• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Omicidio Vincenzo Ruggiero: concluse le indagini, Pm ricostruisce omicidio e occultamento di cadavere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2018
in Cronaca, In evidenza
0
Il corpo di Vincenzo Ruggiero tagliato con una motosega. “La doppia vita” del suo assassino
Share on FacebookShare on Twitter

vincenzo-ruggieroSi sono concluse le indagini preliminari relative all’omicidio di Vincenzo Ruggiero, il 25enne di Parete, attivista LGBT e commesso di un negozio del Centro Commerciale “Campania” di Marcianise.

ADVERTISEMENT

Ucciso a colpi di pistola, decapitato, fatto a pezzi, i resti disciolti nell’acido e poi immersi nel cemento a presa rapida, all’interno di un fondo ricavato in un garage preso in affitto a Ponticelli: questo il diabolico piano di morte compiuto dal suo carnefice, Ciro Guarente, ex della Marina militare. Il delitto è avvenuto il 7 luglio 2017, nell’appartamento di Aversa dove Ruggiero conviveva da qualche tempo con la sua amica del cuore e compagna di Guarente, la transessuale Heven Grimaldi. Guarente avrebbe approfittato dell’assenza temporanea della compagna per uccidere il coinquilino del quale non si fidava e con il quale temeva che Heven intrattenesse una relazione.

Le videocamere di sorveglianza dell’edificio collocato di fronte all’appartamento della Grimaldi immortalarono Guarente mentre, quella sera, caricava in auto delle ingombranti valigie.

Il corpo di Ruggiero fu ritrovato all’inizio del mese di agosto in un garage che Guarente prese in affitto poche ore prima di compiere il delitto, nel Lotto 10 di Ponticelli,  nel rione dove abitava il padre, nel quartiere dove era nato e cresciuto e dove abitava anche il pregiudicato Francesco De Turris, accusato di avergli ceduto la pistola calibro 7,65 usata per uccidere il giovane.

Guarente attualmente è in carcere, accusato di omicidio premeditato e vilipendio di cadavere.
Il pm Petronella della Procura di Napoli Nord ha ricostruito minuziosamente quanto accaduto dal momento in cui Ruggiero è rientrato in casa quella sera fino al ritrovamento di una parte dei resti del suo cadavere nel garage di Ponticelli.
Nel rispetto del dolore dei familiari del 25enne barbaramente ucciso e torturato, riteniamo irrilevante, ai fini di una corretta informazione, divulgare dettagli raccapriccianti relativi al modo in cui Ciro Guarente avrebbe sezionato il cadavere del giovane.

Il 36enne Ciro Guarente, in carcere da quasi 11 mesi per l’omicidio di Vincenzo Ruggiero, sarà interrogato nei prossimi giorni.

Il resti del cadavere del 25enne, occultati in un garage nei pressi di un autolavaggio nel Lotto 10 di Ponticelli, furono ritrovati nel punto dove solitamente c’era il cane da guardia, in seguito ad una segnalazione del proprietario del garage, allarmato dal cattivo odore che da giorni fuoriusciva dal box noleggiato da Guarente e che riferì ai carabinieri della locale tenenza che, probabilmente, all’interno ci fosse il cadavere di un cane. Tuttavia, a mettere in allarme il proprietario del garage noleggiato dal presunto carnefice, fu il fermo dello stesso Guarente che confessò quasi subito l’omicidio del 25enne, asserendo che fosse avvenuto al culmine di una colluttazione avvenuta nell’appartamento di Aversa, durante il quale Ruggiero aveva battuto la testa ferendosi mortalmente contro un oggetto contundente e che, spaventato, si era disfatto del suo cadavere gettandolo nel mare di Varcaturo. Il setaccio della costa, però, non portò al ritrovamento del cadavere, mentre, in contemporanea, a Ponticelli, emergeva quella realtà scioccante. Un probabile tentativo di depistaggio, dunque, quello di Guarente che, probabilmente sperava che non ritrovando i il cadavere del giovane, la sua posizione davanti alla legge potesse alleggerirsi.

Dieci giorni fa la Procura di Napoli Nord, in particolare il sostituto Vittoria Petronella, ha notificato l’avviso di conclusione indagini a Guarente, e all’altro indagato Francesco De Turris.

Guarente, sostengono gli esperti in balistica, ha sparato prima due volte dall’alto verso il basso, in quanto Ruggiero si era inginocchiato nel tentativo di difendersi, quindi ha esploso un terzo colpo alla schiena della vittima, che è poi deceduta. Mentre Guarente uccideva Ruggiero esplodendo colpi d’arma da fuoco, una persona da lui assoldata sparava dei fuochi di artificio per coprire il rumore dei colpi di pistola. Un ulteriore dettaglio che conferma la premeditazione di un omicidio studiato nei minimi dettagli.

Si era inginocchiato davanti al suo carnefice, Vincenzo, probabilmente lo ha implorato di non ucciderlo, ma Guarente non ha avuto nessuno pietà di lui e senza pietà ha infierito sul corpo esanime del giovane, come a voler eliminare ogni traccia della sua presenza terrena. Guarente probabilmente sperava che uccidendo Ruggiero e facendo a pezzi il suo corpo occultandone i resti, avrebbe cancellato  “La sua ossessione”, quel rivale in amore verso il quale nutriva una profonda gelosia, ma che in realtà nutriva per Heven una profonda amicizia. Per allontanare da sè ogni sospetto, Guarente si è recato anche a casa della madre di Ruggiero. L’ha abbracciata e l’ha rassicurata, spiegando – come aveva fatto più volte nei giorni successivi all’omicidio – che Vincenzo si era allontanato spontaneamente con un uomo che aveva conosciuto pochi giorni prima della sua sparizione e che stava bene ed era felice.

Guarente pensava che l’improvvisa scomparsa di quel ragazzo, conosciuto, stimato e ben voluto da tante persone, sarebbe finita nel dimenticatoio, come uno dei tanti misteri italiani irrisolti.

Una volta giunto nel garage noleggiato a Ponticelli poche ore prima di uccidere il 25enne, Guarente si sarebbe trasformato, a detta dei consulenti, in un macellaio. Dopo aver sezionato il cadavere del giovane ed aver reso irriconoscibile il cranio, sparandogli contro diversi colpi di fucile a pallettoni, ha sistemato le varie parti del corpo in un armadio adagiato sul pavimento dell’autolavaggio.

Ha poi cosparso i resti di acido cloridrico e muriatico, facendo penetrare le sostanze corrosive all’interno del cadavere. Il tutto è stato ricoperto con del cemento per alcuni giorni; Guarente è poi tornato, ha raccolto i resti e li ha mescolati con rifiuti e materiale di risulta, poi ricoperto con cemento a presa rapida, che gli ha permesso di realizzare un massetto di 50 centimetri di altezza all’estremità del corridoio retrostante l’ingresso dell’autolavaggio.

ADVERTISEMENT
Prec.

Scavi di Pompei: emergono i resti dell’ultimo fuggiasco dell’eruzione del 79 d.C.

Succ.

Giovane imprenditrice di San Giorgio a Cremano lancia una nuova linea di surgelati

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Giovane imprenditrice di San Giorgio a Cremano lancia una nuova linea di surgelati

Giovane imprenditrice di San Giorgio a Cremano lancia una nuova linea di surgelati

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?