• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camorra Ponticelli,VIDEO-Ex boss alla ribalta:le dirette facebook di Peppe Sarno e Patrizia Ippolito

Luciana Esposito di Luciana Esposito
22 Febbraio, 2018
in Cronaca, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

47705_giuseppe_sarnoIl 2018 a Ponticelli è iniziato nel segno di un evento che ha scioccato l’intero quartiere: il ritorno – seppur solo virtuale – di alcune figure di spicco del clan Sarno, oggi collaboratori di giustizia.

ADVERTISEMENT

Dopo diversi anni, Giuseppe Sarno e sua cognata Patrizia Ippolito detta ‘a patana, moglie di Vincenzo Sarno, dalla località dove vivono sotto protezione, dopo la scelta di deporre le armi per passare dalla parte dello Stato, irrompono nelle vite dei ponticellesi servendosi delle dirette su facebook.

Seduti al bar, complici e giocherelloni, due figure di spessore del cartello criminale più sanguinario della storia di Ponticelli, interagiscono con estrema disinvoltura con gli utenti che li contattano, spiazzati ed increduli per quello che sta accadendo.

“Ciao, vi ricordate di noi!? Siamo sempre noi! Guardateci, non siamo mai falliti, eh!?” esclama Peppe Sarno, tra le grasse risate della Ippolito che poco dopo fa notare al cognato che anche suo figlio, quello che lo ha rinnegato quando ha scelto di affossare il clan di famiglia per diventare collaboratore di giustizia, sta seguendo la diretta: “Anche Antonio Sarno sta guardando“, immediata la replica dell’ex numero uno della cosca di Ponticelli: “E a me che me ne fotte!? Non devo dare conto a loro io, loro con me hanno chiuso (..) Tu lo sai dove sono, ti aspetto..”

Galvanizzato dalla diretta, Peppe Sarno continua a provocare gli utenti, lanciando messaggi espliciti anche a coloro che a posteriori verranno a conoscenza della sua apparizione virtuale: “Ciao per tutti quelli che ci vogliono bene…chi non ci vuole bene…” e termina la frase facendo il segno della croce con la mano, simbolo di morte.

E ancora: “Mo’ chiamano le guardie, – consapevole dell’incompatibilità di quell’apparizione virtuale con lo status di collaboratore di giustizia sotto protezione – dicono: guardate, andate a vedere.. a Patan, o’ Pepp’”
“A Patan e o Pepp’ sempre insieme, sempre…” aggiunge la Ippolito, mentre entrambi sollevano il pollice verso l’alto.
“Ci stanno dicendo qualche parola?” chiede alla cognata e lei replica: “No, un’amica ha scritto sai come rosicano tutti che stiamo in diretta io e te?” E Peppe Sarno aggiunge: “Per la faccia di tutti quelli che ci vogliono male, dovete schiattare, schiattare, schiattare.”

“Per tutte le persone che non lo sanno, noi fratelli ci amiamo” afferma Peppe Sarno, poi si alza e lo ripete battendo la mano sul petto. “Chi non vuole bene i fratelli Sarno”… e termina la frase portando il pollice verso il basso.

Nel corso della diretta, la donna continua a menzionare al cognato i nomi di amici e familiari che gli inviano messaggi d’affetto.

Secondo alcuni ex collaboratori di giustizia, lo scopo della diretta era proprio quello di “sondare il terreno”, dunque, testare le reazioni degli interlocutori per iniziare a spinare la strada da percorrere per pianificare un ritorno imminente a Ponticelli.

Una diretta che ha suscitato reazioni forti e contrastanti sul fronte camorristico: tutti i membri del clan De Luca Bossa, la cosca sorta in seguito alla scissione dal clan Sarno del killer Antonio De Luca Bossa detto Tonino ‘o sicco, attualmente detenuto, hanno rivolto insulti e minacce piuttosto esplicite sia alla Ippolito che a Peppe Sarno. Moltissimi i familiari di ex affiliati oggi detenuti in seguito a condanne scaturite proprio dalle testimonianze dei due protagonisti della diretta che hanno condiviso il video unitamente a frasi piuttosto dure.

26168286_323581768047854_6536597180976477176_nPatrizia Ippolito ha minacciato alcuni utenti che nel commentare le sue dirette 26196337_323581851381179_3599187287397035687non le hanno risparmiato nessun tipo d’insulto, inviandogli dei messaggi di posta per assicurargli che “la resa dei conti è vicina”: “Sei solo un morto che parla, aspetta che verrà il giorno (…) non nominare il mio sangue che mio fratello ti rompe il collo”, sono solo alcune delle frasi che la collaboratrice di giustizia ha inviato ai suoi “nemici”.

Alla stragrande maggioranza degli abitanti di Ponticelli non è andata giù l’ostentazione del lusso, oltre che della libertà di cui godono nonostante i crimini commessi, esibita in diretta su facebook: dalle buste dello shopping e la borsa griffata della Ippolito, alla leggerezza con la quale si mostrano intenti a fare la bella vita, seduti al bar a sorseggiare un caffè. Non ci sono parole di scuse o di cordoglio per le tante vite estranee alla camorra finite nella morsa della loro furia omicida, ma solo tanti sorrisi, sfoggiati con estrema disinvoltura. Moltissimi i commenti ricchi di disprezzo ed indignazione per quello che viene concesso ai vertici del clan nato nel Rione De Gasperi.

Tra la gente onesta regna soprattutto la paura, oltre che l’incredulità per quello che hanno visto e sentito.

Gesti e parole dalle quali non trapela nessuna forma di redenzione o pentimento, ma che, invece, sembrano sghignazzare in faccia a tutti “la marachella” compiuta: “Siamo riusciti a farla franca, evitando la galera e siamo pronti a tornare”, sembrano volerci dire i Sarno.
Questo, quantomeno, è ciò che hanno letto in quella “performance” molte persone che i Sarno li hanno conosciuti bene. In particolare, nel senso di esaltazione che Peppe Sarno manifesta nell’alzarsi in piedi per sottolineare “l’unione della famiglia”, chi mastica il linguaggio della camorra, carpisce tutto il livore del boss affamato che freme per tornare a riprendersi quello che un tempo era suo.

La domanda che regna sovrana sulla figura dei Sarno passati dalla parte dello Stato e che tutti i ponticellesi hanno pronunciato almeno una volta è la seguente: dal punto di vista giuridico, il ritorno dei Sarno a Ponticelli, in virtù della violazione compiuta con quelle dirette e delle intenzioni palesemente dichiarate, può essere possibile?

Tags: camorraclan sarnocollaboratori di giustiziadiretta facebookgiuseppe sarnonapolinapoli estpatrizia a patanapatrizia ippolitoponticellirione de gasperi
ADVERTISEMENT
Prec.

Lollo Caffè Napoli, Settore giovanile: 4 vittorie su 4

Succ.

Campionato Interregionale Taekowondo Pesaro 2018: Caputo senza sosta, è oro

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Campionato Interregionale Taekowondo Pesaro 2018: Caputo senza sosta, è oro

Campionato Interregionale Taekowondo Pesaro 2018: Caputo senza sosta, è oro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?