• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

6-7 ottobre: 8 pizzaioli napoletani nella Grande Mela per il primo “New York Pizza Festival”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Febbraio, 2021
in News
0
6-7 ottobre: 8 pizzaioli napoletani nella Grande Mela per il primo “New York Pizza Festival”
Share on FacebookShare on Twitter

pizza-napoletana-unescoIl 6 e 7 ottobre, nel pieno della settimana del “Columbus Day”, il Napoli Pizza Village vola a New York per fare la sua prima apparizione all’estero.

ADVERTISEMENT

Un esordio che non poteva che avvenire nell'”altra capitale della pizza”: nel celeberrimo quartiere Bronx si accenderanno 30 forni in occasione del primo “New York Pizza Festival“, creando un’affascinante occasione di incontro tra diversi stili di pizza, quello napoletano, che ovviamente sta spopolando anche nella Grande Mela, ma anche quelli del New York style e Chicago Style. Una vera e propria festa in uno dei quartieri più italiani della città, a fare da cornice alla manifestazione, infatti, sarà il Belmont Business Improvement District per un evento di calibro internazionale che vedrà la partecipazione dei più rinomati pizzaioli statunitensi, di numerosi testimonial del food mondiale e, soprattutto, dei più quotati maestri pizzaioli napoletani protagonisti del Napoli Pizza Village.

Un’iniziativa che funge da ponte virtuale sull’Atlantico per congiungere idealmente Napoli e New York, due luoghi per antonomasia di culto della pizza.

“Il Napoli Pizza Village – dichiarano gli organizzatori Claudio Sebillo e Alessandro Marinacci – è oramai maturo e pronto ad andare incontro ad un pubblico internazionale e pronto a misurarsi in nuove sfide. New York è espressione di culture diverse, una realtà in cui anche il food è all’avanguardia, innovazione allo stato puro. Il nostro compito e il nostro obiettivo, quindi, sarà di diffondere le nostre tradizioni e la napoletanità nel mondo dimostrando quanto la manualità, l’artigianalità e l’abilità dei nostri maestri facciano la differenza tra la pizza napoletana e gli altri rispettabilissimi tipi di pizza.”

Il Napoli Pizza Village schiererà quindi un vero e proprio “Dream Team” con alcune delle icone di genere più conosciute e riconosciute al mondo: Brandi, Trianon, Concettina ai Tre Santi, Sorbillo, Vesi, Rossopomodoro, Fratelli Salvo e Errico Porzio.

Maestri pizzaioli e pizzerie che hanno scritto la storia del cibo di strada più amato al mondo e che con il loro talento, probabilmente, rappresentano il biglietto da visita più autorevole di Napoli nel mondo.

Inizia, quindi, un processo di internazionalizzazione che vedrà nei prossimi mesi ed anni il Napoli Pizza Village volare oltre i confini nazionali in veste di ambasciatore della pizza napoletana nel mondo. Un percorso di promozione che dopo aver fatto tappa negli Usa, approderà in Europa e anche in estremo Oriente.

Brandi, più che una pizzeria, un’istituzione, il luogo di nascita, la bottega natale della pizza. Proprio tra le pareti di Brandi, in Salita S. Anna di Palazzo, nei pressi di Piazza del Plebiscito, si usò per la prima volta basilico, mozzarella e pomodoro per dare l’effetto tricolore a una pizza speciale che venne offerta alla Regina Margherita.

Trianon, fondata nel 1923, che ha ereditato il nome dall’omonimo teatro, il Trianon, che per anni è stato il luogo in cui si esibivano i migliori artisti della scena teatrale napoletana e italiana.

Vesi, che dal 1921 tramanda di generazione in generazione l’arte di lavorazione della pizza, garantendo sempre la stessa cura e senza mai retrocedere sulla scelta dei prodotti, senza mai perdere il contatto con la tradizione e garantendo la piena soddisfazione del cliente.

Concettina ai Tre Santi, sorta nel 1951 accanto all’edicola votiva di tre Santi, nel cuore della Sanità, dove si sfornavano sfornava con gioia e dedizione pizze fritte per tutto il Rione.

Rossopomodoro, che porta da vent’anni un po’ di Napoli in tutto il mondo facendo gustare la pizza napoletana artigianale a lunga lievitazione in più di cento località, dal nord al sud Italia, fino a Nizza, Londra, San Paolo, Reykjavik, Jeddah, New York e tante altre città.

Salvo, con una cultura tecnica approfondita, unita all’entusiasmo per il proprio lavoro, sta alla base dell’esperienza che la Famiglia Salvo si tramanda da generazioni. La pizzeria è tra le più note di tutto il panorama enogastronomico nazionale, recentemente premiata come terza miglior pizzeria del Mondo nella classifica di TOP50 Pizza.

img-20180928-wa0009Errico Porzio, con gli impasti a lunga e doppia lievitazione, tradizionali e alternativi, con cereali integrali o senza glutine per celiaci, per l’occasione proporrà la “Margherrico”: cornicione ripieno di latte cotto e pepe in grani, al centro pizza margherita con aggiunta di ciliegine di bufala a fine cottura.

 

 

Tags: "New York Pizza Festival"BrandiConcettina ai Tre Santierrico porzioFratelli Salvomaestri pizzaiolinew yorkpizza napoletanapizzaiolo napoletanoRossopomodorosorbilloTrianonVesi
ADVERTISEMENT
Prec.

Camorra Ponticelli: Clan De Micco, chiesto l’ergastolo per l’omicidio Solla

Succ.

Calcio a 5-Lollo Caffè Napoli, capitan De Luca: “Ci sentiamo già una squadra. Ad Arzignano per vincere”

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Calcio a 5-Lollo Caffè Napoli, capitan De Luca: “Ci sentiamo già una squadra. Ad Arzignano per vincere”

Calcio a 5-Lollo Caffè Napoli, capitan De Luca: "Ci sentiamo già una squadra. Ad Arzignano per vincere"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?