• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Video-Via Carlo Miranda: il terreno è sotto sequestro, ma l’accesso è “libero”…

Luciana Esposito di Luciana Esposito
13 Settembre, 2017
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

img-20170717-wa0025-768x576Appena un mese fa, l’ampio appezzamento di terreno che costeggia via Carlo Miranda, una delle tante strade che accoglie rioni di edilizia popolare nel quartiere Ponticelli, fu oggetto di “attenzioni particolari” da parte di una ditta che intendeva approfittare dello stato di abbandono in cui versa il terreno in disuso ormai da anni per affossare balle di rifiuti ed interrare quintali di spazzatura. Un disastro sventato dalla tempestiva segnalazione dei residenti in zona che allertarono le forze dell’ordine, insospettiti dal lavoro delle ruspe.

ADVERTISEMENT

L’area, pertanto, fu sottoposta a sequestro, esattamente come accadde anni addietro, in seguito all’incidente in cui perse la vita il piccolo Francesco Paolillo.

A distanza di un mese, però, basta transitare a qualsiasi ora del giorno e della notte lungo via Carlo Miranda per rendersi conto che nulla è cambiato.
Intorno alle 16 di mercoledì 13 settembre, quindi in pieno giorno, due donne attraversano il terreno, indisturbate e sprezzanti del fatto che, trattandosi di un’area sottoposta a sequestro, potrebbero essere accusate del reato di violazione dei sigilli, seppure le due signore percorrono l’area palesemente “in buona fede” per accorciare la strada verso casa. Tuttavia, quella passeggiata, tanto disinvolta quanto incurante della violazione consequenziale ai fatti avvenuti appena un mese fa, è emblematica della totale assenza di controllo in quella zona, ancor più in seguito ad una vicenda gravissima come quella emersa poco più di 30 giorni fa.
Il nastro bianco e rosso utilizzato per “inibire” l’accesso, in effetti, volteggia nell’aria, a testimonianza del fatto che il terreno era stato “sigillato”, ma è bastata una folata di vento o la mano lesta di qualcuno ad eluderne l’azione deterrente. E, in effetti, si fatica a percepire quel massiccio appezzamento di terreno che accoglie le carcasse di palazzi in cemento mai ultimati e montagne di terreno miste a residui di materiali incendiati, come un’area sottoposta a sequestro.
Ancor più anomala è la presenza di baracche e costruzioni abusive che si scorgono all’interno dello stesso terreno.
La domanda che è lecito porsi, in virtù di quanto mostrano le immagini, è doverosamente una: se al posto di quelle due donne, a compiere la violazione fossero state due persone armate di “cattive intenzioni”, di chi sarebbe stata la responsabilità dell’ennesimo dolo arrecato alla salute e alla sicurezza dei cittadini?

Tags: area sotto sequestroComune di Napolinapoliponticellisversamento di rifiutiterreno sequestratovia carlo miranda
ADVERTISEMENT
Prec.

Innovazione e Start Up – Lucio d’Alessandro presenta “Università Quarta Dimensione” al Palacongressi nella seconda giornata di Technologybiz

Succ.

16enne scomparsa: il fidanzato confessa l’omicidio

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Succ.
16enne scomparsa: il fidanzato confessa l’omicidio

16enne scomparsa: il fidanzato confessa l'omicidio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?