• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Video-Intervista a Rosa: una bambina di 5 anni, malata di leucemia e senza una casa

Luciana Esposito di Luciana Esposito
12 Luglio, 2017
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

il-mio-filmato-98-copia I calzari sono necessari per varcare la porta dell’appartamento del “nuovo Rione De Gasperi” di Ponticelli dove Rosa e la sua famiglia temporaneamente vivono. Una casa concessa in prestito da un parente, quando alla piccola è stata diagnosticata la leucemia.

ADVERTISEMENT

Nessun medico, fin qui, è stato in grado di stabilire con precisione se ci sia un nesso tra l’insorgenza della patologia e le condizioni igienico-sanitarie in cui Rosa ha vissuto durante i primi cinque anni della sua vita, nel sommesso appartamento dell’Isolato 27 del “vecchio” Rione De Gasperi, un tempo roccaforte del clan Sarno e oggi terra di nessuno, degradata e martoriata dallo scempio introdotto dalla tumulazione degli alloggi assegnati, per evitarne l’occupazione abusiva.

Un isolato quasi interamente sfollato, quello in cui erano rimasti a vivere Rosa, la sua sorellina di due anni e i suoi genitori, Gianluca e Rosaria, che in quanto occupanti senza titolo in attesa della sanatoria del 2010, non possono vedersi assegnare un alloggio di proprietà del comune. Eppure, vivere tra i disagi che l’insorgenza delle “case murate” ha concorso a creare, compromettendo una situazione di per sé degradata, diventa ogni giorno più difficile, così come dimostra la documentazione che i genitori di Rosa mostrano con rabbia e amarezza.

wp_20170710_21_13_54_pro-2 L’11 luglio del 2016 l’Asl, in visita nell’appartamento in cui viveva Rosa con la sua famiglia, rilascia una documentazione in cui certifica di aver riscontrato delle condizioni igienico-sanitarie nocive per la salute degli abitanti: ampiezza dell’alloggio insufficiente per il numero di abitanti, preponderante presenza di muffa e umidità, unitamente alle infiltrazioni di acqua e liquami derivanti da perdite insorte nell’appartamento adiacente, uno di quelli tumulati in seguito all’assegnazione degli alloggi per evitarne l’occupazione abusiva.

wp_20170710_21_14_07_pro-2 Il 27/10/2016 i Vigili del Fuoco dichiarano   wp_20170710_21_14_19_pro-2inagibile l’appartamento dell’isolato 27 in cui vivono Gianluca, Rosaria e le loro due bambine.

Da quando, nel marzo del 2016, è stata diagnosticata la leucemia a Rosa, i suoi genitori non hanno mai smesso di lottare e continuano a farlo ancora, in attesa di una risposta che, fin qui, tarda ad arrivare da parte del Comune di Napoli.

wp_20170710_21_14_35_pro-2 Tantissime le lettere inviate a Palazzo San Giacomo, sia al sindaco de Magistris che  wp_20170710_21_14_55_pro-2 all’assessore al Patrimonio, Enrico Panini. Quando, lo scorso marzo, il sindaco di Napoli partecipò alla cerimonia di riapertura del parcheggio di via Argine a Ponticelli, a pochi metri di distanza dal rione in cui si sta consumando il dramma di Rosa, suo padre Gianluca si recò lì, sperando di riuscire a riporre tra le mani di de Magistris una nota riassuntiva della sua situazione, ma si vide liquidare frettolosamente.

Mentre continua il calvario di Rosa che trascorrerà quest’estate tra l’ospedale e quella casa che sa che non le appartiene, sognando un mare che non potrà nemmeno vedere da lontano, i suoi genitori vivono nel terrore che il parente che gli ha prestato quell’alloggio, bussi alla loro porta per riprenderne possesso.

E che fine faranno Rosa e i suoi genitori?

Al comune di Napoli la risposta.

 

Tags: alloggio comunaleassessore al patrimonioComune di Napolidiritto alla casaemergenza abitativaenrico paninileucemialuigi de magistrisPalazzo San Giacomoponticellirione de gasperirosa effusosindaco di Napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

La lettera di Rosa, un’anziana donna di San Sebastiano al Vesuvio, agli artefici degli incendi

Succ.

Tutti gli appuntamenti dal 13 al 16 luglio 2017 al Museo e Real Bosco di Capodimonte

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Tutti gli appuntamenti dal 13 al 16 luglio 2017 al Museo e Real Bosco di Capodimonte

Tutti gli appuntamenti dal 13 al 16 luglio 2017 al Museo e Real Bosco di Capodimonte

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?