• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 27 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Azzardo a Napoli: un potere sommerso o oligarchia?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Giugno, 2017
in In evidenza, News
0
Azzardo a Napoli: un potere sommerso o oligarchia?
Share on FacebookShare on Twitter

133523_oriz A Napoli è cosa nota: spesso e volentieri dietro una sala slot, una sala giochi c’è il crimine organizzato.

ADVERTISEMENT

Vere e proprie lavanderie di denaro sporco sarebbero tantissimi punti gioco presenti nella città partenopea così come in tutta Italia.

Ma Napoli è la città del sogno: luogo magico dove si incrociano i destini e le aspirazioni basta pensare a Maradona diventato quasi un santo. Eroi e miti positivi un po’ come quelli di Siani, giovane giornalista antimafia, miti negativi molto meno o forse più nascosti .

Tra tutti questi miti resiste quello della buona sorte e dei numeri. Possibile mai? Pare proprio di sì .

Il gioco è entrato a far parte della mitologia napoletana ed oggi il gaming piaccia o no pare essere una passione di migliaia di cittadini.

Una passione spesso intercettata dall’illegalità ed è chiaro che spesso e volentieri vengono controllati gli esercizi dove sono installati apparecchi di videopoker, questi totem spesso sono dubbia provenienza. A Napoli non di rado vengono scoperte sale giochi abusive.

Del gioco d’azzardo, del suo sistema, del suo particolare sistema tra illusioni di vincite facili e sogni mai realizzati ma anche e sopratutto riciclaggio e denaro sporco, dubbi ed illeciti parlano un po’ tutto, così come molti sono coloro che sono pronti a denunciare il gaming ed il gambling come la nuova droga, quella delle periferie urbane più complicate.

In una recente intervista rilasciata a L’Eco del Sud, Akey, rapper napoletano, ex vittima dell’azzardo. Akey ha persino realizzato un video, Oligarchia, che lancia un messaggio forte e chiaro.

Il video Oligarchia, secondo il rapper è il potere che manipola la coscienza, ed è questo che farebbe l’azzardo. Regalare le speranze alle persone, far pensare che sia possibile raggiungere un payout con un basso investimento è in un certo senso un potere occulto, strategico.

Nel video del rapper si percepisce come lo Stato sia il vero padrone del gioco e come attraverso questo riesca a ricavarci fondi importanti, non sempre però il gioco è legale. Nel sistema illegale non è lo Stato a far da padrone ma il crimine organizzato.

Il video del rapper analizza nel dettaglio la giornata di un giocatore d’azzardo patologico che «torna a casa all’alba senza una lira» nel Paese dove slot machine, videolottery, gratta e vinci e quando altro si trovano ovunque.

Ma se questo è quello che accade da tempo si notano nuove abitudini, non più code alle sale scommesse o giochi ma tantissimi giocatori virtuali che si muovono tra un sito e l’altro.

A Napoli ad esempio da tempo ormai titanbet con il codice bonus inizia ad appassionare. Il casinò virtuale piace per vari motivi, sopratutto perchè è sempre aperto, è controllato ed è indubbiamente più economico rispetto a quello reale. Ma il gioco virtuale è nettamente differente da quello reale, infatti, le società rispettano alcuni canoni etnici importantissimi.

 

Tags: akeycasinò virtualedipendenza da giocogioco d'azzardogratta e vincil'eco del sudludopatianapolioligarchiatitanbet
ADVERTISEMENT
Prec.

Caldo torrido, Medici di Famiglia: «Anziani a rischio, siamo preoccupati per le notizie che ci arrivano dai nostri assistiti»

Succ.

Il 29 giugno il cortometraggio “La consegna” partecipa all’Ischia Film festival nella sezione “scenari campani”

Può interessarti

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo
News

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

25 Marzo, 2023
A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione
Cronaca

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione

25 Marzo, 2023
Un anno fa l’agguato a Rodolfo Cardone: l’evento che ha dato il via alla guerra di camorra che ancora si combatte a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: il clan De Micco approfitta della “quiete dopo la tempesta” per consolidare l’egemonia e rilanciare gli affari illeciti

25 Marzo, 2023
VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome
Cronaca

VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome

24 Marzo, 2023
Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese
Cronaca

18enne ucciso a Mergellina: il triste epilogo di uno scontro “tra bande”

23 Marzo, 2023
Parla la direttrice della comunità che ha ospitato Valda: “questi ragazzi vanno intercettati prima dell’arresto”
Cronaca

Parla la direttrice della comunità che ha ospitato Valda: “questi ragazzi vanno intercettati prima dell’arresto”

23 Marzo, 2023
Succ.
Il 29 giugno il cortometraggio “La consegna” partecipa all’Ischia Film festival nella sezione “scenari campani”

Il 29 giugno il cortometraggio "La consegna" partecipa all'Ischia Film festival nella sezione "scenari campani"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore

Lunedì 27 marzo, in Campania, allerta meteo gialla fino alle 21

di Redazione Napolitan
26 Marzo, 2023
0

Maltempo in Campania, scatta l'allerta gialla per domani, lunedì 27 marzo. La Protezione civile della Regione ha infatti emanato oggi...

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Dal 22 marzo al 30 giugno la città di Napoli torna ad essere protagonista della scena internazionale del fumetto e della...

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Proseguirà anche quest'estate il meraviglioso viaggio di Massimo Ranieri, insieme al suo pubblico, con il suo ultimo e acclamato spettacolo "TUTTI...

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Fratelli d'Italia ha presentato una proposta di legge per annullare il reato di tortura, introdotto nell'ordinamento italiano nel 2017, dopo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....