• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Grande successo per “Napoli la città del Calcio: una squadra, una maglia, un popolo”, il libro di Paolo Trapani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Gennaio, 2019
in Arte & Spettacolo
1
Grande successo per “Napoli la città del Calcio: una squadra, una maglia, un popolo”, il libro di Paolo Trapani
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

imageA circa due mesi dalla pubblicazione ufficiale, il libro “Napoli la città del calcio: una squadra, una maglia, un popolo” scritto dal giornalista Paolo Trapani è già un grande successo editoriale.

Molto probabile la ristampa dell’opera nella quale, come spiega l’autore, si sottolinea che: «Chi si limita a guardare il calcio solo come ad uno sport fatica a comprendere perché migliaia e migliaia di persone si lascino trascinare ed appassionare da undici uomini che in maglietta e pantaloncini per 90 minuti corrono dietro ad una palla. E commettono così l’errore di sminuire, di ridurre a mero e incontrollato rito collettivo, quello che invece in una realtà come Napoli rappresenta un modo di essere e di vivere. A Napoli il calcio e la squadra di football rappresentano un legame fisico ed ideale che intercorre tra terra e tifosi. Un rapporto così forte ed inscindibile da essere spesso paragonato, giustamente, a quello che intercorre tra una madre ed un figlio».

Il libro spiega come Napoli col calcio rappresenti un esempio unico nel suo genere: con la parola stessa di “Napoletani” si identificano insieme sia i tifosi sia i cittadini. I due concetti non sono separabili. E sono elementi, sostanziali, che non si ritrovano in tutte le altre grandi metropoli del mondo. Ad esempio: dire “milanese” non vuol dire necessariamente associarsi al tifoso milanista o all’interista, analogamente dire “romano” non significa identificare il supporter romanista o il laziale. Lo stesso esempio lo si può ripetere in tutte le altre città del calcio: a Madrid come a Londra, a Berlino come a Parigi, a Buenos Aires come a Mosca.

Solo a Napoli, c’è una sola squadra di football, mentre in tutte le altre grandi realtà ci si divide, calcisticamente, nel sostegno di più club. E così si assiste a sfide-faide cittadine con rioni che tifano per un team e quartieri per un altro.

«A Napoli – conclude Paolo Trapani – il destino della squadra si riflette poi nel destino della città e questo spiega il rapporto di osmosi tra tifosi e squadra. La maglia azzurra, per ogni napoletano, rappresenta la città. Si tifa la squadra perché contemporaneamente e indissolubilmente si sostiene la Città. Al di là del risultato del match».

ADVERTISEMENT
Prec.

Omicidio Marco Vannini: pena ridotta a Ciontoli da 14 a 5 anni

Succ.

Giovedì 31 gennaio all’Auditorium del museo di Capodimonte: “Bella e perduta” di Pietro Marcello per la rassegna “Napoli nel Cinema”

Può interessarti

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione
Arte & Spettacolo

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

6 Giugno, 2023
Avella, ritorna il festival “I racconti di Dioniso”, primo spettacolo il 18 giugno  
Arte & Spettacolo

Avella, ritorna il festival “I racconti di Dioniso”, primo spettacolo il 18 giugno  

6 Giugno, 2023
Marina di Camerota: “Liber Fest” in piazza con Espedito De Marino e Valdimir Luxuria
Arte & Spettacolo

Marina di Camerota: “Liber Fest” in piazza con Espedito De Marino e Valdimir Luxuria

6 Giugno, 2023
Domenica 11 giugno, a Rutino: “La stazione dei pittori”, la terza edizione dell’estemporanea di pittura
Arte & Spettacolo

Domenica 11 giugno, a Rutino: “La stazione dei pittori”, la terza edizione dell’estemporanea di pittura

5 Giugno, 2023
Decima edizione del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’: tra gli ospiti il procuratore Melillo e Don Ciotti
Arte & Spettacolo

Decima edizione del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’: tra gli ospiti il procuratore Melillo e Don Ciotti

5 Giugno, 2023
Festa scudetto: anche Napoli-Sampdoria trasmessa sui maxischermi
Arte & Spettacolo

Al cinema il film “Tempi Supplementari” di Corrado Ardone, lunedì 5 giugno evento speciale al The Space

4 Giugno, 2023
Succ.
Giovedì 31 gennaio all’Auditorium del museo di Capodimonte: “Bella e perduta” di Pietro Marcello per la rassegna “Napoli nel Cinema”

Giovedì 31 gennaio all'Auditorium del museo di Capodimonte: "Bella e perduta" di Pietro Marcello per la rassegna "Napoli nel Cinema"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Marco Cavallo a Napoli: due giorni di incontri e riflessioni sul lavoro sociale e educativo

Marco Cavallo a Napoli: due giorni di incontri e riflessioni sul lavoro sociale e educativo

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Marco Cavallo è una grande scultura di legno e cartapesta realizzata nel 1973 all'interno del manicomio di Trieste, allora diretto da Franco...

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

"Incontriamoci per far del bene" è l'evento che insieme a Padre Carlo Ballicu, della Chiesa di Villanova, coinvolge i gruppi...

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Tredici idee di futuro per il Monte Faito e oltre 30 progettisti provenienti da diverse parti di Italia e dal...

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Mike Stern è il primo ospite confermato alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz. Il chitarrista statunitense si esibirà per la prima volta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati