• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 22 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-22 maggio 2013: muore Don Gallo, il prete di strada che sognava “una Chiesa non separata dagli altri”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Maggio, 2018
in Arte & Spettacolo
1
Share on FacebookShare on Twitter

_dsc0089Don Andrea Gallo, morto all’età di 84 anni il 22 maggio 2013, è stato un partigiano, un prete di strada, di fede cattolica e ideali comunisti, anarco-cristiani e pacifisti. Originario di Campo Ligure, fu fondatore e animatore della Comunità di San Benedetto al Porto di Genova, voluta per essere vicino ai più deboli. Ex brigatisti ed emarginati, intellettuali e poveri, atei e credenti: Don Gallo nella sua comunità accoglieva tutti. Promotore e sostenitore di mille battaglie, spesso critico nei confronti della stessa Chiesa, ma con una forte e ferma fede in Dio.

ADVERTISEMENT

Nel suo ultimo tweet, pubblicato il 20 maggio, due giorni prima di morire, aveva scritto: “Sogno una #Chiesa non separata dagli altri, che non sia sempre pronta a condannare, ma sia solidale, compagna”.
Don Andrea Gallo era entrato nel seminario dei salesiani nel 1948. Nel 1953 era partito per le missioni in Brasile, ma era tornato in Italia durante il periodo della dittatura. Ordinato presbitero il primo luglio 1959 era stato inviato, un anno dopo, come cappellano nella nave scuola della Garaventa, riformatorio per minori. Da quel momento in poi la passione per l’educazione dei ragazzi non lo ha più abbandonato, così come l’attenzione per il carcere e per i detenuti. Nel 1964 lascia i salesiani e si incardina come sacerdote diocesano. Il cardinale Siri, che allora guidava Genova, gli affida l’incarico di cappellano del carcere. Impegnato per la pace e nel movimento No Dal Molin, contro la costruzione di una nuova base militare a Vicenza, don Gallo non ha mai smesso di battersi contro l’emarginazione dei gay e contro l’omofobia, a favore della cittadinanza agli immigrati, per costruire una società più solidale, giusta e accogliente.
Nell’aprile del 2008 ha aderito idealmente al V2-Day organizzato da Beppe Grillo.

Il 27 giugno 2009 ha partecipato al Genova Pride 2009, lamentando le incertezze della Chiesa cattolica nei confronti degli omosessuali. Don Gallo ha presentato anche il primo calendario Trans della storia italiana, con le trans storiche del Ghetto di Genova.

Il 15 agosto 2011 è stato premiato come Personaggio Gay dell’Anno da Gay.it, nel corso della manifestazione Mardi Gras, organizzata dal Friendly Versilia e tenutasi a Torre del Lago Puccini. Don Gallo, anticonformista ed idealista fino all’ultimo dei suoi giorni, si è definito a favore del sacerdozio femminile.
Il 4 dicembre 2009 gli è stato assegnato il Premio Fabrizio De André, di cui è stato uno dei più grandi amici.
L’8 dicembre 2012 terminata la celebrazione della messa per il 42º anniversario della Comunità di San Benedetto al Porto, all’interno della chiesa Don Gallo sceglie di intonare insieme ai fedeli il popolare canto della Resistenza Bella ciao, sventolando un drappo rosso che si scioglie dal collo.

Il 22 maggio 2013 alle ore 17.45, giunto all’apice di una malattia che lo ha consumato lentamente, aggravatesi le sue condizioni di salute, muore a Genova nella sede della comunità di San Benedetto al Porto. È sepolto nel cimitero di Campo Ligure, paese d’origine dei suoi genitori. In occasione della messa della prima festa dell’Immacolata senza don Gallo, don Ciotti ha intonato Bella ciao assieme al resto dei fedeli presenti.

ADVERTISEMENT
Prec.

Violenza sulle donne: al via il “progetto Revival” nei Pronto Soccorso della ASL Caserta

Succ.

Ponticelli, maestra violenta allontanata dalla scuola materna del Lotto O: “faccio una strage”

Può interessarti

Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer
Arte & Spettacolo

Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer

19 Settembre, 2023
Napoli Film Festival: apre “12 repliche”, anteprima “Nata per te”, serata “Mixed by Erry” per gli incontri ravvicinati
Arte & Spettacolo

Napoli Film Festival: apre “12 repliche”, anteprima “Nata per te”, serata “Mixed by Erry” per gli incontri ravvicinati

18 Settembre, 2023
Cinema: al via il nuovo bando di partecipazione alla seconda edizione del Premio Film Impresa di Unindustria
Arte & Spettacolo

Cinema: al via il nuovo bando di partecipazione alla seconda edizione del Premio Film Impresa di Unindustria

18 Settembre, 2023
“Ancore della legalità”: a Torre Annunziata, il 29 settembre, Nino Di Matteo, Alessandro Di Battista e Marco Lillo
Arte & Spettacolo

“Ancore della legalità”: a Torre Annunziata, il 29 settembre, Nino Di Matteo, Alessandro Di Battista e Marco Lillo

17 Settembre, 2023
Carmen Lasorella alla 63° Fiera del Libro di Procida 
Arte & Spettacolo

Carmen Lasorella alla 63° Fiera del Libro di Procida 

15 Settembre, 2023
Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet 
Arte & Spettacolo

Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet 

14 Settembre, 2023
Succ.
Ponticelli, maestra violenta allontanata dalla scuola materna del Lotto O: “faccio una strage”

Ponticelli, maestra violenta allontanata dalla scuola materna del Lotto O: "faccio una strage"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ponticelli, 15enne accoltellato a scuola: era già accaduto due anni fa

Ponticelli, 15enne accoltellato a scuola: era già accaduto due anni fa

di Redazione Napolitan
21 Settembre, 2023
0

Lo studente dell'istituto tecnico tecnologico Marie Curie di Ponticelli che nel corso della mattinata di mercoledì 20 settembre ha accoltellato...

Coppia di rapinatori mette a segno 2 colpi nel giro di pochi minuti nel vesuviano: arrestati dai carabinieri

17enne disabile abusata dal compagno della madre nel napoletano

di Redazione Napolitan
21 Settembre, 2023
0

I Carabinieri della Stazione di San Gennaro Vesuviano hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale, emessa dalla Sezione...

Ponticelli, il padre del 15enne accoltellato a scuola: ‘nessuna lite, mio figlio preso di mira da un anno’

Ponticelli, il padre del 15enne accoltellato a scuola: ‘nessuna lite, mio figlio preso di mira da un anno’

di Luciana Esposito
20 Settembre, 2023
0

Ennesimo episodio di violenza minorile nel quartiere napoletano di Ponticelli dove stamattina, mercoledì 20 settembre, un 15enne è stato accoltellato...

Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer

Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer

di Redazione Napolitan
19 Settembre, 2023
0

Il 21 settembre, in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Alzheimer la I Municipalità presenta al Museo PAN "Tracce...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati