• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 8 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pari Opportunità: contro gli stereotipi un Osservatorio regionale sulla comunicazione di genere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Novembre, 2017
in In evidenza, News
0
Pari Opportunità: contro gli stereotipi un Osservatorio regionale sulla comunicazione di genere
Share on FacebookShare on Twitter

unnamedDopo il protocollo d’intesa sottoscritto dalla Consigliera di Parità della Regione Campania, dall’Ordine dei Giornalisti e dal Sindacato Unitario dei Giornalisti della Campania (Sugc), primo del genere a livello nazionale e già considerato tra le best practice da condividere, il percorso verso una rete qualificata per le pari opportunità proseguirà con l’istituzione di un osservatorio e un lavoro di monitoraggio sul territorio regionale. La proposta lanciata dai firmatari del protocollo è stata accolta pubblicamente dalla Presidente del Consiglio regionale Rosa D’Amelio, che ha manifestato la volontà di legittimarlo inserendolo nel disegno di legge sull’informazione e la comunicazione istituzionale. Lo ha detto nel corso del suo intervento al convegno “Comunicazione di genere: una rete qualificata per le pari opportunità” che si è svolto oggi – 9 novembre –  presso il centro direzionale nella sala convegni della Giunta della Regione Campania, al quale hanno partecipato anche le assessore alle Pari opportunità Chiara Marciani, al Lavoro Sonia Palmeri, entrambe impegnate nel rafforzamento della rete delle Pari opportunità, così come la consigliera regionale Loredana Raia.

Secondo la proposta, formulata dalla Consigliera di Parità Domenica Marianna Lomazzo, l’Osservatorio regionale sulla comunicazione di genere per il contrasto al dilagante fenomeno degli stereotipi di genere, coinvolgerà organismi regionali di Parità, università campane, l’Ufficio scolastico regionale, l’Ordine dei giornalisti, il Sindacato Unitario dei Giornalisti della Campania, il Corecom. La finalità dell’Osservatorio sarà quella di favorire conoscenza e competenze rispetto al tema della comunicazione di genere attraverso due percorsi differenziati, ma strettamente interconnessi, rivolti all’interno dell’amministrazione per incidere sul cambiamento di prassi consolidate, ed all’esterno, verso il mondo delle istituzioni scolastiche e formative, per modificare il sentire comune, spesso discriminante, nei confronti del genere.

L’importanza di fare rete, creando sinergie efficaci che incidano sia in ambito lavorativo che culturale partendo dal linguaggio e dall’uso responsabile delle parole è stato sottolineato dai rappresentanti dell’Ordine, Ottavio Lucarelli e Titti Improta, e del Sindacato, Gianni Rinaldi, Laura Viggiano, Cristina Liguori. Un’azione che vedrà i giornalisti dotarsi di un altro strumento: il manifesto sul linguaggio e contro le violenze di genere che sarà presentato il prossimo 25 novembre, dalla Cpo della Federazione nazionale della Stampa a Venezia. Nel corso del convegno sono state affrontate anche le criticità che ancora oggi si riscontrano in un linguaggio afflitto da stereotipi della comunicazione pubblicitaria, con la relazione del professore Alfonso Amendola, docente “media classici e media digitali” presso il dipartimento di Scienze della Comunicazione – OGEPO Università di Salerno.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 11 novembre: le leggende di Natale prendono vita a Napoli

Succ.

Dal 22 novembre al 31 dicembre, la Galleria E23 ospita la mostra collettiva “Shen”

Può interessarti

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio
Cronaca

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

7 Giugno, 2023
Camorra Ponticelli: tutti i retroscena dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo
Cronaca

Ponticelli: ecco come l’omicidio Cepparulo sancì la nascita dell’alleanza tra i clan di Napoli est

7 Giugno, 2023
“Campania Wine”: 11 e 12 giugno evento a Napoli
News

“Campania Wine”: 11 e 12 giugno evento a Napoli

6 Giugno, 2023
VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente
Cronaca

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente

6 Giugno, 2023
Cronaca

VIDEO-Nel Conocal di Ponticelli, tributo al ras Vincenzo Costanzo, a un mese dall’omicidio

6 Giugno, 2023
Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo
Cronaca

Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo

6 Giugno, 2023
Succ.
Dal 22 novembre al 31 dicembre, la Galleria E23 ospita la mostra collettiva “Shen”

Dal 22 novembre al 31 dicembre, la Galleria E23 ospita la mostra collettiva “Shen”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

di Luciana Esposito
7 Giugno, 2023
0

A far luce sull'omicidio del boss dei "Barbudos" del rione Sanità, Raffaele Cepparulo, avvenuto nel rione Lotto O di Ponticelli...

Camorra Ponticelli: tutti i retroscena dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo

Ponticelli: ecco come l’omicidio Cepparulo sancì la nascita dell’alleanza tra i clan di Napoli est

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Le indagini presero il via nell'aprile del 2016, quando in casa di Luisa De Stefano, furono sequestrati della droga e...

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati