• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Attentato a Barcellona: le tre vittime italiane

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Agosto, 2017
in In evidenza, News
0
Attentato a Barcellona: le tre vittime italiane
Share on FacebookShare on Twitter

barcellona-vittime-italiane-1000x60015 vittime, 126 feriti, 17 dei quali in condizioni critiche, 34 nazionalità diverse: questi i numeri, fin qui, correlati all’attentato sulla Rambla, strada-simbolo di Barcellona, poco prima delle 17 di giovedì 17 agosto.

ADVERTISEMENT

Un attentato rivendicato dallo Stato islamico e che ha provocato oltre 100 feriti, di cui alcuni gravi, nel quale hanno perso la vita anche tre italiani.

Si tratta di Bruno Gulotta, 35 anni, di Legnano, comune in provincia di Milano, Luca Russo, 25 anni, di Bassano del Grappa e Carmen Lopardo, 80enne, originaria di Sasso di Castalda (Potenza), che dagli anni Cinquanta viveva in Argentina.

Il 35enne Bruno Gulotta, responsabile marketing di una ditta di hardware, è morto sotto gli occhi della moglie e dei figli di 1 e 5 anni. La famiglia stava passeggiando sul vialone affollato di turisti. Lei teneva la figlia più piccola, di soli 7 mesi, nel marsupio, lui la precedeva tenendo per mano il piccolo di 5 anni. Quando è spuntato il furgone guidato dal terroristi disseminando panico e paura tra i pedoni, Bruno Gulotta è stato investito in pieno. Martina ha fatto appena in tempo ad afferrare il bambino che il padre teneva per mano e metterlo in salvo.

Luca Russo aveva invece 25 anni, abitava a Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, ma era nato a Marostica; lo scorso anno si era laureato in ingegneria a Padova. Il suo ultimo messaggio su Facebook è del giugno scorso e oggi appare profetico: “Nasciamo senza portare nulla, moriamo senza portare via nulla. Ed in mezzo litighiamo per possedere qualcosa”. Il giovane lavorava in una azienda del padovano ed era fidanzato con una ragazza del suo stesso paese, rimasta ferita nell’attentato di Barcellona.

Su Linkedin oltre alla sua laurea in Ingegneria vengono riportate anche alcune esperienze di volontariato fatte a Bassano del Grappa, come quella per la Città della Speranza, fondazione nata per raccogliere fondi per costruire un reparto di oncoematologia pediatrica in ricordo di un bambino del luogo scomparso a causa della leucemia.

Carmen Lopardo, di 80 anni, la terza vittima italiana dell’attentato avvenuto a Barcellona, invece, era nata a Sasso di Castalda – un piccolo paese della provincia di Potenza –  il 16 luglio del 193 e da più di 60 residente in Argentina.

ADVERTISEMENT
Prec.

19 agosto 2010: edicolante ucciso a Casoria per vendetta in seguito a un banale litigio

Succ.

Verona-Napoli: in vista della trasferta di Nizza, esordio in campionato con turn over “prudente” per gli azzurri

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Verona-Napoli: in vista della trasferta di Nizza, esordio in campionato con turn over “prudente” per gli azzurri

Verona-Napoli: in vista della trasferta di Nizza, esordio in campionato con turn over "prudente" per gli azzurri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?