• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Continua a crescere il mercato italiano delle auto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Novembre, 2017
in News
0
Continua a crescere il mercato italiano delle auto
Share on FacebookShare on Twitter

auto-novembre-2016-mercato-italiano-in-crescita-819-di-immatricolazioniUn ottobre 2017 che ha rafforzato una tendenza già nota e intrapresa da tempo, la strada che porta verso una definitiva (si spera) uscita dalla crisi che ha falcidiato il settore auto per tanti anni.
Manca solo un mese ormai alla fine del 2017 e secondo previsioni che arrivano da più parti, per la prima volta il mercato della auto in Italia chiuderà tornando ai livelli pre-crisi. Cosa ha influito su questa crescita?
Tanti fattori che hanno contribuito a ridare anima e speranza a un comparto che da sempre funge da traino per l’economia italiana e che per questo non poteva esser lasciato morire. In quest’ottica sono da valutare ad esempio i vari interventi, a più riprese, che i diversi governi succedutisi hanno deciso e che sono stati incentrati sulla concessione di inventivi statali pe chi cambiava una vettura.
Un modo noto di invogliare gli italiani a cambiare la propria auto e che va a riguardare strettamente il comparto del nuovo, che nel 2017 è cresciuto notevolmente (si stima che in quest’anno saranno circa 3 milioni le auto nuove nel nostro paese).
E i regolamenti sono andati a influire in un altro modo sul fermento del mercato se è vero che in Italia oggi circolano ancora milioni di auto risalenti a prima della direttiva Euro; ragione per la quale diventa indispensabile il ricambio, con conseguente necessità di acquisto di vetture nuove per tanti utenti.
Ma non è solo il settore del nuovo che ha contribuito alla rinascita del mondo delle auto; il mercato è stato scosso e rafforzato anche da novità piuttosto importanti che hanno riguardato il comparto dell’usato. Su tutte, i compro auto usate.
Sono loro la vera novità degli ultimi anni, soprattutto dell’ultimo biennio durante il quale hanno lasciato registrare una crescita esponenziale. In un periodo in cui il mercato non era sospinto da chissà quale vento e le compravendite scarseggiavano, se il settore non è andato a gambe all’aria parte del merito è proprio da attribuirsi al comparto dell’usato.
Come dire, gli italiani da sempre danno grande importanza alla propria vettura e non hanno rinunciato a cambiarla neanche in tempo di crisi; solo che dovendo scontrarsi con le ristrettezze ormai note, non potevano acquistare vetture nuove. Ecco quindi che hanno puntato sul mercato dell’usato ricorrendo anche a strumenti alternativi, proprio come quello sopra indicato.
Tra spinte derivanti dal mercato del nuovo o dell’usato, torna a prendere quota il comparto automotive nel nostro paese. E vista la sua importanza strategica, ciò potrebbe essere un segnale se non di uscita dalla crisi quantomeno di essere sulla strada giusta.

ADVERTISEMENT
Tags: auto usateautomobilicompro auto usatemercato automobilistisco
ADVERTISEMENT
Prec.

14 novembre 1988: 38enne dipendente del carcere di Locri uccisa per aver rifiutato una relazione con un detenuto

Succ.

Shakira: il tour è posticipato al 2018 a causa di problemi di salute della cantante

Può interessarti

News

“Furbetti del cartellino” Asl Napoli1: 101 mesi di sospensioni senza stipendio e 2 licenziamenti

20 Marzo, 2023
Errico Porzio realizza il suo sogno: inaugurata la pizzeria sul lungomare di Napoli. Pasti gratis ai senzatetto
In evidenza

Errico Porzio realizza il suo sogno: inaugurata la pizzeria sul lungomare di Napoli. Pasti gratis ai senzatetto

18 Marzo, 2023
Home Restaurant Hotel, ‘superare l’illegalità del settore’
News

Home Restaurant Hotel, ‘superare l’illegalità del settore’

13 Marzo, 2023
VIDEO-Domenica 12 marzo, “Le Iene” dedicano un’intera puntata al “massacro di Ponticelli”
In evidenza

VIDEO-Domenica 12 marzo, “Le Iene” dedicano un’intera puntata al “massacro di Ponticelli”

12 Marzo, 2023
Sono quasi 600 le donne medico in Campania costrette a vivere nel precariato e obbligate a scegliere tra carriera e lavoro
News

Aggressioni ai medici «leggi più severe, educazione parta dalle scuole»

11 Marzo, 2023
Da contrabbandiere con Sorrentino a Tonino, il maestro pizzaiolo che insegna una strada diversa ai detenuti dell’Ipm: ecco Biagio Manna
News

Da contrabbandiere con Sorrentino a Tonino, il maestro pizzaiolo che insegna una strada diversa ai detenuti dell’Ipm: ecco Biagio Manna

10 Marzo, 2023
Succ.
Shakira: il tour è posticipato al 2018 a causa di problemi di salute della cantante

Shakira: il tour è posticipato al 2018 a causa di problemi di salute della cantante

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea

di Luciana Esposito
22 Marzo, 2023
0

Francesco Pio Valda, il 20enne fermato per l'omicidio del 18enne di Pianura, avvenuto nella notte tra domenica 19 e lunedì...

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese

di Luciana Esposito
22 Marzo, 2023
0

L’assassino di Francesco Pio Maimone, il 19enne ucciso a Mergellina nella notte tra domenica 19 e lunedì 20 marzo, ha...

22 marzo 1991: assassinate due guardie giurate, perchè testimoni di una rapina

22 marzo 1991: assassinate due guardie giurate, perchè testimoni di una rapina

di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2023
0

Domenico Bruno e Giovanni Cento, due guardie giurate di 30 e 50 anni, furono assassinate il 22 marzo 1991 a...

22 marzo 1995: 24enne ucciso a Palermo, perchè fratello della fidanzata del figlio del boss

22 marzo 1995: 24enne ucciso a Palermo, perchè fratello della fidanzata del figlio del boss

di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2023
0

Gian Matteo Sole era un 24enne Palermitano, era un ragazzo per bene, cresciuto in una famiglia molto unita e ricca...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....