• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il pizzaiolo Errico Porzio lancia la “Sorda Sarda”: la pizza-simbolo di solidarietà ai pastori sardi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Febbraio, 2019
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Il pizzaiolo Errico Porzio lancia la “Sorda Sarda”: la pizza-simbolo di solidarietà ai pastori sardi
Share on FacebookShare on Twitter

52486622_10213563916996878_5370131256686149632_n Da giorni imperversa la rivolta dei pastori sardi, scaturita da un problema centenario, legato alla monocultura di un’unica tipologia di formaggio: il Pecorino Romano e alla grande volatilità del prezzo del latte sui mercati internazionali. Il latte a 60 centesimi di euro, infatti, vuol dire che migliaia di imprese pastorali sono destinate alla chiusura.

ADVERTISEMENT

Su circa 12.000 imprese pastorali sarde 10.093 producono latte per il Romano. Quel formaggio rappresenta 81,54% dei pecorini dop prodotti in Italia, il 52% di quelli Ue.

La rivolta dell’oro bianco: così è stata ribattezzata la protesta per il calo del  prezzo del latte ovino in Sardegna. Qualche giorno fa l’accordo: un prezzo base – iva compresa – di 72 centesimi al litro per febbraio, marzo e aprile.  Per maggio la rivalutazione sulla base di una serie di misure che Governo e Regione avrebbero dovuto mettere in campo. Poi ad ottobre un’altra verifica che avrebbe dovuto portare ad un altro aumento con l’intenzione di raggiungere un euro al litro.  Questo l’accordo dopo otto ore di confronto aperto a Cagliari da Centinaio, ministro delle Politiche Agricole.  Ma l’accordo non è stato sottoscritto: erano previsti tre giorni di tregua da parte dei pastori e una sorta di referendum nelle campagne per capire se l’intesa poteva piacere oppure no. Ma l’accordo sembra già naufragare e la rivolta per l’oro bianco riprende.

Non tardano ad arrivare attestati di solidarietà rivolti ai pastori sardi da parte dei personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo e non solo.

Tra le varie iniziative proposte per solidarizzare con i pastori sardi, vi è quella lancia dal critico enogastronomico Luciano Pignataro che il maestro pizzaiolo Errico Porzio della pizzeria Porzio di Soccavo ha immediatamente fatto sua sfornando una pizza molto speciale ai 3 formaggi in 3 consistenze e cotture diverse: pecorino sardo dop maturo grattugiato in cottura, Fiore sardo dop in scaglie a metà cottura, fonduta di pastore sardo a fine cottura e gocce di mostarda di ciliegie.

La “Sorda Sarda”: questo il nome che Porzio ha affrancato alla pizza, “sorda” in riferimento a chi non vuole ascoltare i problemi di grandi lavoratori, “Sarda” in segno di solidarietà ai pastori isolani.

ADVERTISEMENT
Prec.

Al teatro Sannazaro da venerdì 22 febbraio: “Un ragazzo di campagna”

Succ.

Il cantautore Nando Misuraca e CGIL alla Camera dei Deputati per “Anime Bianche”

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Succ.
Il cantautore Nando Misuraca e CGIL alla Camera dei Deputati per “Anime Bianche”

Il cantautore Nando Misuraca e CGIL alla Camera dei Deputati per "Anime Bianche"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?