• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 7 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: per il plesso Madonnelle dell’Istituto De Filippo i disagi non finiscono mai

Luciana Esposito di Luciana Esposito
23 Febbraio, 2018
in In evidenza, News
0
Ponticelli: per il plesso Madonnelle dell’Istituto De Filippo i disagi non finiscono mai
Share on FacebookShare on Twitter

img-20180223-wa0001Si presenta così, nei giorni di pioggia, il plesso Madonnelle dell’Istituto Comprensivo 88° Circolo De Filippo di Ponticelli, riaperto poco più di una settimana fa, in seguito ad uno stato di inagibilità durato tre mesi, costringendo i bambini ai doppi turni nella sede centrale del vicino Rione Conocal.

ADVERTISEMENT

Anche in quella circostanza, galeotto fu il primo vero temporale autunnale, abbattutosi sulla città durante una notte dello scorso novembre, provocando ingenti infiltrazioni e il distacco parziale di una parte dell’intonaco che ha reso la chiusura del plesso una scelta obbligata.

La copertura del tetto dell’istituto con della guaina impermeabile ha reso nuovamente fruibile la scuola agli alunni, mettendo fine ai disagi consequenziali ai doppi turni.

Tuttavia, ad una doverosa manutenzione interna dell’edificio non ha fatto seguito un altrettanto necessario intervento di riqualifica dell’area limitrofa all’istituto della quale ci siamo già occupati in passato, quando un bambino all’uscita di scuola cadde in un tombino dismesso.
I tombini continuano, infatti, ad essere uno dei talloni d’Achille di viale Disney, così come di molte altre strade della città che si trasformano in vere e proprie piscine all’aperto quando piove.

img-20180223-wa0002La strada, come dimostrano le foto, è completamente allagata rendendo ostico il transito delle auto, oltre che l’entrata e l’uscita dalla scuola per gli alunni.

Le madri dei bambini che frequentano l’istituto comprensivo del Rione Incis, ancora una volta, manifestano forte perplessità e disagio, davanti a questa situazione: “Sembra una sorta di lotta contro i mulini a vento – spiegano – non si fa in tempo a risolvere una criticità che subito ne appare un’altra. Chiediamo più attenzione e più manutenzione ordinaria, per evitare che poi si trasformino in interventi straordinari. Basterebbe un periodico espurgo delle fogne per evitare che si formino queste piscine enormi che rendono la strada impraticabile. Ne va della sicurezza di tutti. A maggior ragione se si pensa ai tre mesi in cui la scuola non è stata frequentata: rimetterla a nuovo voleva dire renderla fruibile e confortevole al 100%, ma forse noi madri siamo troppo esigenti e chiediamo troppo…Dobbiamo provvedere ad attrezzarci di un gommone per accompagnare i nostri figli in classe?“

Alle istituzioni l’ardua sentenza…

Tags: istituto comprensivo 88° circolo de filippopioggiaplesso madonnelleponticellirione incisscuolatemporali
ADVERTISEMENT
Prec.

Ospedale Cardarelli: ridotto il numero di barelle, resta alta l’attenzione per il week end

Succ.

Malattie della pelle e dermatiti, sempre più un problema per i più piccoli

Può interessarti

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita
Cronaca

Ponticelli: un’altra persona era in auto con Vanacore quando i killer sono entrati in azione

7 Febbraio, 2023
Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere
Cronaca

Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere

7 Febbraio, 2023
VIDEO-Inviato di “Striscia la Notizia” documenta la piazza di droga dell’isolato 3 del rione De Gasperi di Ponticelli
Cronaca

VIDEO-Inviato di “Striscia la Notizia” documenta la piazza di droga dell’isolato 3 del rione De Gasperi di Ponticelli

7 Febbraio, 2023
Napoli est: 14enne in classe con la pistola, denunciato dai carabinieri
Cronaca

Napoli est: 14enne in classe con la pistola, denunciato dai carabinieri

7 Febbraio, 2023
Il “capodanno estivo” di Ponticelli: fuochi d’artificio tutte le sere
Cronaca

Ponticelli, spettacolo pirotecnico nel rione dei De Micco a poche ore dall’omicidio Vanacore

6 Febbraio, 2023
Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè
Cronaca

Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè

6 Febbraio, 2023
Succ.
La petizione dei genitori di Acciaroli per la nomina di un pediatra

Malattie della pelle e dermatiti, sempre più un problema per i più piccoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

“Bulli di sapone”: al via la challenge della Regione Campania contro il bullismo nelle scuole

“Bulli di sapone”: al via la challenge della Regione Campania contro il bullismo nelle scuole

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

La Regione Campania dice "no" al bullismo e lancia una social challenge per le scuole, un ciclo di incontri informativi che coinvolgerà 10.000 studenti...

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

Ponticelli: un’altra persona era in auto con Vanacore quando i killer sono entrati in azione

di Luciana Esposito
7 Febbraio, 2023
0

Un retroscena che potrebbe introdurre uno scenario clamoroso, quello che aleggia nella zona di San Rocco, il rione di Ponticelli...

Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere

Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere

di Luciana Esposito
7 Febbraio, 2023
0

Uno studente 14enne di un istituto dell'area orientale di Napoli è stato denunciato dai carabinieri, perchè trovato in possesso di...

Terremoto in Turchia: partita la raccolta fondi dei francescani del Sud Italia

Terremoto in Turchia: partita la raccolta fondi dei francescani del Sud Italia

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Il terremoto avvenuto oggi, 6 febbraio 2023, prima dell’alba in Turchia ha gravemente colpito anche la Siria. Oltre ad Aleppo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....