• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 6 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alla scoperta dei primi piatti tipici della tradizione gastronomica partenopea: la calamarata

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Aprile, 2018
in Da Sud a Sud
0
Alla scoperta dei primi piatti tipici della tradizione gastronomica partenopea: la calamarata
Share on FacebookShare on Twitter

new-phototastic-collageI piatti tipici della Campania sono notoriamente apprezzati e cucinati in tutto il mondo.

ADVERTISEMENT

“Complice un enorme quantitativo di materie prime eccellenti che consentono di portare in tavola sapori e profumi davvero invitanti, la nostra regione vanta senza dubbio un’ampia proposta di primi piatti, tutti buonissimi e tutti molto apprezzati. – spiega Domenico Scognamiglio, meglio conosciuto come “Mimmo il pastaio”, fondatore del marchio “Il tortellino pasta fresca” – Ho trascorso gran parte della mia vita in un laboratorio di pasta artigianale e conosco tutti i segreti, i pregi e le caratteristiche delle varie tipologie di pasta.

Una delle varianti più richieste, soprattutto nel periodo primaverile ed estivo, è senza dubbio la calamarata: un tipico primo piatto napoletano per eccellenza, a base di calamari, formato da un originale formato di pasta che, per le sembianze, assomiglia proprio a degli anelli di calamari.

OLYMPUS DIGITAL CAMERAIl sugo di accompagnamento della calamarata è molto semplice e richiama i sapori mediterranei: pomodorini, aglio, prezzemolo e peperoncino.

I calamari non vanno cotti a lungo, per evitare che risultino gommosi o troppo calamarata-ricetta-maxw-654duri; infatti mentre li cuocete, potete già lessare la pasta, in modo che le due preparazioni siano pronte contemporaneamente.

Per rendere questo primo piatto più scenografico, vi suggerisco di terminare la cottura per pochi minuti in forno al cartoccio: potrete poi servire la calamarata direttamente nelle graziose “caramelle” di carta da forno. Un passaggio di cucina degno di uno chef stellato!

Se volete variare il sugo, tenete presente che la calamarata è una pasta importante, che si presta ad essere insaporita da sughi strutturati e originali, come un ragù di pesce, per esempio, o una carbonara ai carciofi, ma si sposa bene anche con il baccalà.

E ricordate sempre che l’ingrediente immancabile per servire in tavola un piatto da leccarsi i baffi, resta sempre e solo uno: cucinare con amore!”

Tags: calamaratacucinacucina tipica napoletanacucina tradizionale napoletanadomenico scognamiglioil tortellino pasta frescalaboratorio di pasta artigianalemimmo il pastaiopasta frescapasta seccapastificio a napoliprimi piattiricette
ADVERTISEMENT
Prec.

“Il panizzo”: la portata che fonde panino e pizza

Succ.

“Napolitaners” vola in Giappone, selezionato al festival “Italia, Amore Mio!”

Può interessarti

Photogallery: il Vesuvio innevato incanta tutti!
Da Sud a Sud

Allerta meteo in Campania per gelate e forte vento

3 Febbraio, 2023
” Tre Golfi Sailing Week”: dal 12 al 21 maggio, la penisola sorrentina ospita kermesse di vela
Da Sud a Sud

” Tre Golfi Sailing Week”: dal 12 al 21 maggio, la penisola sorrentina ospita kermesse di vela

30 Gennaio, 2023
Napoli, “La casa del sorriso” dedica “Le stanze dell’anima” in ricordo di cinque giovani
Da Sud a Sud

Napoli, “La casa del sorriso” dedica “Le stanze dell’anima” in ricordo di cinque giovani

30 Gennaio, 2023
Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni
Da Sud a Sud

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

27 Gennaio, 2023
Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein
Da Sud a Sud

Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein

26 Gennaio, 2023
Colpito da una grave tubercolosi, Mory torna a vivere grazie alle équipes del Policlinico Vanvitelli
Da Sud a Sud

Colpito da una grave tubercolosi, Mory torna a vivere grazie alle équipes del Policlinico Vanvitelli

26 Gennaio, 2023
Succ.
“Napolitaners” vola in Giappone, selezionato al festival “Italia, Amore Mio!”

"Napolitaners" vola in Giappone, selezionato al festival "Italia, Amore Mio!"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Il “capodanno estivo” di Ponticelli: fuochi d’artificio tutte le sere

Ponticelli, spettacolo pirotecnico nel rione dei De Micco a poche ore dall’omicidio Vanacore

di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2023
0

Pochi minuti fa, intorno alle 21, in uno dei rioni controllati dal clan De Micco di Ponticelli è andato in...

Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè

Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè

di Luciana Esposito
6 Febbraio, 2023
0

Un agguato che ha destato molto scalpore tra le strade di Ponticelli, quello costato la vita a Federico Vanacore, 34enne...

Agguato a Ponticelli: viale Margherita ripiomba nell’incubo dell’emergenza criminalità

Agguato a Ponticelli: viale Margherita ripiomba nell’incubo dell’emergenza criminalità

di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2023
0

Scene di guerriglia urbana a Ponticelli. Ancora una volta, la camorra torna a sparare lungo una delle strade più frequentate...

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2023
0

È il 34enne Federico Vanacore l’uomo ucciso in un agguato in viale Margherita a Ponticelli, intorno alle ore 16,30 di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....