• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

8 luglio 1985: un proiettile accidentale uccide Gianluca Canonico, un bambino di 10 anni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Luglio, 2017
in Da Sud a Sud
0
8 luglio 1985: un proiettile accidentale uccide Gianluca Canonico, un bambino di 10 anni
Share on FacebookShare on Twitter

gianluca%20canonico%203 Reggio Calabria, 8 luglio 1985 – Gianluca Canonico, un bambino di 10 anni, viene raggiunto da un proiettile di pistola alla testa, in uno scontro tra teppisti. Erano le 21 di un mercoledì d’estate e stava giocando davanti casa, in via Fratelli Spagnuolo al rione Pescatori, quando è stato raggiunto dal proiettile che gli ha spento la vita.

ADVERTISEMENT

Poco distante c’ erano le luci e i rumori della festa del Cuore di Gesù che coinvolse due rioni, il Ferrovieri e il Pescatori. La corsa in ospedale è stata inutile; l’equipe di neurochirurgia del professor Romeo del Vivo neppure ha tentato un intervento. La pallottola gli ha spappolato il cervello e il piccolo Gianluca è vivo solo per la legge.

“Il suo elettroencefalogramma è piatto”, spiega il professor Caminiti, “c’ è ancora l’ attività cardiaca, il bambino è collegato a un respiratore automatico”. La tragedia di Gianluca, figlio unico di un agente di polizia in servizio alla squadra volante della questura, si è compiuta in pochi attimi per colpa di una banda di teppisti e del clima di violenza che aleggiava in quegli anni sulla città. Quattro giovani, Giovanni Laganà, Gaetano Germoleo e i fratelli Alfredo e Sebastiano Vinci, i primi tre di vent’ anni e l’ultimo di 17, con le loro motorette stavano andando all’altro capo della città, al Parco Caserta, per assistere a un torneo di calcetto. Non si sa per quale motivo (secondo la squadra mobile pare per un sorpasso azzardato) si sono scontrati con un’ auto con tre giovani a bordo. È nata una discussione e si è passati alle vie di fatto. Giovanni Laganà è stato bastonato e solo l’ intervento dei suoi amici ha messo in fuga i rivali. Il gruppetto è tornato poi a casa dai Vinci per medicarsi, ma appena sono riusciti sono stati affrontati da due dei tre giovani con cui prima avevano litigato i quali si sono presentati a bordo di una moto. Uno di questi ultimi ha sparato diversi colpi di pistola. Nessuno ha raggiunto l’ obiettivo voluto, ma un proiettile ha colpito invece il piccolo Gianluca, che era un poco distante, il quale, data la serata di festa, aveva ottenuto dai propri genitori di poter giocare con i propri amichetti fino a tardi fuori di casa: i soccorritori si sono accorti subito che c’ era poco o nulla da fare. I medici in ospedale disperatamente hanno attaccato al piccolo un respiratore automatico, poi hanno dovuto arrendersi. Gianluca non aveva più attività cerebrale. Quindi il tragico annuncio ai genitori che attendevano straziati. “Il bambino è clinicamente morto”.

I genitori hanno avuto la solidarietà della gente e il comitato organizzatore festa del Cuore di Gesù, in segno di cordoglio della comunità, sospese il programma di spettacoli e giochi previsti. Si svolsero solo le cerimonie religiose.

 

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

8 luglio 2008: 38enne si apparta in auto con la ragazza, ucciso durante un tentativo di rapina

Succ.

Giacomo Prisco presenta “Dreaming Sofia”: il cocktail-tributo alla Loren e “Campione D’Italia”

Può interessarti

4 giornate di Napoli. Croce d’Oro al Merito dell’Arma dei Carabinieri al gonfalone del comune di Napoli
Da Sud a Sud

4 giornate di Napoli. Croce d’Oro al Merito dell’Arma dei Carabinieri al gonfalone del comune di Napoli

2 Ottobre, 2023
Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 
Da Sud a Sud

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

28 Settembre, 2023
Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte
Da Sud a Sud

Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte

27 Settembre, 2023
Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”
Da Sud a Sud

Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”

27 Settembre, 2023
Dal 28 al 30 settembre, a San Giorgio a Cremano: #Restart – Open Day Per lo Sport
Da Sud a Sud

Dal 28 al 30 settembre, a San Giorgio a Cremano: #Restart – Open Day Per lo Sport

27 Settembre, 2023
Da Sud a Sud

“Zecchino d’oro 2024”: ripartono i casting in Campania

26 Settembre, 2023
Succ.
Giacomo Prisco presenta “Dreaming Sofia”: il cocktail-tributo alla Loren e “Campione D’Italia”

Giacomo Prisco presenta “Dreaming Sofia”: il cocktail-tributo alla Loren e “Campione D’Italia”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Jean Claude della Gialappa’s presenta al Palazzo Reale di Napoli il suo libro “Un luogo sicuro”

Jean Claude della Gialappa’s presenta al Palazzo Reale di Napoli il suo libro “Un luogo sicuro”

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Coinvolgente e intensa la quarta intervista che Il Premio Elsa Morante terrà nell'ambito del Campania Libri Festival. A discutere con il direttore del Morante Tiuna  Notarbartolo...

“Premio Francesco Landolfo 2019”: i vincitori

Premio Landolfo 2023: al via il bando, iscrizioni aperte fino al 3 novembre

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Scade il 3 novembre 2023 il bando di partecipazione alla dodicesima edizione del premio di giornalismo "Francesco Landolfo". Indetto da Ordine dei giornalisti...

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Nel corso della mattinata di martedì 3 ottobre, contestualmente al blitz che ha ulteriormente indebolito il clan Minichini-De Luca Bossa-Schisa-Rinaldi,...

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

di Luciana Esposito
3 Ottobre, 2023
0

I militari dei Nuclei Investigativi dei Carabinieri di Napoli e Torre Annunziata e poliziotti della Squadra Mobile della Questura di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati