• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-La diretta facebook di Peppe Sarno e Patrizia Ippolito finisce nel mirino del pool anticamorra, aperta un’indagine

Luciana Esposito di Luciana Esposito
11 Ottobre, 2018
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter
maxresdefaultIl video pubblicato lo scorso febbraio sul canale Youtube di Napolitan che mostrava quanto dichiarato ad amici e parenti dai collaboratori di giustizia Giuseppe Sarno e sua cognata Patrizia Ippolito, moglie di Vincenzo Sarno, non è passato inosservato alla magistratura.
Secondo quanto riportato dal quotidiano “Il Mattino”, il pool anticamorra della Procura di Napoli ha aperto un’indagine per dare il via ad approfondimenti di natura investigativa, ma anche amministrativa, al fine di accertare se i due hanno violato le limitazioni imposte dal programma di protezione, servendosi dei social per diramare messaggi piuttosto espliciti ad amici e parenti, ma soprattutto ai “fedelissimi” del clan che i fratelli Sarno avevano fondato a Ponticelli e che per oltre un ventennio ha dominato la scena camorristica dell’intera periferia orientale di Napoli e dell’entroterra vesuviano.
Una diretta che risale ai primi giorni dello scorso gennaio e che risuonò come un fulmine a ciel sereno tra le strade del quartiere dove i fratelli Sarno hanno fondato il loro impero. Per diverse settimane, il contenuto di quelle dirette, partite dal profilo di Patrizia Ippolito e poi cancellate, è stato oggetto di chiacchiere da bar e di animati dibattiti sui social.
Se quei video non fossero giunti alla nostra redazione, il contenuto di quella “performance”, ei due collaboratori di giustizia sotto protezione, sarebbe rimasta una “chiacchiera di quartiere” e probabilmente gli inquirenti disporrebbero di pochi elementi – se non addirittura di nessuna prova concreta – per avviare un’indagine di questo tipo.

Nel corso di quella diretta su facebook, l’ex numero uno della cosca di Ponticelli e la donna che subentrò al vertice del clan non appena i fratelli Sarno iniziarono a passare dalla parte dello Stato, non solo hanno assunto una condotta poco confacente al loro status di collaboratori di giustizia, ma hanno inviato dei messaggi piuttosto espliciti: “Ciao, vi ricordate di noi!? Siamo sempre noi! Guardateci, non siamo mai falliti, eh!?” Ciao per tutti quelli che ci vogliono bene…chi non ci vuole bene…” e termina la frase facendo il segno della croce con la mano, simbolo di morte.

E ancora: “Mo’ chiamano le guardie, – consapevole dell’incompatibilità di quell’apparizione virtuale con lo status di collaboratore di giustizia sotto protezione – dicono: guardate, andate a vedere.. a Patan, o’ Pepp’”
“A Patan e o Pepp’ sempre insieme, sempre…” aggiunge la Ippolito, mentre entrambi sollevano il pollice verso l’alto.
“Ci stanno dicendo qualche parola?” chiede alla cognata e lei replica: “No, un’amica ha scritto sai come rosicano tutti che stiamo in diretta io e te?” E Peppe Sarno aggiunge: “Per la faccia di tutti quelli che ci vogliono male, dovete schiattare, schiattare, schiattare.”

E, ancora, esclama: “Noi fratelli Sarno ci amiamo”, “noi fratelli Sarno ci amiamo”, lo ripete battendo la mano sul petto. E poi aggiunge: “Chi non vuole bene ai fratelli Sarno…” l’ex numero uno della cosca di Ponticelli termina la frase portando il pollice verso il basso, proprio come facevano gli antichi imperatori romani quando volevano decretare la morte di un “gladiatore”.

Alla stragrande maggioranza degli abitanti di Ponticelli non è andata giù l’ostentazione del lusso, oltre che della libertà di cui godono, nonostante i crimini commessi: dalle buste dello shopping e la borsa griffata della Ippolito, alla leggerezza con la quale si mostrano intenti a fare la bella vita, seduti al bar a sorseggiare un caffè. Non ci sono parole di scuse o di cordoglio per le tante vite estranee alla camorra finite nella morsa della loro furia omicida, ma solo tanti sorrisi, sfoggiati con estrema disinvoltura. Moltissimi i commenti ricchi di disprezzo ed indignazione per quello che viene concesso ai vertici del clan nato nel Rione De Gasperi.

Tra la gente onesta regna soprattutto la paura, oltre che l’incredulità per quello che hanno visto e sentito.
Gesti e parole dalle quali non trapela nessuna forma di redenzione o pentimento, ma che, invece, sembrano sghignazzare in faccia a tutti “la marachella” compiuta: “Siamo riusciti a farla franca, evitando la galera e siamo pronti a tornare”, sembrano volerci dire i Sarno.
Questo, quantomeno, è ciò che hanno letto in quella “performance” molte persone che i Sarno li hanno conosciuti bene. In particolare, nel senso di esaltazione che Peppe Sarno manifesta nell’alzarsi in piedi per sottolineare “l’unione della famiglia”, chi mastica il linguaggio della camorra, carpisce tutto il livore del boss affamato che freme per tornare a riprendersi quello che un tempo era suo.
L’opinione pubblica, nel corso di questi mesi, più volte si è chiesta e ha chiesto platealmente dove fosse lo Stato e perchè si lasciasse schernire da due camorristi che non mostravano alcun segno di redenzione per i crimini commessi, tra cui decine e decine di omicidi.
Lo Stato ha replicato avviando un’inchiesta per far luce su quanto emerso, grazie alla pubblicazione di quel video.
ADVERTISEMENT
Tags: camorra ponticelliclan sarnodiretta facebook clan sarnogiuseppe sarnopatrizia ippolitoponticelliredazione napolitanrione de gasperivideo youtube clan sarno
ADVERTISEMENT
Prec.

12-13 ottobre, “Vesevus de gustibus” a Pollena Trocchia: weekend tra cibo e tradizioni agricole

Succ.

Centro Commerciale “Neapolis”: tantissimi gli eventi in programma ad ottobre

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Centro Commerciale “Neapolis”: tantissimi gli eventi in programma ad ottobre

Centro Commerciale "Neapolis": tantissimi gli eventi in programma ad ottobre

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?