• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 23 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I mille Ciro di Napoli nel nuovo singolo di Enzo Dong

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2018
in Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

enzo-dong-phCiro abitava dove il sole nei vicoli non c’è. Inizia così Ciro, il nuovo singolo del rapper napoletano Enzo Dong, online su Spotify, che anticipa l’uscita del suo primo album in programma in estate. Il videoclip ufficiale della canzone ha già superato mezzo milione di visualizzazioni su YouTube in soli 5 giorni.

ADVERTISEMENT

Enzo Dong è un rapper napoletano con influenze internazionali. Classe 1991, nasce e cresce nelle periferie di Napoli, tra Secondigliano, Piscinola e Scampia. Dopo un’infanzia difficile, scopre la passione per l’hip hop e per il rap ed entra a far parte della sua prima crew, cominciando a fare esperienza sui palchi di periferia. ‘Dong’ è l’acronimo di Dove Ognuno Nasce Giudicato ma è anche l’abbreviazione di Donguanella, il rione di Scampia dove Enzo Dong è nato e cresciuto e dove vive tutt’oggi.

Il singolo racconta la realtà che tanti bambini e ragazzi dei quartieri di Napoli vivono ogni giorno. Per Enzo Dong, Ciro è un nome comune a Napoli, legato a tanti episodi della città, reali e cinematografici. Circostanze nelle quali i protagonisti sono ragazzi di periferia, che intraprendono un cammino sbagliato, vizioso e viziato, un vortice senza uscita fatto di sofferenze che spesso li indirizzano verso un triste destino criminale. Ciro rappresenta i ragazzini di Forcella e di Scampia e che spesso vengono facilmente etichettati come baby gang a prescindere dalle loro storie personali. Ma è anche il nuovo movimento musicale napoletano, che nasce e cresce nelle periferie dimenticate e in quegli stessi sobborghi coltiva il grido di ribellione che caratterizza la nuova scena rap partenopea. Ciro è un singolo che segna la crescita artistica di Enzo Dong, conosciuto per le hit ironiche come Higuain e che ora si mette alla prova con un testo e un video impegnati, dedicati al disagio giovanile.

“Ho scritto questo pezzo – spiega Enzo Dong – pensando a quei ragazzi che vengono abbandonati sia dalla società che dai genitori, che sono costretti a crescere troppo presto, sin da piccoli. In questo caso Ciro è un simbolo molto forte che emerge chiaramente accostando il testo della canzone al videoclip”, racconta Enzo Dong. La prima scena del video riprende, infatti, il volto di un bambino che guarda attonito il cadavere di un uomo. Sullo sfondo ci sono i grandi casermoni abitativi di Scampia. Questa scena è tratta dalla vita del rapper napoletano che da bambino visse lo stesso momento: un lenzuolo bianco a ricoprire il corpo di uomo ucciso dalla criminalità organizzata. “Alla fine del videoclip Ciro muore. Dopo quell’episodio si sentiva un gangster, attratto dai guadagni facili, era pronto a morire. Morire per niente. Ciro potevo essere io. E invece voglio dimostrare che con lo studio, con la musica, con il rap e con la trap si può reagire, senza dimenticare i luoghi nei quali si nasce e si vive, anche se sono quartieri malfamati. Io ho cambiato il mio corso e tanti, come me, possono farlo, non solo grazie alla musica. Molti mi chiedono se Ciro sia Ciro Esposito o Ciro di Marzio di Gomorra. La mia canzone rappresenta tutti loro allo stesso modo. Perché, come dico nella mia canzone, morto un Ciro nasce un altro Ciro. Un Ciro che deve riscattarsi”.

ADVERTISEMENT
Prec.

AAA Accogliere Ad Arte a Napoli: i risultati del 2017, i programmi del 2018

Succ.

VIDEO-Giornata in memoria di Paolino Avella al liceo scientifico di San Sebastiano al Vesuvio

Può interessarti

Domenica 19 marzo, concerto dei 30 anni della Nuova Orchestra Scarlatti 
Musica

Domenica 19 marzo, concerto dei 30 anni della Nuova Orchestra Scarlatti 

13 Marzo, 2023
Noisy Naples Fest: 25 luglio, all’Arena Flegrea di Napoli, Eduardo De Crescenzo in concerto
Musica

Noisy Naples Fest: 25 luglio, all’Arena Flegrea di Napoli, Eduardo De Crescenzo in concerto

7 Marzo, 2023
Giovedì 29 giugno, Eduardo Bennato in concerto al Belvedere di San Leucio
Musica

Giovedì 29 giugno, Eduardo Bennato in concerto al Belvedere di San Leucio

27 Febbraio, 2023
“Brutal”, from Ibiza to Napoli: primo ospite Maluma alla Mostra D’Oltremare il 16 luglio
Musica

“Brutal”, from Ibiza to Napoli: primo ospite Maluma alla Mostra D’Oltremare il 16 luglio

23 Febbraio, 2023
Jimmy Sax & Symphonic Dance Orchestra in concerto al Belvedere di San Leucio
Musica

Jimmy Sax & Symphonic Dance Orchestra in concerto al Belvedere di San Leucio

21 Febbraio, 2023
Raiz: nuovo album e prime date del tour
Musica

Raiz: nuovo album e prime date del tour

15 Febbraio, 2023
Succ.
Martedì 20 marzo: a San Sebastiano al Vesuvio una marcia in memoria di Paolino Avella

VIDEO-Giornata in memoria di Paolino Avella al liceo scientifico di San Sebastiano al Vesuvio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Parla la direttrice della comunità che ha ospitato Valda: “questi ragazzi vanno intercettati prima dell’arresto”

Omicidio Mergellina, il Gip convalida il fermo: Valda resta in carcere

di Redazione Napolitan
23 Marzo, 2023
0

Il gip di Napoli Maria Luisa Miranda ha convalidato il fermo per omicidio volontario con aggravante del metodo mafioso nei...

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese

18enne ucciso a Mergellina: il triste epilogo di uno scontro “tra bande”

di Luciana Esposito
23 Marzo, 2023
0

Quanto accaduto a Mergellina intorno alle 2.30 di lunedì 20 marzo ha indignato e sconvolto l'Italia intera. L'omicidio di un...

Sabato 25 marzo al via la Vesuvio Race nel Golfo di Napoli: 9h41’ il record da battere

Sabato 25 marzo al via la Vesuvio Race nel Golfo di Napoli: 9h41’ il record da battere

di Redazione Napolitan
23 Marzo, 2023
0

Mancano poche ore allo start della Vesuvio Race 2023, regata d'altura promossa dal Circolo Nautico Torre Annunziata, in programma alle 12:00 di...

“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania

“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania

di Redazione Napolitan
23 Marzo, 2023
0

Visite guidate gratuite in torri, castelli e palazzi storici, e concerti esclusivi con giovani protagonisti del panorama musicale italiano. Dopo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....