• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 29 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

23-24 maggio a Monte Sant’Angelo: la mostra conclusiva del concorso “A scuola di astroparticelle”, con i progetti realizzati da scuole secondarie della Regione Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Maggio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
23-24 maggio a Monte Sant’Angelo: la mostra conclusiva del concorso “A scuola di astroparticelle”, con i progetti realizzati da scuole secondarie della Regione Campania
Share on FacebookShare on Twitter

big_001Inaugurata oggi, mercoledì 23 maggio, a Napoli, al Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo la mostra conclusiva del concorso “A scuola di astroparticelle”, con i progetti realizzati da scuole secondarie della Regione Campania. Frutto di un progetto promosso dall’INFN, in collaborazione con il Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini” dell’Università Federico II di Napoli, e gli Istituti CNR SPIN e ISASI, la mostra sarà aperta nei giorni 23 e 24 maggio nell’aula Carlo Ciliberto del Complesso Universitario.

ADVERTISEMENT

Alla sua seconda edizione, il progetto di divulgazione “A scuola di astroparticelle” ha visto la partecipazione di 20 scuole superiori, per un totale di 600 studenti e 22 progetti presentati. I progetti, esposti in formato di totem-presentazione e corredati in molti casi da manufatti, esperimenti didattici, modelli di esperimenti e video, inerenti tematiche attuali della ricerca scientifica, spaziano dalle questioni aperte sulle origini la struttura e l’evoluzione dell’universo, al tema della radioattività ambientale, alle metodologie della fisica sanitaria, le nanotecnologie e il loro ruolo nelle tecnologie quantistiche, fino agli aspetti tecnici legati allo sviluppo dei rivelatori di particelle.

Per agevolare la partecipazione delle scuole, l’iniziativa è strutturata in collegamento con percorsi di Alternanza Scuola Lavoro, che hanno visto Università, Enti di Ricerca e scuole superiori del nostro Territorio concorrere in modo sinergico a unico bando, finalizzato a disseminare le potenzialità occupazionali della figura professionale del Fisico. La cerimonia di inaugurazione si è svolta questa mattina nell’Aula Carlo Ciliberto del Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo. Testimonial d’eccezione, Eugenio Bennato, cantautore napoletano e fisico di formazione, ha preso parte all’evento dialogando con gli oltre 600 studenti presenti. La cerimonia ha visto gli interventi dei responsabili del progetto, Carla Aramo (INFN), Michelangelo Ambrosio (INFN), Italo Testa (Dipartimento di Fisica “E. Pancini”) e Giampiero 2 Pepe (CNR SPIN), che hanno spiegato le finalità e le modalità del progetto.

In particolare, è stata ricordata la genesi di “A scuola di astroparticelle”, che deve molto alle potenzialità mostrate, in termini di disseminazione della cultura scientifica alla cittadinanza, dall’installazione di un telescopio per raggi cosmici nella stazione metropolitana Toledo di Napoli installato nel maggio 2014 da gruppi INFN della Sezione di Napoli e del Laboratorio Nazionale del Gran Sasso. Dal settembre 2016 il telescopio è interfacciato ad un totem multimediale, con video esplicativi, immagini e testi, che rende possibile accedere ai dati del telescopio da remoto. La mostra conclusiva del progetto sarà aperta nei giorni 23 e 24 maggio nell’aula Carlo Ciliberto del Complesso Universitario.

Nel pomeriggio del 24, a partire dalle ore 14.30, avrà luogo la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso, presieduta dal Magnifico Rettore dell’Università “Federico II” di Napoli Prof. Gaetano Manfredi, con gli interventi del Presidente INFN, Fernando Ferroni, del Direttore della Sezione INFN di Napoli, Giovanni La Rana, del Direttore del Dipartimento di Fisica “E. Pancini” dell’Università “Federico II” di Napoli, Leonardo Merola, del Presidente della Scuola Politecnica e della Scienze di Base, Piero Salatino, del rappresentante della Presidenza del CNR, F S Cataliotti, del responsabile CNR SPIN Sede di Napoli, Giampiero Pepe, del Direttore del CNR ISASI, Pietro Ferraro. La cerimonia di consegna dei premi, moderata da Carla Aramo, si concluderà con la proclamazione dei vincitori da parte della Commissione di Valutazione dei lavori, formata da Donatella Campana (INFN), Lorenzo Manti (Dipartimento di Fisica “E. Pancini”) e Annalisa Fierro (CNR-SPIN). Sarà presente alla cerimonia di premiazione, che vedrà l’assegnazione di un primo premio e di un premio speciale della giuria, il cantautore napoletano Eugenio Bennato, che si intratterrà in un dialogo tra musica e fisica con i ragazzi presenti.

ADVERTISEMENT
Prec.

Grande successo per l’attività promossa da Motor Village allo Zoo di Napoli

Succ.

Pienone alla Reggia di Portici per l’inaugurazione della mostra fotografica e multimediale ”Viaggio tra i vulcani del pianeta”

Può interessarti

Giovedì 30 marzo, a piazza Mercato, l’inaugurazione dell’opera “Key of Today” di Milot
Arte & Spettacolo

Giovedì 30 marzo, a piazza Mercato, l’inaugurazione dell’opera “Key of Today” di Milot

28 Marzo, 2023
“Napoli 1943 tra tutela e ricostruzione”: mostra con documenti storici alla chiesa di San Bartolomeo
Arte & Spettacolo

“Napoli 1943 tra tutela e ricostruzione”: mostra con documenti storici alla chiesa di San Bartolomeo

28 Marzo, 2023
E’ morto Gianni Minà, icona del giornalismo italiano
Arte & Spettacolo

E’ morto Gianni Minà, icona del giornalismo italiano

27 Marzo, 2023
Mercoledì 29 marzo, all’archivio di stato, il convegno: “Mennea, pagine di eroica fatica”
Arte & Spettacolo

Mercoledì 29 marzo, all’archivio di stato, il convegno: “Mennea, pagine di eroica fatica”

27 Marzo, 2023
Vesuvio Race: i vincitori
Arte & Spettacolo

Vesuvio Race: i vincitori

27 Marzo, 2023
Mercoledì 5aprile, al The Space Cinema di Napoli, la presentazione del film “Tempi Supplementari” con il cast
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5aprile, al The Space Cinema di Napoli, la presentazione del film “Tempi Supplementari” con il cast

27 Marzo, 2023
Succ.
Pienone alla Reggia di Portici per l’inaugurazione della mostra  fotografica e multimediale ”Viaggio tra i vulcani del pianeta”

Pienone alla Reggia di Portici per l'inaugurazione della mostra fotografica e multimediale ''Viaggio tra i vulcani del pianeta''

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Illuminazione del giardino: consigli e idee per una luce perfetta per l’estate 

Illuminazione del giardino: consigli e idee per una luce perfetta per l’estate 

di Redazione Napolitan
29 Marzo, 2023
0

Se avete a disposizione un giardino e volete creare un ambiente davvero unico ed esclusivo in vista della primavera e...

Una ricetta per salvare il mare dall’Istituto Elena di Savoia di Napoli

Una ricetta per salvare il mare dall’Istituto Elena di Savoia di Napoli

di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2023
0

Il team di Oceanus ha incontrato gli studenti dell'ISIS Elena di Savoia di Napoli. La biologa Tiziana Ventimiglia, coadiuvata dai...

Giovedì 30 marzo, a piazza Mercato, l’inaugurazione dell’opera “Key of Today” di Milot

Giovedì 30 marzo, a piazza Mercato, l’inaugurazione dell’opera “Key of Today” di Milot

di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2023
0

Finalmente è pronta l'opera "Key of Today"  dell'artista Milot realizzata in tutta la sua monumentalità dall'azienda Metal Kostruksion Vata in Albania.Il...

Noleggio bus, cosa prevede la formula che include il conducente

Noleggio bus, cosa prevede la formula che include il conducente

di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2023
0

Teniamo presente che non sempre possiamo spostarci da soli e in autonomia quando facciamo un viaggio per esempio di lavoro...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....