• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camorra Ponticelli: ecco perchè il pregiudicato Francesco De Martino è finito nel mirino dei killer

Luciana Esposito di Luciana Esposito
26 Giugno, 2018
in Cronaca, In evidenza
0
Camorra Ponticelli: ecco perchè il pregiudicato Francesco De Martino è finito nel mirino dei killer

Giuseppe De Martino e suo padre Francesco De Martino

Share on FacebookShare on Twitter

11866205_795200933931325_1583396228439113850_nUn solo colpo, indirizzato agli arti inferiori: con il trascorrere delle ore si delineano in maniera sempre più chiara, il movente e la dinamica dell’agguato in cui è rimasto ferito il pregiudicato Francesco De Martino, detenuto presso il carcere di Secondigliano, durante il pomeriggio di lunedì 25 giugno, si trovava in via Eugenio Montale grazie a un permesso.

ADVERTISEMENT

Due persone in sella ad una moto, hanno affiancato De Martino mentre si trovava in strada, in pieno giorno e in presenza di altre persone, e gli hanno esploso contro un solo colpo di pistola.

Un avvertimento, un monito che s’incastra in una sequenza storica ben definita.

Poche ore prima, durante la mattinata di lunedì 25 giugno, gli agenti del commissariato di Ponticelli, capitanati dal sostituto commissario Vittorio Porcini, hanno sventato un potenziale agguato mentre stavano effettuando una perquisizione in casa di Ciro Cerrato, uno dei tanti sorvegliati speciali da parte delle forze dell’ordine operanti sul territorio che nei giorni scorsi hanno altresì effettuato altre perquisizioni in casa di individui finiti nel mirino degli investigatori, perchè ritenuti presumibilmente coinvolti nel vortice di affiliazioni strategiche che vede diverse ex figure di spicco della malavita locale parteggiare per il sodalizio criminale che mira a sradicare definitivamente il clan De Micco.

Gli agenti, infatti, hanno notato quattro persone a bordo di due scooter, armate e con il volto travisato, che tentavano di introdursi nella proprietà del perquisito. Inseguiti e riconosciuti dai poliziotti, tra i quattro artefici del mancato raid – che sono stati denunciati per detenzione illegale di armi da fuoco – era presente anche Francesco De Martino, l’uomo che, poche ore dopo, è stato raggiunto da un proiettile alla natica mentre si trovava lungo una delle strade che costeggia l’arsenale dei De Micco. Oltre al 49enne, è stato identificato un altro fedelissimo del clan dei Tatuati, Umberto Dello Iacolo, ed altre due figure ritenute di minore rilievo dagli inquirenti. Si tratterebbe dei gregari reclutati dal clan De Micco, in seguito al blitz che lo scorso novembre ha inferto una dura stangata all’organizzazione dei “Bodo”, costretti, quindi, a puntare sulle nuove leve per tentare di contrastare il tentativo del sodalizio rivale di subentrare nella scena camorristica ponticellese, scrivendo la parola “fine” alla loro era.

24775245_371372149988641_9153252563875554211_nDello Iacolo, così come dimostrano le tante fotografie pubblicate sui social, è molto 20729685_1356125121172234_8921773352588884078_nlegato ad Antonio De Martino, il figlio di Francesco De Martino, tradotto in carcere proprio nell’ambito del blitz avvenuto lo scorso novembre, ed accusato di essere uno dei killer del commando di fuoco del clan De Micco. Antonio De Martino, in un post pubblicato nell’agosto del 2017, definisce Dello Iacolo “un figlio adottivo”, malgrado la magra differenza di età che intercorra tra i due, quasi a voler sottolineare il livello gerarchico che ambedue le figure ricoprivano all’interno dello stesso clan. Antonio De Martino, infatti, viene descritto da molti collaboratori di giustizia e da diverse fonti vicine ai “Bodo”, come uno degli uomini di cui il presunto boss Luigi De Micco si fidava di più, tant’è vero che lo avrebbe indicato come suo predecessore laddove fosse scattato il suo arresto. Luigi De Micco aveva pensato a tutto, da abile e fine stratega, aveva anche messo in conto che prima o poi potesse finire in prigione, ma non aveva previsto che sarebbe stato raggiunto da quel provvedimento proprio insieme al suo braccio destro e a tutte le altre figure di spicco del clan che potevano essere in grado di ereditare le redini del clan per non cedere il posto ai rivali.

Suo padre Francesco e suo fratello Giuseppe: questa l’immagine di copertina del profilo facebook di Antonio De Martino. “Due leoni in gabbia” vengono definiti in uno dei tanti commenti in coda all’immagine.

Giuseppe De Martino, classe 1990, fu arrestato a marzo del 2015 e condannato a sei anni di reclusione, insieme ad una dozzina di persone, ritenute responsabili delle cruente estorsioni perpetrate ai danni di diversi commercianti del quartiere, avvenute negli anni in cui, a suon di intimidazioni, pestaggi, minacce e raid, i De Micco tentavano di affermare la propria egemonia criminale a Ponticelli.

Erano gli anni, lungo le strade della malavita locale, si era delineato un enorme vuoto di potere, in seguito al declino del clan Sarno che configurò uno scenario piuttosto simile a quello contemporaneo.

I clan del Lotto O e del Rione De Gasperi – ovvero “i reduci” del clan Sarno nell’era post-Sarno – coesi con gli Aprea di Barra e i Rinaldi del rione Villa di San Giovanni a Teduccio: questo lo schieramento che sta tentando di imporsi nell’area orientale di Napoli e che, a Ponticelli, lancia segnali esplicitamente minatori a quello che resta del clan De Micco.

Una guerra, silenziosa e strategica che, come preannunciato nei mesi scorsi da fonti addentrate nelle dinamiche malavitose, si sarebbe tradotta in spari, non appena una delle due compagini avrebbe compiuto un passo falso.
Proprio come è avvenuto ieri.

Tags: antonio de martinocamorrafrancesco de martinonapoli estponticelli
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, presentato il progetto “Comunichi(amo) la sicurezza stradale”: una guida a fumetti per sensibilizzare i più giovani

Succ.

NAil art, come fare unghie a punta perfette

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
NAil art, come fare unghie a punta perfette

NAil art, come fare unghie a punta perfette

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?