• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 7 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 6 aprile: #siamotuttiPaolino convegno sulla legalità al Liceo scientifico di San Sebastiano al Vesuvio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Aprile, 2018
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Venerdì 6 aprile: #siamotuttiPaolino convegno sulla legalità al Liceo scientifico di San Sebastiano al Vesuvio
Share on FacebookShare on Twitter

img-20180403-wa0004Venerdì 6 aprile, all’indomani del 15esimo anniversario della morte del 17enne Paolino Avella, il polo liceale “Salvatore Di Giacomo” di San Sebastiano al Vesuvio, ha organizzato un convegno sulla legalità.

ADVERTISEMENT

Il giovane alunno della III D del liceo scientifico di San Sebastiano al Vesuvio, il 5 aprile del 2003, all’uscita di scuola fu intercettato da due malviventi che cercarono di sottrargli lo scooter; nacque così un inseguimento che terminò quando i due rapinatori speronarono la ruota posteriore del ciclomotore guidato da Paolino portandolo a schiantarsi contro un albero in via Matteotti, a pochi metri dal liceo. Una morte che scosse e sconvolse non solo i compagni di scuola del giovane che avrebbe compiuto 18 anni il 12 aprile dello stesso anno, ma l’intera comunità vesuviana che più volte diede luogo a sentite manifestazioni contro la criminalità.

L’incontro-dibattito con gli studenti – patrocinato dal comune di San Sebastiano al Vesuvio – si svolgerà alle 10.30 di venerdì 6 aprile presso l’auditorium “Anna Schiano” del liceo “Salvatore Di Giacomo”.

A fornire gli spunti e i temi che animeranno il dibattito il libro “Ali Spezzate” di Paolo Miggiano, ispirato alla storia di Annalisa Durante.

Oltre alla dirigente scolastica, Fabrizia Landolfi, al sindaco di San Sebastiano al Vesuvio, Salvatore Sannino, e all’assessore alla pubblica istruzione del medesimo comune, Assia Filosa, interverranno: il Presidente della Federazione Nazionale della stampa Giuseppe Giulietti, il segretario del Sindacato Unitario dei giornalisti della Campania Claudio Silvestri, l’autore del libro Paolo Miggiano, il giornalista Arnaldo Capezzuto e Alfredo Avella, il papà di Paolino e presidente della Onlus a lui intitolata, nonché presidente del Coordinamento dei familiari delle vittime innocenti della criminalità. Modera la giornalista Luciana Esposito.

Un evento che giunge al culmine di un percorso intrapreso in occasione della giornata dell’impegno e della memoria che ricorre il 21 marzo, a ridosso della quale una rappresentanza di studenti del liceo e di altre scuole del territorio, alla presenza delle istituzioni locali, si riunirono nella tendostruttura del liceo “Di Giacomo”, intitolata proprio a Paolino Avella per commemorare le vittime innocenti della criminalità, soffermandosi in particolare sulla sua storia.

Prima delle vacanze di Pasqua, Alfredo Avella ha incontrato una delegazione di alunni del liceo ai quali ha raccontato la storia di Paolino, soffermandosi in particolare sull’iter giudiziario complicato e burrascoso che ha segnato la sua vicenda, dall’arresto alla condanna dei responsabili della sua morte che, tuttavia, ha appagato solo in parte il desiderio di giustizia dei familiari e dell’intera società civile.

Tags: alfredo avellaali spezzatearnaldo capezzutoclaudio silvestriconvengo sulla legalitàfnsigiuseppe giuliettilegalitàliceo sicentifico salvatore di giacomopaolino avellasan sebastiano al vesuviosugcvittima innocente della criminalità
ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 7 e domenica 8 aprile: #ChurchToo, Sit-in delle vittime di preti pedofili davanti al Duomo

Succ.

Al via i Concerti del Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli

Può interessarti

Ercolano in mostra, i reperti dell’antica città ambasciatori nel mondo
Arte & Spettacolo

Ercolano in mostra, i reperti dell’antica città ambasciatori nel mondo

7 Febbraio, 2023
“Bulli di sapone”: al via la challenge della Regione Campania contro il bullismo nelle scuole
Arte & Spettacolo

“Bulli di sapone”: al via la challenge della Regione Campania contro il bullismo nelle scuole

7 Febbraio, 2023
Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita
Cronaca

Ponticelli: un’altra persona era in auto con Vanacore quando i killer sono entrati in azione

7 Febbraio, 2023
Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere
Cronaca

Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere

7 Febbraio, 2023
VIDEO-Inviato di “Striscia la Notizia” documenta la piazza di droga dell’isolato 3 del rione De Gasperi di Ponticelli
Cronaca

VIDEO-Inviato di “Striscia la Notizia” documenta la piazza di droga dell’isolato 3 del rione De Gasperi di Ponticelli

7 Febbraio, 2023
Napoli est: 14enne in classe con la pistola, denunciato dai carabinieri
Cronaca

Napoli est: 14enne in classe con la pistola, denunciato dai carabinieri

7 Febbraio, 2023
Succ.
Al via i Concerti del Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli

Al via i Concerti del Conservatorio "San Pietro a Majella" di Napoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Ercolano in mostra, i reperti dell’antica città ambasciatori nel mondo

Ercolano in mostra, i reperti dell’antica città ambasciatori nel mondo

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Una stagione fervida è in corso per i reperti del Parco Archeologico di Ercolano, portatore di valori culturali tanto diversificati e...

Napoli, strappato lo striscione su Mario Paciolla dal balcone del sindacato dei giornalisti

Napoli, strappato lo striscione su Mario Paciolla dal balcone del sindacato dei giornalisti

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Nella notte lunedì 6 e martedì 7 febbraio è stato strappato dal balcone della sede del Sindacato unitario giornalisti della...

“Bulli di sapone”: al via la challenge della Regione Campania contro il bullismo nelle scuole

“Bulli di sapone”: al via la challenge della Regione Campania contro il bullismo nelle scuole

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

La Regione Campania dice "no" al bullismo e lancia una social challenge per le scuole, un ciclo di incontri informativi che coinvolgerà 10.000 studenti...

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

Ponticelli: un’altra persona era in auto con Vanacore quando i killer sono entrati in azione

di Luciana Esposito
7 Febbraio, 2023
0

Un retroscena che potrebbe introdurre uno scenario clamoroso, quello che aleggia nella zona di San Rocco, il rione di Ponticelli...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....