• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 6 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

5 luglio 1998: nella piazza di Acerra, durante una lite, due minorenni uccidono il 21enne Antonio Ferrara

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Luglio, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
5 luglio 1998: nella piazza di Acerra, durante una lite, due minorenni uccidono il 21enne Antonio Ferrara
Share on FacebookShare on Twitter

71231429-3 Acerra, 5 luglio 1998 – Antonio Ferrara è un ragazzo di 21 anni. Viene ucciso nella piazza principale di Acerra, intitolata a Falcone e Borsellino, per mano di quell’analogo volere criminale che assassinò i due magistrati.

ADVERTISEMENT

Che si chiami mafia o camorra o che sia articolata in strutture gerarchiche e piramidali o che sia interpretata da “cani sciolti”, la sostanza non cambia, quando per “risolvere un problema”, una mano impugna una pistola o aziona un telecomando per lasciare che del tritolo esplora, per eliminare scomode vite e per lasciar intende in modo esplicito “chi comanda” e chi è “il più forte”.

Antonio non era un eroe, era solo un ragazzo di 21 anni che viveva come un ragazzo comune di 21 anni.

Quel giorno, due ragazzi diciassettenni, uno dei quali figlio di un camorrista, al termine di una lite alla quale il 21enne era del tutto estraneo, organizzarono un raid punitivo, ma sbagliarono mira, colpendo la persona sbagliata: Antonio.

I due autori dell’omicidio furono arrestati il 9 luglio. Ma questo non è servito s riportare in vita Antonio, un ragazzo di 21 anni come tanti, morto per il desiderio di vendetta di un ragazzino. La sera prima, il 17enne figlio del camorrista, aveva litigato con un altro ragazzo colpevole aver scatenato una rissa nel pieno della festa, rovinando brindisi, taglio della torta e tutto il resto. Dopo il litigio, in cui avevano rimediato anche qualche cazzotto, i due minorenni sono andati ad armarsi e sono tornati in piazza per vendicarsi.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Da Treviso a Napoli in aereo solo per mangiare la pizza di Errico Porzio

Succ.

Sanità: Laboratori costretti a licenziare, giovani laureati messi alla porta. Diffida al sub commissario

Può interessarti

Badminton, al Palasirio di Cercola il trofeo Vesuvio 2023
Da Sud a Sud

Badminton, al Palasirio di Cercola il trofeo Vesuvio 2023

5 Giugno, 2023
Napoli festeggia il campionato dei record
In evidenza

Napoli festeggia il campionato dei record

4 Giugno, 2023
Caravita: pistole rinvenute dalla polizia durante perquisizione, i due ras tornano in carcere
Cronaca

Caravita: la strategia degli aspiranti ras per piegare le vittime al ricatto estorsivo

4 Giugno, 2023
Spari nella notte a Caravita: è guerra aperta per il controllo dei business illeciti
Cronaca

Spari nella notte a Caravita: è guerra aperta per il controllo dei business illeciti

2 Giugno, 2023
Omicidio Giulio Tramontano, la confessione del fidanzato: ‘l’ho uccisa e ho cercato di bruciare il corpo”
Cronaca

Omicidio Giulio Tramontano, la confessione del fidanzato: ‘l’ho uccisa e ho cercato di bruciare il corpo”

2 Giugno, 2023
Ritrovato il cadavere di Giulia, incinta di 7 mesi. La confessione del compagno: “l’ho uccisa io”
Cronaca

Ritrovato il cadavere di Giulia, incinta di 7 mesi. La confessione del compagno: “l’ho uccisa io”

1 Giugno, 2023
Succ.
Sanità: Laboratori costretti a licenziare, giovani laureati messi alla porta. Diffida al sub commissario

Sanità: Laboratori costretti a licenziare, giovani laureati messi alla porta. Diffida al sub commissario

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Continua la “strage silenziosa” degli uomini in divisa: carabiniere si toglie la vita

5 giugno 2023: 209° Anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2023
0

Oggi, 5 giugno 2023, per la prima volta nella splendida e suggestiva cornice del Parco Archeologico di Pompei, all’interno del...

Domenica 11 giugno, a Rutino: “La stazione dei pittori”, la terza edizione dell’estemporanea di pittura

Domenica 11 giugno, a Rutino: “La stazione dei pittori”, la terza edizione dell’estemporanea di pittura

di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2023
0

Tanti artisti che, con la loro creatività, coloreranno le strade e i vicoli del paese, saranno chiamati a realizzare dipinti en...

Decima edizione del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’: tra gli ospiti il procuratore Melillo e Don Ciotti

Decima edizione del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’: tra gli ospiti il procuratore Melillo e Don Ciotti

di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2023
0

Martedì 20 giugno 2023 alle ore 11 presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo nell'ambito della decima edizione del Premio...

Badminton, al Palasirio di Cercola il trofeo Vesuvio 2023

Badminton, al Palasirio di Cercola il trofeo Vesuvio 2023

di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2023
0

Ottimamente organizzato dall'APD MILLENNIO, si è svolto presso il Palasirio di Cercola il trofeo Vesuvio 2023. Due giorni di gare (3 e...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati