• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 5 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La rinomata pizzeria casertana “I Masanielli” punta sui pannelli fonoassorbenti SnowSound

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2018
in Non solo hobby
0
La rinomata pizzeria casertana “I Masanielli” punta sui pannelli fonoassorbenti SnowSound
Share on FacebookShare on Twitter

okokokookok-jpegQuella di Francesco Martucci, fondatore della pizzeria I Masanielli di Caserta è la storia di un ragazzo giovane, che ha iniziato a sporcarsi le mani di farina fin da bambino, avviandosi ad intraprendere il percorso che oggi lo consacra tra i pizzaioli più autorevoli non solo della scena campana, dapprima come lavapiatti a soli 10 anni, per necessità, per poi passare, negli anni, davanti al forno. Dopo aver accumulato tanta esperienza, nel 2001, all’età di 21 anni, insieme a suo fratello, ha inaugurato il suo locale, una pizzeria solo da asporto. Nel 2012 hanno inaugurato un’altra sede con 85 coperti: la pizzeria vera e propria che ha suggellato il trampolino di lancio del giovane e promettentissimo pizzaiolo campano.

ADVERTISEMENT

img_2803Talento, sacrificio, passione e dedizione verso uno dei mestieri più antichi ed affascinanti della tradizione nostrana, nell’epoca del 2.0, da soli non bastano per assicurare il successo di un locale. Ne è consapevole il giovane Francesco Martucci che ha deciso di puntare su un trend ancora poco conosciuto, ma capace di imprimere una marcia in più alla propria attività: la fonoassorbenza.

Un materiale viene definito fonoassorbente quando la sua caratteristica principale è quella di trasformare in un altro tipo di energia una buona parte dell’energia acustica che attraversa il materiale stesso.
Il compito principale di un materiale fonoassorbente non è quello di riflettere e ostacolare il propagarsi delle onde sonore, al contrario i materiali fonoassorbenti sono di solito realizzati con forme che permettano di riflettere il meno possibile della energia acustica che ricevono. In questo modo si ottiene che una buona parte dell’energia acustica che penetra in un materiale assorbente viene trasformata in calore o in altri tipi di energia. In sostanza, la fonoassorbenza comprende le tecniche atte a rendere più accogliente l’acustica interna di un ambiente, a migliorarne il comfort acustico. In altri termini, il locale di Francesco Martucci beneficia di una nitidezza sonora che abbatte il fastidioso problema del rimbombo e del frastuono, tanto odiato da coloro che non vogliono tornare a casa con il mal di testa, dopo aver trascorso una piacevole serata in compagnia e gustando dell’ottimo cibo.

29178026_2027383767334864_6109996357044401010_nFrancesco Martucci ha quindi consegnato “I Masanielli” nella mani di Rosario Capitelli e del suo staff, leader in Campania ed oltre dei pannelli fonoassorbenti SnowSound. Complice una consolidata esperienza alla quale si aggiungono una solida competenza in materia e un’elevata professionalità, il risultato finale non poteva che rivelarsi un successo, non solo in termini pratici, grazie anche alla sinergia dello studio di architettura MAPS ARCHITETTI. Per la serie anche l’occhio vuole la sua parte, infatti, sotto il profilo estetico ed architettonico, l’utilizzo dei pannelli fonoassorbenti ha conferito quel quid in più al locale che ha senz’altro concorso a determinare quel salto di qualità che rilancia la pizzeria I Masanielli ai vertici degli indici di gradimento di avventori ed addetti ai lavori.

Tags: campaniacasertafonoassorbenza campaniafrancesco martuccii masanielli casertapannelli fonoassorbentipannelli fonoassorbenti SnowSoundpizzeria i masaniellirosario capitellistudio di architettura MAPS ARCHITETTI
ADVERTISEMENT
Prec.

Fantafestival: annunciati i nomi dei vincitori dell’edizione 2018

Succ.

Memorial Todisco: grande successo per la Napoliboxe all’Istituto Casanova

Può interessarti

Bakery&love, parte il lancio della prima bakery online in Italia
Non solo hobby

Bakery&love, parte il lancio della prima bakery online in Italia

3 Febbraio, 2023
Trasporto materiale sul tetto, quando conviene installare un montacarichi 
Non solo hobby

Trasporto materiale sul tetto, quando conviene installare un montacarichi 

3 Febbraio, 2023
Disinfestazione a Milano, un pronto intervento unico nel suo genere
Non solo hobby

Disinfestazione blatte, tutto quello che c’è da sapere

3 Febbraio, 2023
Cashback: la rivoluzione che ti fa guadagnare quando acquisti 
Non solo hobby

Cashback: la rivoluzione che ti fa guadagnare quando acquisti 

31 Gennaio, 2023
Il passeggino: uno dei più importanti accessori per l’infanzia 
Non solo hobby

Il passeggino: uno dei più importanti accessori per l’infanzia 

27 Gennaio, 2023
Covid e sport: tutte le limitazioni introdotte dall’ultimo Dpcm
Non solo hobby

Chi pratica sport può utilizzare l’olio al CBD? 

26 Gennaio, 2023
Succ.
Memorial Todisco: grande successo per la Napoliboxe all’Istituto Casanova

Memorial Todisco: grande successo per la Napoliboxe all'Istituto Casanova

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

di Redazione Napolitan
4 Febbraio, 2023
0

Un frame di pochi secondi che immortala una sequenza tanto cruda quanto violenta: un automobilista che percorre via Mario Palermo,...

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

di Luciana Esposito
4 Febbraio, 2023
0

"Fraulella 1973": il tatuaggio scalfito sul petto del primogenito di Annunziata D'Amico, al quale vengono aggiunte due emoticon, una bandiera...

Parlano i “baby-boss” di Ponticelli: “Non siamo disposti a morire per servire la camorra”

VIDEO-Il Conocal di Ponticelli: il rione più giovane d’Europa

di Luciana Esposito
4 Febbraio, 2023
0

Conocal: un nome che deriva dal probabile accorpamento di sigle che, messe di fila, non generano un termine di senso...

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

Si è spento a 78 anni Sergio Solli, attore napoletano scoperto da Eduardo De Filippo, apprezzato da Luciano De Crescenzo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....