• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Ponticelli,il TgR documenta l’attività della polizia municipale contro lo sversamento di rifiuti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Luglio, 2018
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT
https://www.napolitan.it/wp-content/uploads/2018/07/Continui-controlli-nelle-zone-di-San...-Assessorato-alla-Sicurezza-Urbana-e-Polizia-Locale-Comune-di-Napoli-fbdown.net_.mp4

RUSSOLo scorso 28 giugno, il TgR Campania ha mandato in onda un servizio dedicato all’attività di contrasto dello sversamento illecito di rifiuti speciali e domestici da parte della polizia municipale della VI Municipalità nei quartieri Ponticelli, Barra e San Giovanni a Teduccio.

Le telecamere della Rai hanno seguito e documentato il lavoro del Comandante Enrico Fiorillo in uno dei quotidiani servizi di controllo del territorio.

Il comandante Fiorillo, subentrato ad Antonio Muriano lo scorso ottobre, non appena ha ereditato la scomoda poltrona di via Atripaldi, ha immediatamente lasciato presagire le sue intenzioni, mettendo la firma su una serie di operazioni importanti che hanno lanciato un segnale chiaro e perentorio, finalizzato a contrastare l’illegalità lungo le strade della municipalità geograficamente più estesa e densamente più popolata del comune di Napoli.

Possono ormai definirsi all’ordine del giorno le operazioni che portano al sequestro di merce, soprattutto frutti di mare e genere alimentari, venduti per strada e in barba alle più basilari norme igienico-sanitarie, oltre a quelle finalizzate a contrastare gli sversamenti illeciti di rifiuti, di tutti i tipi.

Un’abitudine dilagante che riduce le strade dei tre quartieri della periferia est di Napoli in autentiche discariche a cielo aperto nel bel mezzo dei centri abitati. Complice la presenza di numerose ed ampie distese di terreni incolti, adibiti da tempo immemore a discariche abusive, da parte di imprenditori scellerati, ma anche da semplici cittadini che seguitano a manifestare la cattiva abitudine di gettare il sacchetto della spazzatura nelle ore diurne, quindi lontano dalle ore prestabilite, la periferia orientale di Napoli sembra non aver mai superato l’emergenza rifiuti, riproponendo quasi ad ogni angolo quelle immagini che anni addietro rappresentarono la cartolina di Napoli nel mondo.

Tanti i cittadini pizzicati dal comandante Fiorillo, sotto l’occhio vigile delle telecamere della Rai, mentre abbandonavano i sacchetti sul ciglio della strada. Come si evince dal filmato, molti cittadini si recano sul posto dove abbondano i cumuli di immondizia, in auto, il che conferma un dato piuttosto allarmante: le strade di Ponticelli, in particolar modo, vengono raggiunte dai residenti di altri comuni dove è già in atto la raccolta differenziata, per raggirare la seccatura di dover sezionare i rifiuti, addensandoli in un unico sacchetto che poi viene abbandonato per strada, in mezzo a tanti altri. Nonostante i controlli serrati della polizia municipale, il rischio di incorrere in una sanzione, fin qui, sembra non risultare un fattore deterrente necessario e sufficiente a sradicare questo malcostume. Basta passeggiare per le strade della periferia est di Napoli per rendersene conto.

Un’abitudine che conferma l’assenza di senso civico da parte di tanti abitanti del territorio, oltre alla dilagante mancanza di osservazione delle regole in materia di raccolta differenziata, da parte dei “cittadini svogliati” residenti nei comuni limitrofi. Ad aggravare il quadro concorre il fatto che la raccolta differenziata a Ponticelli è stata introdotta solo in alcuni parchi, mentre la maggior parte dei cittadini deposita i rifiuti ancora in un unico sacchetto.

Alle cattive abitudini dei cittadini, si aggiunge il cinismo di commercianti ed imprenditori, ormai abituati a riversare in strada qualsiasi genere di rifiuti, pneumatici in primis.

Il risultato finale di questo mix di comportamenti scellerati sono ingombranti cumuli di spazzatura ammassati sui marciapiedi che molto spesso occupano anche parte della carreggiata, giungendo persino ad ostruire il transito delle auto, vedi via Vera Lombardi e via Guido Della Valle.

Tags: Barracomandante enrico fiorilloComune di Napolinapoliperiferia estperiferia orientale di napolipolizia municipaleponticelliraccolta differenziatasan giovanni a teducciosversamento illecito di rifiutiVI municipalità
ADVERTISEMENT
Prec.

Ischia Film Festival 2018, Carlo Verdone: “le donne sono stato tutto per me”

Succ.

Ischia Film Festival 2018: i “The Jackal” annunciano che faranno una serie

Può interessarti

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
Succ.
Ischia Film Festival 2018: i “The Jackal” annunciano che faranno una serie

Ischia Film Festival 2018: i "The Jackal" annunciano che faranno una serie

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?