• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 7 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morte Salvatore Riina-La figlia del ras della droga di Ponticelli saluta “il capo dei capi” come un eroe, ma facebook censura il suo post

Luciana Esposito di Luciana Esposito
22 Novembre, 2017
in News
1
Morte Salvatore Riina-La figlia del ras della droga di Ponticelli saluta “il capo dei capi” come un eroe, ma facebook censura il suo post
Share on FacebookShare on Twitter

wp_ss_20171120_0001L’onore e la fedeltà: i due principi fondamentali sui quali si basa la malavita e che un mafioso degno di definirsi tale deve rispettare sempre, nel bene e soprattutto nel male. “I pentiti”, ovvero, i collaboratori di giustizia, sono degli infami, delle persone indegne di continuare a vivere, perché ripudiano la fedeltà e l’onore, le regole d’oro della mafia.
Salvatore Riina è stato fino alla fine un uomo d’onore, perché non si è mai pentito e non ha mai rinnegato la mafia e per questo è visto come un eroe dai “fan della mafia”.

ADVERTISEMENT

In Sicilia, a New York, a Ponticelli. Non è una questione geografica, ma ideologica. Ovunque attecchisca il seme della malavita, “un capo”, seppur cinico ed efferato, incapace di impietosirsi perfino davanti all’innocenza di un bambino per servire la mafia, viene acclamato come un divo ed apostrofato come “l’esempio da seguire”, in quanto portatore (in)sano degli ideali osannati, rispettati e spalleggiati dagli interpreti di quello stesso “sistema”.

Anche a Ponticelli, la morte di un “pezzo da 90” della mafia siciliana non è passata inosservata e soprattutto i giovani hanno sentito il bisogno di rivolgergli un ultimo pensiero servendosi dei social, ancora una volta utilizzati dalla malavita per veicolare messaggi tanto pericolosi quanto lesivi dell’integrità morale della società civile.

Il post pubblicato dalla figlia poco più che diciottenne di uno dei ras della droga del Rione De Gasperi di Ponticelli, arrestato due mesi fa e attualmente detenuto in carcere, sintetizza appieno la cultura mafiosa nel segno e nel rispetto della quale “i figli della camorra” vengono educati.

Quella ragazza che ha salutato Riina rivolgendogli una standing ovation virtuale, probabilmente, non conosce la storia e non ha mai sentito parlare di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino oppure, sa chi sono, ma ritiene che la loro morte sia stata “cosa buona e giusta”, perchè quella è la fine che meritano di fare quelli che non si fanno gli affari loro, quelli che non sanno essere omertosi e che provano a rompere le uova nel paniere agli “uomini d’onore” come Riina.

“Farei anche 3.000 anni di carcere non 30, ma non mi pentirò… non ho idea, davvero il capo dei capi…Buon viaggio zio Totò”: una frase dal contenuto inequivocabile, accompagnata da emoticon che rafforzano il concetto. E, infine, un improbabile hashtag dove il cognome di “Zio Totò” è scritto con una sola “i”. Un mix ambiguo tra realtà e finzione che sottolinea, ancora una volta, “la pericolosità” del messaggio comunicativo diramato attraverso le fiction in cui si ripercorrono le gesta criminali di boss che hanno segnato la storia del nostro Paese, perchè è così che i figli della malavita, incapaci di distinguere la realtà documentata da quella romanzata, conoscono quei personaggi e i crimini che hanno commesso. Il clamore mediatico riscosso dalle fiction come “il capo dei capi”, incentrata proprio sulla vita di Salvatore Riina, esalta le reclute della camorra, soprattutto le più giovani che vedono nella “conquista della ribalta mediatica” di quei boss, unitamente alla risonanza sortita dai crimini che hanno compiuto, un esempio al quale rifarsi ed ispirarsi. Il fatto che tutti “i capi” finiscano a trascorrere il resto dei loro giorni al 41 bis o tumulati in una cassa da morto, perchè barbaramente trucidati da figli della stessa “mamma-camorra”, non svilisce “la grandezza dell’impresa” di chi servendo “fedeltà e onore” è riuscito a conquistare un posto all’inferno.

Vale la pena di morire o di annullare la propria vita, come ha fatto Riina, morendo in una cella, pur di vivere una vita da mafioso?

A giudicare dal caloroso addio che questa giovane ponticellese ha dedicato a uno degli uomini più crudeli della storia dell’umanità, la risposta è si, per chi osanna la camorra come l’unica e sola religione da praticare sulla terra.
Lo chiama “zio”: quella ragazza che Salvatore Riina lo ha conosciuto attraverso le suggestioni inculcategli da mamma-camorra, prova affetto, ammirazione e rispetto per uno dei mafiosi più odiati da tutti gli italiani onesti che vivono nel rispetto della legalità.

Questo post, per ovvie ragioni, non è passato inosservato e tanti utenti di facebook, indignati e sconcertati, hanno segnalato quei contenuti. La risposta degli amministratori del social network più cliccato al mondo non si è fatta attendere: il post è stato cancellato, perchè considerato inappropriato. E’ accaduto quello che dovrebbe accadere tutte le volte che i mafiosi si servono dei social network per diramare messaggi che esaltano e “sponsorizzano” la malavita.

Tags: facebookil capo dei capilinguaggio dell'oiomafianapoliponticellipostrione de gasperisalvatore riinasocial networkTotò Riina
ADVERTISEMENT
Prec.

Il docufilm “Primitivamente” sulla terra dei fuochi di Acerra vince il premio speciale al CortiSonanti

Succ.

Il film dominicano “Patricia, el regreso del sueño” in concorso in Italia

Può interessarti

Kinder, ritirati dagli scaffali altri prodotti: ecco la lista completa
News

Ferrero investe in Campania: acquistata nota azienda nel napoletano

6 Febbraio, 2023
Mercurio nel tonno in scatola, come capire se contaminato
News

Mercurio nel tonno in scatola, come capire se contaminato

6 Febbraio, 2023
Ritrovato il bambino disperso nel napoletano
News

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

3 Febbraio, 2023
Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”
In evidenza

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

3 Febbraio, 2023
Bimbo di 3 anni scomparso nel napoletano: madre diffonde la foto
News

Bimbo di 3 anni scomparso nel napoletano: madre diffonde la foto

3 Febbraio, 2023
Il Rione De Gasperi di Ponticelli sempre più bomba sociale: diritti negati agli aventi diritto
In evidenza

Il Rione De Gasperi di Ponticelli sempre più bomba sociale: diritti negati agli aventi diritto

2 Febbraio, 2023
Succ.
Il film dominicano “Patricia, el regreso del sueño” in concorso in Italia

Il film dominicano “Patricia, el regreso del sueño” in concorso in Italia

Comments 1

  1. Filomena De Martino says:
    5 anni fa

    Spero che la risposta arrivata Facebook per questo post si ripeta sempre ma credo che sarà difficile per quei post mascherati che non si manifestano in modo aperto. Andrebbero cancellati non solo i post ma i profili delle persone che li scrivono.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Il “capodanno estivo” di Ponticelli: fuochi d’artificio tutte le sere

Ponticelli, spettacolo pirotecnico nel rione dei De Micco a poche ore dall’omicidio Vanacore

di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2023
0

Pochi minuti fa, intorno alle 21, in uno dei rioni controllati dal clan De Micco di Ponticelli è andato in...

Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè

Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè

di Luciana Esposito
6 Febbraio, 2023
0

Un agguato che ha destato molto scalpore tra le strade di Ponticelli, quello costato la vita a Federico Vanacore, 34enne...

Agguato a Ponticelli: viale Margherita ripiomba nell’incubo dell’emergenza criminalità

Agguato a Ponticelli: viale Margherita ripiomba nell’incubo dell’emergenza criminalità

di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2023
0

Scene di guerriglia urbana a Ponticelli. Ancora una volta, la camorra torna a sparare lungo una delle strade più frequentate...

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2023
0

È il 34enne Federico Vanacore l’uomo ucciso in un agguato in viale Margherita a Ponticelli, intorno alle ore 16,30 di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....