• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 16 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Video – Migranti in rivolta, da Napoli a Ceuta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Agosto, 2017
in Fratelli d'Italia
0
Video – Migranti in rivolta, da Napoli a Ceuta
Share on FacebookShare on Twitter
https://www.napolitan.it/wp-content/uploads/2017/08/Militari-dellEsercito-circondati-e-aggrediti-da-immigrati-in-centro-a-Napoli.mp4

230713778-c65b7c55-82c0-4a9e-8857-c89d5883de6fUn’esplosione di violenza sviscerata dai migranti, non solo campani, seguita ad essere la costante che si ripete e che scandisce questi caldissimi giorni d’agosto.

ADVERTISEMENT

Il primo episodio finito sotto i riflettori della cronaca nazionale si è registrato a Napoli, nella zona del mercato del Vasto, a due passi dalla stazione centrale, si è registrato il primo cortocircuito. La questione “dominio degli extracomunitari” in quella zona ritorna quindi un tema caldo, a pochi mesi e pochi metri di distanza da un altro episodio che vide protagonisti gli ambulanti extracomunitari del mercato della Maddalena che furono puniti a bastonate e colpi d’arma da fuoco per aver rifiutato di pagare la tangente alla camorra e per questo furono accolti a Palazzo San Giacomo dal sindaco de Magistris che volle stringergli la mano.  Un rituale che sicuramente non si ripeterà stavolta.

Intorno alle 19 di domenica 6 agosto in via Firenze, angolo via Torino, una pattuglia di militari impegnati nell’operazione “Strade sicure” ferma un immigrato. Quello che accade da lì in poi è documentato da un video divulgato dai media nazionali, in cui si vedono i migranti accerchiare i militari per tentare di impedirgli di effettuare il fermo.

Nonostante i cinque militari fossero armati, le mitragliette non hanno funto da deterrente. Un gruppo di giovani migranti cerca di sottrarre il fermato ai soldati, mentre urlano per attirare l’attenzione e creare “l’effetto marasma”.

Dopo attimi di tensione, il fermato viene portato via da alcuni connazionali. La folla si disperde. La pattuglia si compatta e blocca di nuovo l’uomo. Non è finita. Ancora nelle ultime scene gli immigrati continuano ad arrivare, seguono i militari a bordo strada e si avvicinano. C’è un’altra  breve colluttazione. Qualcuno grida: “Non picchiarlo”.

Il filmato viene postato sui social network dal Comitato Vasto a tarda sera ed è subito condiviso da molti e commentato. I cittadini che vivono in questo quartiere si sono riuniti e hanno creato una pagina Facebook, per scambiarsi informazioni.

Nella didascalia del filmato si legge: “Siamo stanchi, non possiamo vivere in questa condizione di pericolo costante”.

Il post viene subito rilanciato da un consigliere della IV Municipalità: Alessandro Gallo: “Quartiere Vicaria (zona via Firenze), i militari dell'”#OperazioneStradeSicure”, a seguito di un fermo vengono caricati dai nuovi padroni del Vasto!”. “Faccio quella strada tutti i giorni -dice Gallo- La tensione è molto alta ogni giorno, oggi è successo, però, qualcosa di gravissimo con l’esercito circondato. Bisogna intervenire”.

“Abbiamo firmato una petizione che trovate sulla nostra pagina Facebook – spiegano i cittadini del Comitato Vasto – I problemi qui sono tanti e sono quotidiani.  Questi immigrati sono abbandonati a loro stessi. E noi ci sentiamo abbandonati a noi stessi. Un destino paradossalmente comune. Oggi vedere l’esercito accerchiato ci ha fatto paura. Se neanche loro possono, aiutarci chi difende noi e le nostre famiglie? E chi aiuta questi ragazzi che vengono da Paesi lontani e non hanno un lavoro, una guida, uno scopo? Passano le loro giornate per strada e a volte basta poco per trasformare un controllo di routine in una rivolta. Sono saltate tutte le regole”.

Mentre i comitati antirazzisti parlano di ”abuso di potere” affermando che il filmato non include il momento in cui i militari hanno malmenato il fermato e si sono resi autori di altre scene di analogo contenuto.

Intanto, circa mille migranti subsahariani, durante la mattinata di martedì 8 agosto, hanno tentato di prendere d’assalto, armati di bastoni e lanciando pietre, il ‘muro’ che separa l’enclave spagnola di Ceuta dal Marocco ma sono stati respinti dalla polizia dei due paesi. Lo riferisce l’agenzia Efe. Almeno tre agenti spagnoli e dieci marocchini sono stati feriti e alcune centinaia sono riusciti a entrare in territorio spagnolo.

Ritornando tra le mura della Campania, nell’arco delle stesse ore, otto minori di origine africana sono stati arrestati dai carabinieri per aver sequestrato e minacciato il responsabile della casa famiglia di Caivano che li ospitava. I minori sono accusati di sequestro di persona a scopo di estorsione, in quanto hanno intimato all’uomo di consegnare loro denaro e documenti, altrimenti avrebbero dato fuoco alla struttura. Gli otto minori, tutti 17enni, sono originari del Gambia e della Guinea.

I minorenni hanno bloccato l’ingresso della struttura con alcuni mobili, hanno rinchiuso il responsabile della casa famiglia nel suo ufficio intimandogli di consegnare soldi sotto minaccia di appiccare fuoco alla cooperativa. A salvare il malcapitato sono stati i carabinieri dell’aliquota radiomobile di Casoria che sono entrati nella casa-famiglia, hanno liberato il responsabile e tratto in arresto i minori per sequestro di persona a scopo di estorsione.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

La corsa: il vero elisir di eterna giovinezza che allunga la vita

Succ.

Ferragosto con gli Arteteca al Centro Commerciale Auchan Napoli

Può interessarti

Giovedì 23 giugno, a Napoli, il convegno “Donne nigeriane vittime di tratta: la valutazione del loro ruolo di madri”
Fratelli d'Italia

Giovedì 23 giugno, a Napoli, il convegno “Donne nigeriane vittime di tratta: la valutazione del loro ruolo di madri”

21 Giugno, 2022
La Cooperativa sociale Dedalus riceve logo UNHCR per inserimento lavorativo rifugiati
Fratelli d'Italia

La Cooperativa sociale Dedalus riceve logo UNHCR per inserimento lavorativo rifugiati

15 Giugno, 2022
Ucraina, italiana si offre di ospitare due giovani, quando scopre che sono africani rifiuta
Fratelli d'Italia

Ucraina, italiana si offre di ospitare due giovani, quando scopre che sono africani rifiuta

28 Marzo, 2022
Pizza e integrazione, Il Maestro pizzaiolo Errico Porzio all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere
Fratelli d'Italia

Pizza e integrazione, Il Maestro pizzaiolo Errico Porzio all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere

24 Marzo, 2022
“Scimmia torna nella giungla”: insulti razzisti a un calciatore e l’arbitro sospende la partita
Fratelli d'Italia

“Scimmia torna nella giungla”: insulti razzisti a un calciatore e l’arbitro sospende la partita

23 Febbraio, 2022
Lorena Cesarini porta in scena sul palco dell’Ariston di Sanremo un monologo contro il razzismo
Fratelli d'Italia

Lorena Cesarini porta in scena sul palco dell’Ariston di Sanremo un monologo contro il razzismo

3 Febbraio, 2022
Succ.
Ferragosto con gli Arteteca al Centro Commerciale Auchan Napoli

Ferragosto con gli Arteteca al Centro Commerciale Auchan Napoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Le città italiane dove si tradisce maggiormente  

Le città italiane dove si tradisce maggiormente  

di Redazione Napolitan
14 Agosto, 2022
0

Che l’Italia sia la nazione che vanta il maggior tasso di infedeltà a livello europeo, è un dato ormai assodato,...

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

di Redazione Napolitan
13 Agosto, 2022
0

E' morto a 93 anni Piero Angela, il patriarca della divulgazione italiana. A diramare la notizia, il figlio Alberto con...

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Il mondo del calcio è in lutto per la morte Claudio Garella. Il portiere che difese i pali del Napoli...

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Boom di turisti in Campania per Ferragosto. Affluenza record a Napoli, presa d'assalto da vacanzieri italiani e stranieri desiderosi di godere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....