• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli-la denuncia di un gruppo di giovani: tossicodipendente pestato dai pusher e scaricato alla stazione

Luciana Esposito di Luciana Esposito
4 Settembre, 2017
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli-la denuncia di un gruppo di giovani: tossicodipendente pestato dai pusher e scaricato alla stazione
Share on FacebookShare on Twitter

348sUn giovane di circa 30 anni, non residente in zona, ma che abitualmente si reca a Ponticelli in circumvesuviana per drogarsi, durante il pomeriggio di ieri, domenica 3 settembre, è stato protagonista di uno spiacevole episodio.
Come accade di consueto, quindi, era giunto nel quartiere della periferia orientale di Napoli per comprare il quantitativo di stupefacente necessario per appagare la dipendenza che tiene in ostaggio il suo corpo, la sua mente, la sua vita e tutto quello che possiede. Una storia comune a tante persone, uomini e donne, di qualsiasi etnia e ceto sociale, che, finiti nel tunnel della droga, non riescono a fare altro che vivere in funzione di quella logorante dipendenza.
Quanto accaduto durante il pomeriggio di domenica 3 settembre, stando alla testimonianza inviata alla nostra redazione da parte di un gruppo di ragazzi che era in attesa del treno sulla stazione della circumvesuviana di Ponticelli, ha indignato e scosso notevolmente le persone che hanno soccorso il giovane, in visibile stato di choc.
“Stavamo aspettando il treno per andare a fare un giro a Napoli– si legge nella ricostruzione dei fatti fornita dalla comitiva di ragazzi – quando abbiamo notato un uomo di circa 30 anni, ben vestito, dall’aspetto tutto sembrava, tranne che un drogato. Era in visibile stato di agitazione, piangeva, parlava tra sè e sè, abbiamo pensato che si stesse sentendo male e allora, tra l’indifferenza delle altre persone presenti, seppur non tantissime, abbiamo deciso di avvicinarlo per prestargli soccorso. E’ stato lui stesso a raccontarci quello che gli era accaduto, senza vergogna, senza inventare scuse e questo ci ha molto colpiti. Ci ha spiegato che aveva una vita normale, che proviene da una famiglia facoltosa e aveva un lavoro che ha perso proprio quando sono iniziati i suoi guai con la droga. I suoi genitori gli hanno tagliato i viveri e lui ben presto si è ridotto in miseria per appagare quella dipendenza. A Ponticelli ci è finito perchè degli amici tossicodipendenti gli hanno indicato quella piazza e tutt’oggi l’unico tratto del quartiere che conosce è quello che dalla stazione lo porta al supermercato della droga nel quale ormai si rifornisce abitualmente.
Dividersi le dosi, sprezzanti del rischio di contrarre malattie infettive, racimolare anche gli spiccioli per cercare di presentare ai pusher un quantitativo di denaro intorno al quale negoziare una trattativa: quel ragazzo ci raccontava una realtà brutale che ci ha lasciati senza parole. Moltissimi i ragazzi che rubano di tutto pur di accaparrarsi i soldi necessari per farsi, ma lui ci ha detto: “sono troppo buono, non so fare il ladro… sto facendo del male solo a me stesso” e così, pur consapevole di disporre dei soldi necessari per una sola dose, è arrivato a Ponticelli con la speranza di riuscire ad accaparrarsene almeno due. Sa di essere in “uno stato avanzato”, lo ha capito quando si è reso conto che ogni volta ha bisogno di quantità superiori di droga rispetto all’ultima volta che si è fatto. Il giovane ci ha spiegato che spesso i pusher “regalano” una dose ai tossici e si tengono in pegno carte d’identità o altri oggetti personali e per riscattarli i tossici devono poi corrispondergli un’adeguata ricompensa. Una sorta di gioco al rialzo dove vince sempre il banco. Così, il 30enne, dopo essersi sparato la prima dose, ha cercato di estorcerne una seconda, ma nulla è andato come aveva sperato: si è imbattuto in un violento litigio con i pusher e terminato con il pestaggio da parte del “capo” della piazza di spaccio che lo ha malmenato, nonostante il giovane faticasse a reggersi in piedi. Li ha implorati di dargli quella dose, ma non hanno voluto sentire ragioni.
“Il sabato e la domenica non vi posso dare niente…. tengo i carcerati… ve ne dovete andare“: queste le parole che il capopiazza gli ha urlato in faccia, prima di pestarlo, perchè con il casino che stava facendo stava rallentando il lavoro della piazza che di domenica è più frequentata di un centro commerciale. E, soprattutto, quel pestaggio al 30enne è parso una sorta di “punizione” per aver cercato di estorcere una dose senza poterla pagare, seppure in passato fosse accaduto in più di una circostanza che gli venisse concesso un “atto di fiducia”. “Lo fanno perchè devono spingermi sempre più in basso. Più sarò disperato e più sarò disposto a tutto pur di riuscire a farmi”. La lucida analisi di quel tossico ci ha sbigottiti, anche perchè la cosa più scontata del mondo era che ci chiedesse dei soldi per aiutarlo a raggiungere il suo obiettivo. Invece ci ha parlato, senza censure, quasi come se volesse insegnarci qualcosa. Qualcosa di veramente importante: non commettere i suoi stessi errori e tenerci lontani da certi brutti giri.
Dopo il pestaggio, il capopiazza, forse mosso dal senso di colpa o forse per disfarsene più rapidamente, ha ordinato ad uno dei pusher al suo servizio di accompagnarlo alla stazione.
Una volta giunto lì, il giovane ha iniziato a recriminare su quanto accaduto e la possibilità di interagire con qualcuno è come se avesse amplificato e velocizzato quel processo di “presa di coscienza” che gli ha permesso di mettersi a nudo davanti a noi.
Eravamo combattuti, non sapevamo cosa fare, se chiamare la polizia o il 118 o se addirittura raggruppare qualche soldo per permettergli di comprarsi quella dose che lo avrebbe calmato per un po’.
Il trentenne, invece, aveva le idee chiare: voleva andare via da lì il prima possibile e ci ha implorato di non allertare nè la polizia nè altri. “Quelli mi ammazzano!” gridava terrorizzato. Così, senza che neanche ce ne rendessimo conto, non appena è arrivato il treno, è sparito in un lampo, forse effettivamente allarmato dall’ipotesi che potessimo aver allertato le forze dell’ordine.”
All’indomani dell’accaduto, i ponticellesi che abitualmente frequentano la stazione e quelli che abitano in via Angelo Camillo De Meis riferiscono che non si tratta di un caso isolato: nella notte tra giovedì 31 agosto e venerdì 1 settembre, intorno all’una, sono stati costretti ad allertare il 118, affinchè venisse prestato soccorso a un tossicodipendente picchiato a sangue dai pusher. Extracomunitari, poveracci, disagiati, finiti nel baratro della droga e sprovvisti del denaro necessario per comprare gli stupefacenti utili a sedare quella compulsiva ed ossessiva dipendenza, non di rado, vengono brutalmente pestati dai pusher, infastiditi ed esasperati da quelle pressanti e disperate richieste, frutto di un mostro che loro stessi concorrono a generare e che rappresenta la fonte che alimenta le loro ricchezze.

ADVERTISEMENT

Auto e moto di lusso, orologi e costosi accessori, vacanze in resort da sogno, abiti griffati, tutti gli sfarzi e gli eccessi di una vita agiata e all’insegna del lusso, grazie ai proventi che derivano dalle sofferenze di altre persone, su un fronte, sull’altro persone ridotte in miseria e che vanno incontro ad un illogico percorso di autodistruzione, perdendo tutto quello che hanno pur di appagare un bisogno fisico, finchè non giunge la morte, nella maggior parte dei casi attesa, in maniera più o meno consapevole, come una vera e propria liberazione.

Tags: circumvesuviana di ponticellinapoliPeriferia orientalepiazza di spaccioponticellipusherstazione di ponticellitossicodipendentivia angelo camillo de meis
ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 6 al 10 settembre, la villa comunale di Battipaglia ospita la V edizione di “Labora”

Succ.

La storia di Francesco e Giuseppe: ripudiati dalle famiglie, costretti a vivere per strada, perchè innamorati e gay

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
La storia di Francesco e Giuseppe: ripudiati dalle famiglie, costretti a vivere per strada, perchè innamorati e gay

La storia di Francesco e Giuseppe: ripudiati dalle famiglie, costretti a vivere per strada, perchè innamorati e gay

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?