• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, traffico internazionale di droga: ecco chi sono i fratelli “Bombò”, tra omaggi a Riina e foto agli spinelli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
5 Marzo, 2018
in News
0
Ponticelli, traffico internazionale di droga: ecco chi sono i fratelli “Bombò”, tra omaggi a Riina e foto agli spinelli
Share on FacebookShare on Twitter

wp_ss_20180223_0002_li-2Una notizia di cui si sono occupati tutti i media nazionali, quella emersa a seguito delle indagini che hanno smascherato il traffico internazionale di droga che vedeva coinvolte alcune figure di spicco della malavita di Ponticelli e San Giovanni a Teduccio, giunte in Colombia e in Olanda per acquistare la merce con la quale rifornire le piazze che gestivano a Napoli est.

ADVERTISEMENT

Un’organizzazione ricostruita da cima a fondo dagli inquirenti che hanno condotto le indagini dalle quali sono scaturiti i 17 arresti lo scorso 20 febbraio.

28 persone indagate, 7 a piede libero e per le quali il gip ha rigettato l’ordinanza cautelare, 17 persone finite in manette tra capi dell’organizzazione e corrieri che portavano in Italia fiumi di droga provenienti dal Sudamerica e dall’Olanda. Sono tutti personaggi legati ai clan Rinaldi e Formicola di San Giovanni a Teduccio, ai De Micco di Ponticelli e agli Amato-Pagano di Melito. Difatti, dalle indagini è emersa un’alleanza tra i clan di Napoli Nord e quelli di Napoli est per assicurarsi la migliore merce con la quale rifornire le piazze di droga.

Il 53enne latitante Gustavo Nocella sarebbe l’intermediario e promotore dei traffici del Sudamerica, sul cui ruolo hanno contribuito a far luce le intercettazioni telefoniche.

A capo dell’organizzazione figurano Pasquale Scognamillo detto “Lino Serafino”, 36enne di San Giorgio a Cremano, ma adottato dal vicino quartiere Ponticelli, complice la parentela acquisita con il clan De Micco; Daniele De Matteo, 35enne ritenuto vicino ad un piccolo nucleo di trafficanti con base in via Ferrante Imparato a San Giovanni a Teduccio; Gaetano Teatro, 34enne di Secondigliano, nipote di Luigi Teatro consuocero del boss Raffaele Amato detto a’ vicchiarella. Secondo quanto emerso dalle indagini, sarebbero loro i tre esponenti dei rispettivi clan di appartenenza che hanno sancito il patto per lo spaccio tra l’area a Nord di Napoli e Napoli Est.

Gustavo Nocella è ritenuto l’«intermediario nei traffici con il Sudamerica» mentre Ciro de Cesare sarebbe il «collaboratore diretto dei promotori, gestendo la contabilità dell’organizzazione». A procacciare nuovi clienti e a occuparsi del trasporto dello stupefacente, era Walter Busiello, fino all’8 aprile 2016, giorno in cui fu arrestato insieme alla moglie, addetta al conteggio del denaro ricavato dallo smercio ella sostanza stupefacente. Nelle piazze di Ponticelli avrebbero agito, secondo la ricostruzione degli inquirenti, Ciro Scognamillo detto Bombò, Pasquale Scognamillo detto “Lino ’o serafino” e Clotilde De Martino, la madre dei fratelli Scognamillo. Un business a conduzione familiare, dunque, quello capeggiato dagli Scognamillo.

La droga una volta arrivata in Italia veniva smerciata nelle piazze del Basso Lazio e della Toscana da Walter Busiello e dalla moglie Antonietta Scarpa. I due fingendo di essere una famiglia in vacanza, facevano le consegne, un modus operandi utilizzato da molte figure contigue alle piazze di spaccio napoletane in trasferta nelle località balneari da rifornire nel periodo estivo. Il ruolo di contabile dell’organizzazione era di Ciro De Cesare. Altra base dell’organizzazione si trovava nel rione Baronessa, in via Raffaele Testa, zona di competenza dei Marigliano, da tempo alleati del clan Rinaldi di San Giovanni a Teduccio.

“Bombò” è un soprannome diffuso a Ponticelli, generalmente utilizzato per indicare persone che fanno uso di stupefacenti, in particolare di spinelli, nel gergo di strada denominati “bomboloni”, oppure una persona particolarmente in carne, proprio per sottolinearne le rotondità.

Ciro “Bombò” Scognamiglio è uno dei volti più noti di Ponticelli, oltre che uno dei profili social più attivi tra le reclute della mala locale. Su facebook, in particolare, “Bonbò” condivide ampi scampoli della sua quotidianità. Dal viaggio a Dubai pochi giorni prima dell’arresto, in compagnia dell’amico e complice Daniele De Matteo, agli scatti che raccontano la vita insieme a sua moglie, la 32enne Capozzi Giuseppina, il cui nome figura nell’elenco degli indagati insieme a quelli di De Crescenzo Veronica, Napoli 38anni; De Martino Clotilde, Napoli 56 anni; Emmauso Claudio, Napoli, 56 anni; Menna Antonio, Napoli,36 anni; Tavano Pasquale, Napoli, 53 anni; Teatro Luigi, Napoli 55 anni.

img-20180223-wa0012-226 anni compiuti lo scorso 6 gennaio e le idee ben chiare sui principi dai quali lasciarsi ispirare,come comprova il post che lo scorso novembre “Bombò” ha dedicato a Totò Riina poche ore dopo la morte del boss di Cosa Nostra: “Che sei morto mi dispiace perchè la morte nemmeno al peggiore dei nemici si può augurare. – si legge nella frase che affianca una foto di Riina – Di tutte le cattiverie che hai fatto io penso che oggi le persone che hai fatto piangere stanno festeggiando ed è pure giusto perché ne hai fatte troppe di cattiverie un sacco di cose potevano essere evitate . Però devo riconosce una cosa di che veramente hai dimostrato a tutti sti pezzi di merda dei pentiti che si fanno un giorno di carcere e si cantano pure i figli sei un grande hai dimostrato veramente che tutti gli errori che hai fatto li hai pagato riposa in pace zio Totò.”

Lo scorso gennaio aveva pubblicato una foto in cui presumibilmente mostrava uno spinello, tant’è vero che un utente commenta: “E’ gas fratm’ Gerò Amsterdam t stai cunzulan” ovvero “E’ gas – slang utilizzato nel gergo locale per sottolineare le proprietà allucinogene degli stupefacenti – Amsterdam ti stai consolando”. La foto potrebbe essere stata scattata da “Bombò” proprio durante uno dei tanti viaggi nella capitale dei Paesi Bassi per rifornirsi degli stupefacenti da rivendere nelle piazze di droga di Napoli Est. Pochi giorni dopo l’arresto, la foto è stata rimossa.

A Ponticelli moltissime persone difendono a spada tratta i “fratelli Bombò“, descrivendoli come “dei bravi ragazzi benvoluti e rispettosi che non hanno fatto niente di male“: hanno agito spinti dalla necessità e dalla precarietà alla quale la vita ti costringe, specialmente se nasci in certi contesti, in certe famiglie e senza altre alternative alla vita di strada. Il dito andrebbe puntato, contro “lo Stato assente” e non contro “una brava famiglia che ha spacciato “un po’ di droga” per comprarsi un pezzo di pane. Questo il grido d’indignazione che forte s’innalza dalle strade tra le quali i “Bodo” – questo il soprannome del clan De Micco – hanno costruito un sodalizio criminale che seppur sensibilmente rimaneggiato dai 23 arresti dello scorso novembre, sembra non volerne sapere di cedere il posto al “nuovo” che avanza.

Tags: antonietta scarpabmbòbodociro scognamilloclan amato paganoclan de miccoclan formicolaclan rinaldicolombiagiuseppina capozzigustavo nocellamelito di napolinapolinapoli estolandapasquale scognamilloponticellisan giovanni a teducciotraffico internazionale di drogawalter busiello
ADVERTISEMENT
Prec.

Strage di Cisterna: Capasso aveva premeditato tutto, ritrovata busta con 5.000 euro per la sua amante

Succ.

VIDEO-8 marzo: Trascorri la festa della donna regalandoti un percorso Spa a un prezzo imperdibile!

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
VIDEO-8 marzo: Trascorri la festa della donna regalandoti un percorso Spa a un prezzo imperdibile!

VIDEO-8 marzo: Trascorri la festa della donna regalandoti un percorso Spa a un prezzo imperdibile!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?