?