• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Video-Asilo nido Lotto O di Ponticelli: avrei voluto “raccontare la struttura”, ma la pubblica amministrazione me lo ha impedito

Luciana Esposito di Luciana Esposito
17 Giugno, 2017
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

215345451-7503ee92-e4f6-4e78-a362-1d29ed65825b  Esattamente un anno dopo le minacce di morte ricevute dalla mamma del boss dei Barbudos, Raffaele Cepparulo, alle quali fecero eco quelle della malavita locale, sono tornata nel Lotto O di Ponticelli per dare voce e spazio alla battaglia che le madri del rione – e non solo – stanno portando avanti da diversi mesi.

ADVERTISEMENT

Una visita abbondantemente preannunciata e ritardata da una lecita incertezza: vedendomi impossibilitata ad accedere liberamente tra i grigi palazzi del rione, posso recarmi “da sola” al nido o devo attendere che mi venga assegnata un “accompagnatore in divisa”?

Le madri del rione hanno velocizzato i tempi, proponendosi come primo, vero e grande esempio di “scorta civile”. Un segnale di forte attaccamento alla legalità che rilancia il desiderio di legalità che anima la loro battaglia, affinché il nido riapra quanto prima.

Il 30 giugno termineranno i fondi Pac che sovvenzionano il nido e nulla vi è di certo in merito al futuro al quale andrà incontro il presidio nato due anni fa in una “terra di nessuno”.

L’assessore Palmieri ha assicurato che il nido riaprirà, ma non è stata in grado di indicare una data certa alle madri, tant‘è vero che mentre è in corso la “caccia ai fondi”, le iscrizioni per il prossimo anno sono state aperte.

Dove verranno dirottati i bambini, se il nido non riaprirà a settembre?

Questa la domanda che pongono le madri, senza fin qui aver ricevuto risposta dagli addetti ai lavori.

La mia visita al nido si riproponeva di testimoniare supporto e vicinanza alle madri e alla loro battaglia, ma soprattutto intendevo ritrarre il nido, in quanto struttura curata e ben tenuta, per permettere a tutti di vedere quanto è verde quell’isola felice che giace in un rione fin troppo degradato. Lo avevo abbondantemente preannunciato al direttore del nido che non intendevo filmare i bambini, neanche offuscandone il volto. Direttore, tra l’altro, con il quale sono in costante contatto da quando, lo scorso dicembre, il nido fu oggetto di “attenzioni speciali” da parte della malavita notturna. Incursioni notturne, raid vandalici, con consequenziali danni alla struttura che ne ritardarono la riapertura.

Tuttavia, mi sono vista clamorosamente ed inspiegabilmente sbarrare la strada da una scusa pretestuosa: manca l’autorizzazione del “capo dei capi”, ovvero, la persona che più di ogni altra ha voce in capitolo in quella sede. Un’altra dirigente, in sostanza. Tutti sapevano che in data venerdì 16 giugno mi sarei recata in quella sede per svolgere il mio lavoro, ma hanno atteso che arrivassi sul posto per avanzare questa richiesta. Nessuno, prima di quel momento, mi aveva specificato che era necessario attivare un iter burocratico per riprendere le pareti di un edificio di proprietà del comune.

Sarebbe opportuno, a questo punto, verificare che fossero provvisti della medesima autorizzazione anche i tanti giornalisti che si sono recati al nido, nel corso di questi anni, quando vi giungevano in visita il sindaco de Magistris e i suoi assessori.

Una scortesia che offende le madri dei bambini del nido, non la sottoscritta. Molte di loro hanno saltato il lavoro per presenziare all’incontro. Tutte hanno rinunciato a qualcosa per essere lì, perché, per loro, non c’è niente di più importante del futuro dei loro figli.

A testimonianza del vivo desiderio di far valere i diritti dei loro bambini, le madri hanno voluto comunque far sentire la loro voce, all’esterno del nido, consegnando un’immagine ben più eloquente di quanto c’è ancora da fare per eludere le barriere “tra dentro e fuori” e non di certo per loro demerito.

Tags: asilo nidoasilo nido lotto ocamorraComune di Napolidiritto all'infanziafondi paclotto Omadrinapoliperiferiaponticelli
ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 18 giugno, giornata nazionale dei piccoli musei: ingresso gratuito al Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana

Succ.

Il premio alla carriera dell’Ischia Film Festival, l’IQOS Innovation Award va a John Turturro

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Il premio alla carriera dell’Ischia Film Festival,  l’IQOS Innovation Award va a John Turturro

Il premio alla carriera dell’Ischia Film Festival, l’IQOS Innovation Award va a John Turturro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?