• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 30 Gennaio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ospedale del mare: De Luca annuncia l’apertura in cinque tappe, la struttura sarà funzionante entro dicembre 2017

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2017
in In evidenza, News
0
Ospedale del mare: De Luca annuncia l’apertura in cinque tappe, la struttura sarà funzionante entro dicembre 2017
Share on FacebookShare on Twitter

ospedale-del-mare Entro il 30 giugno all’Ospedale del Mare saranno possibili i primi trenta ricoveri: ad annunciarlo è il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

ADVERTISEMENT

Il governatore ha illustrato ai giornalisti il cronoprogramma che porterà entro dicembre 2017 a utilizzare tutti i 415 posti letto previsti nella struttura e all’entrata in funzione di 16 sale operatorie (alcune attive H24) e del pronto soccorso.

Il presidio ospedaliero ponticellese, quindi, dopo un’attesa lunga più di 10 anni, dovrebbe attivarsi entro la fine dell’anno.

De Luca ha dichiarato che nel del 2017 verranno ultimati i lavori e l’Ospedale del Mare potrà espletare la sua funzione di polo ospedaliero destinato a risollevare le sorti della sanità campana.

“Abbiamo dovuto fare le corse contro il tempo per completare il collaudo, – ha dichiarato De Luca – per completare le autorizzazioni ma soprattutto per avviare le procedure di selezione del personale. E questo in Italia è davvero un calvario, perché bisogna seguire tre livelli di selezione”. De Luca anche ha anche annunciato che la Regione investirà 100 milioni di euro in ricerca contro il cancro.

Tralasciando le plurime interruzioni dei lavori che hanno più volte rallentato la costruzione dell’ospedale del mare, più e più volte è già stata annunciata l’apertura “ufficiale” che poi non si è rivelata tale.

Entro febbraio 2017 doveva partire il pronto soccorso, ma così non è stato. Il laboratorio di analisi non è ancora stato attivato e si dovrà ricorrere a servizi garantiti da altri presidi ospedalieri. Mancano i primari e per ora di figure dirigenziali ce ne sono poche. Infine, tra le varie attrezzature, mancano i ferri chirurgici.

Apertura dilazionata in cinque tappe, entro il 30 dicembre 2017, per l’Ospedale del Mare. Ad annunciarlo è stato lo stesso governatore insieme con il commissario della struttura, Ciro Verdeoliva, e il direttore sanitario Nunzio Quinto.

Le cinque tappe cadono il 30 giugno, il 30 settembre, il 30 ottobre, il 30 novembre e culminano il 30 dicembre, data entro la quale l’intera struttura funzionerà a pieno regime con tutti i reparti operativi e un pronto soccorso di secondo livello.

Sarà un nosocomio «luogo di eccellenze mediche e chirurgiche a livello nazionale e internazionale» ha sottolineato De Luca ricordando che funzionerà in sinergia con l’altro grandissimo ospedale partenopeo, il Cardarelli. Non a caso, Verdeoliva è anche manager del Cardarelli. Tutto avverrà in maniera graduale, dall’apertura dei vari reparti (con medici, chirurghi e infermieri progressivamente inseriti nel personale in servizio) ai vari livelli di accesso del pronto soccorso (prima indiretto e poi diretto); dai posti letto disponibili (fino a 415) agli orari di apertura delle sale operatorie (dalle 6 alle 24 ore giornaliere).

«Vi chiederemo scusa se ci sarà qualche ritardo, anche di 48 ore» ha detto De Luca rimarcando più volte sulla circostanza per cui ora la Campania «può vantare un primato unico in Italia» considerando che parallelamente, l’esecutivo ha disposto lo stanziamento di «100 milioni di euro (fondi Fesr) puntando unicamente sulla ricerca oncologica». De Luca ha anche chiesto al governo la nomina immediata del commissario alla Sanità per la Campania.

ADVERTISEMENT
Prec.

Museo di Capodimonte: quasi 6.000 visitatori domenica 4 giugno, prima gratuita del mese

Succ.

L’Italia dei “padri, padrini”

Può interessarti

Camorra Ponticelli, lo chiamano “il nuovo clan” egemone, ma in realtà di nuovo non c’è nulla
Cronaca

“Il porco si è salvato”: la cronaca del mancato agguato a Christian Marfella nel rione De Gasperi di Ponticelli

29 Gennaio, 2023
Un anno fa l’agguato a Rodolfo Cardone: l’evento che ha dato il via alla guerra di camorra che ancora si combatte a Ponticelli
Cronaca

Ecco perchè il boss di Ponticelli Marco De Micco scelse ‘o mellone come suo erede

29 Gennaio, 2023
Ponticelli: le prime dichiarazioni rese dal neocollaboratore di giustizia Anthony Pipolo
Cronaca

“Una cosa di gelosia della compagna”: così il fratello del ras dei De Micco giustificò l’omicidio di Carlo Esposito

28 Gennaio, 2023
Giorno Memoria, tema-choc a Ponticelli: “sono morti tutti bruciati”
Cronaca

Giorno Memoria, tema-choc a Ponticelli: “sono morti tutti bruciati”

28 Gennaio, 2023
Emergenza freddo: gli “Angeli di strada Villanova” lanciano l’iniziativa “dona una coperta”
In evidenza

Emergenza freddo: gli “Angeli di strada Villanova” lanciano l’iniziativa “dona una coperta”

25 Gennaio, 2023
Don Antonio Coluccia realizza il suo sogno: inaugurata la”Palestra della Legalità–Opera Don Giustino” a San Basilio
In evidenza

Don Antonio Coluccia realizza il suo sogno: inaugurata la”Palestra della Legalità–Opera Don Giustino” a San Basilio

25 Gennaio, 2023
Succ.
L’Italia dei “padri, padrini”

L'Italia dei "padri, padrini"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Camorra Ponticelli, lo chiamano “il nuovo clan” egemone, ma in realtà di nuovo non c’è nulla

“Il porco si è salvato”: la cronaca del mancato agguato a Christian Marfella nel rione De Gasperi di Ponticelli

di Luciana Esposito
29 Gennaio, 2023
0

Il mancato agguato a Christina Marfella, andato in scena lo scorso agosto nel Rione De Gasperi di Ponticelli, fu uno...

Un anno fa l’agguato a Rodolfo Cardone: l’evento che ha dato il via alla guerra di camorra che ancora si combatte a Ponticelli

Ecco perchè il boss di Ponticelli Marco De Micco scelse ‘o mellone come suo erede

di Luciana Esposito
29 Gennaio, 2023
0

L'attuale assetto organizzativo ed operativo del clan De Micco di Ponticelli è frutto di una strategia ben pensata da parte...

Napoli, movida violenta: liti tra minorenni, tre feriti

Napoli, movida violenta: liti tra minorenni, tre feriti

di Redazione Napolitan
29 Gennaio, 2023
0

Ennesimo sabato di sangue tra le vie della movida partenopea. Durante la serata di sabato 28 gennaio tre minorenni sono...

Ponticelli: le prime dichiarazioni rese dal neocollaboratore di giustizia Anthony Pipolo

“Una cosa di gelosia della compagna”: così il fratello del ras dei De Micco giustificò l’omicidio di Carlo Esposito

di Luciana Esposito
28 Gennaio, 2023
0

Il duplice omicidio di Carlo Esposito, 29enne contiguo al clan De Micco-De Martino e del 52enne Antimo Imperatore, vittima innocente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....