• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato

Luciana Esposito di Luciana Esposito
26 Agosto, 2017
in Cronaca, In evidenza
0
Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato
Share on FacebookShare on Twitter

polizia-notte-280x222cUn agguato in piena regola, quello messo a segno in via Malibran, nella notte tra il 24 e il 25 agosto.

ADVERTISEMENT

Intorno all’1.30, all’interno dell’area parcheggio adiacente alla Villa Comunale di Ponticelli intitolata ai Fratelli De Filippo, nei pressi dell’imponente furgone adibito a chiosco per la vendita di panini che dall’inizio dell’estate occupa una postazione fissa e centrale tutte le sere e fino all’alba, sono stati esplosi almeno sette colpi d’arma da fuoco contro un uomo ancora non identificato che sostava proprio all’esterno del furgone, in compagnia di una dozzina di persone.

Ad aprire il fuoco sono stati due uomini con il volto coperto da maschere, a bordo di un’auto bianca di piccola cilindrata, scortati da una Bmw nera. La vettura si è affiancata al capannello di persone che si trovava all’esterno del chiosco ed è partita la crivellata di colpi contro un bersaglio umano che è riuscito a mettersi in salvo, riparandosi proprio dietro al furgone. Tantissimi i giovani e le famiglie presenti sul posto che hanno assistito al raid, impassibili e terrorizzati.

Un agguato, di chiara matrice camorristica, preceduto da un altro raid di stampo analogo: quella stessa sera, intorno alle 23.30, plurimi colpi d’arma da fuoco sono stati esplosi nei pressi di Piazza Egizio San Domenico, sul Corso di Ponticelli.

In entrambi i casi, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Ponticelli, una volta giunti sul posto, hanno rilevato la presenza di diversi bossoli.

In via Malibran, all’indomani dell’agguato messo a segno quando la strada era ancora affollata dal “popolo della notte”, gli agenti di polizia del locale commissariato che si sono recati sul posto per i rilievi del caso, oltre ai bossoli, hanno rinvenuto un ciclomotore risultato rubato.

I due fatti, tuttavia, non risultano concatenati, in quanto, le testimonianze di chi ha assistito all’agguato sono tutte concordanti e ricostruiscono una dinamica ben chiara, nella quale non figura il coinvolgimento di nessuno scooter.

Potrebbe trattarsi di uno dei tanti motorini rubati dagli interpreti della microcriminalità locale per mettere a segno rapine e altri reati e che poi adoperano per scorrazzare in lungo e in largo proprio all’interno dell’area parcheggio della villa comunale, per poi abbandonarli sul posto, una volta finita la benzina.

Tags: agguatocamorracorso ponticellinapoliPeriferia orientalepiazza egizio sandomenicoponticellivia malibranvilla comunalevilla de filippo
ADVERTISEMENT
Prec.

La solidarietà di Ponticelli ai genitori del neonato morto poco dopo la nascita a Villa Betania

Succ.

23enne morto dopo 4 ore di attesa al Loreto Mare: 7 persone nel registro degli indagati

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
23enne morto dopo 4 ore di agonia al Loreto Mare: ecco com’è morto il giovane Antonio Scafuri

23enne morto dopo 4 ore di attesa al Loreto Mare: 7 persone nel registro degli indagati

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?