• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Scandicci i funerali di Niccolò, il 22enne pestato a morte in una discoteca di Lloret del Mar

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Agosto, 2017
in Cronaca, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter
https://www.napolitan.it/wp-content/uploads/2017/08/Lloret-de-Mar-omicidio-calcio-circolare-al-volto-chi-colpisce-è-esperto-di-arti-marziali-1.mp4

downloadI dodici secondi di immagini riprese dalle telecamere di sorveglianza della discoteca “St.Trop’s” di Lloret del Mar hanno dato in pasto all’opinione pubblica una delle tragedia più agghiaccianti della storia contemporanea.

ADVERTISEMENT

Dodici secondi che ritraggono gli ultimi attimi di vita di Niccolò Ciatti, un giovane 22enne di Scandicci (Firenze), morto in Spagna in seguito a un pestaggio subito la notte tra venerdì e sabato scorsi.

Quei dodici secondi ritraggono un ragazzo che sferra un primo pugno al volto di Niccolò. Il giovane italiano sembra non accorgersi della minaccia, e subisce il colpo senza poter reagire. Cade in ginocchio e qualcuno gli sferra altri pugni. Poi, uno degli aggressori gli rifila un calcio in testa. Niccolò perde i sensi. non si sveglierà più e morirà poche ore dopo nell’ospedale Trueta di Girona. Dodici secondi di violenza scaturiti senza motivo, perché una lite nata per una spinta nella calca di una discoteca affollatissima non può essere ritenuto un movente “sufficiente” da affrancare alla barbara uccisione di un ragazzo.

niccolo-ciatti-ucciso-a-lloret-de-marDodici secondi di pugni e calci nell’indifferenza di tanti avventori del locale che si dispongono in cerchio intorno a Niccolò e ai suoi aggressori, mentre, con tanto di drink tra le mani, fungono da spettatori impassibili al violento pestaggio, senza battere ciglio.

Un video che ha destato, pertanto, la corale indignazione della società e che ha permesso alla polizia catalana di risalire nell’arco di poche ore ai presunti responsabili dell’aggressione: tre ceceni di 20, 24 e 26 anni.

Insieme a Niccolò, che aveva compiuto 22 anni nemmeno un mese fa, il 13 agosto, la notte della tragedia c’erano anche cinque suoi amici, con i quali stava trascorrendo la vacanza in Costa Brava. Altri due erano in albergo. Il giorno dopo avrebbero dovuto far ritorno a Firenze. Ai poliziotti hanno raccontato, sotto choc, che ad aggredire Niccolò erano in tre, dalla carnagione olivastra, che parlavano un po’ in francese e, a giudicare da come hanno colpito il loro amico, sembravano esperti in arti marziali. Un racconto che, associato alle immagini del video delle telecamere di sicurezza della discoteca, ha permesso agli agenti del Mossos d’Esquadra, la polizia catalana, di fermare rapidamente i tre presunti aggressori che, poco dopo il fatto, erano fuggiti sul lungomare di Lloret de Mar. I tre ceceni da quanto si è appreso, dalla Francia si sarebbero trasferiti in Spagna. E avrebbero risposto in francese alle domande degli investigatori.

Eppure, resta in carcere solo uno dei tre aggressori. Come riporta il quotidiano iberico El Periodico, il giudice di Blanes ha deciso di confermare la misura cautelare per l’uomo che avrebbe sferrato il calcio mortale. Gli altri due ceceni coinvolti nel terribile pestaggio potranno rientrare in Francia, dove vivono come richiedenti asilo.

Mentre oggi, sabato 19 agosto, la comunità di Scandicci ha porto l’ultimo saluto a Niccolò. Almeno duemila persone erano presenti, malgrado il caldo, nella moderna chiesa del quartiere di Casellina, dove il giovane viveva con la sua famiglia.

C’erano i suoi colleghi di lavoro, quelli del mercato di San Lorenzo, a Firenze. C’erano le autorità: il sindaco di Scandicci, Sandro Fallani, quello di Firenze, Dario Nardella, e il sottosegretario alla giustizia, Cosimo Ferri, in rappresentanza del governo. Si era presentato, in forma privata, in mattinata, anche il segretario del Pd Matteo Renzi. Ma c’erano, soprattutto, tanti abitanti di Scandicci, di tutte le età, arrivati per stringersi intorno ai familiari di Niccolò, il padre Luigi, la madre Cinzia, e la sorella Sara. La chiesa era completamente gremita. Nella piazza antistante altre centinaia di persone, sprezzanti delle temperature proibitive, pur di tributare l’ultimo saluto al giovane.

Infine, la bara è stata spogliata di tutte le corone di fiori, tra le quali anche quella della Presidenza del Consiglio, e dei vessilli della Fiorentina, squadra per la quale faceva il tifo il ventiduenne di Scandicci. Sul feretro, che veniva portato in spalla verso il carro funebre, è stato lasciato solo un garofano rosso. All’esterno della chiesa, decine di palloncini bianchi sono volati in cielo. E un lungo applauso, accompagnato dal grido “Nicco, Nicco”, ha salutato l’ultimo viaggio di Niccolò alla volta del cimitero di Sant’Antonio, a Scandicci, dove la bara è stata tumulata.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

A San Giorgio a Cremano i funerali di Pasquale Sacco, il 20enne morto durante una vacanza in Grecia

Succ.

20 agosto 2011: Maria Concetta Cacciola, testimone di giustizia, si toglie la vita ingerendo dell’acido muriatico

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia
Cronaca

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

2 Novembre, 2025
2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre
Cronaca

2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato
Cronaca

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

2 Novembre, 2025
Succ.
20 agosto 2011: Maria Concetta Cacciola, testimone di giustizia, si toglie la vita ingerendo dell’acido muriatico

20 agosto 2011: Maria Concetta Cacciola, testimone di giustizia, si toglie la vita ingerendo dell'acido muriatico

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?