• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pomigliano D’Arco, massiccia partecipazione di istituzioni e cittadini al convegno “Vite sotto scorta”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Giugno, 2019
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Pomigliano D’Arco, massiccia partecipazione di istituzioni e cittadini al convegno “Vite sotto scorta”
Share on FacebookShare on Twitter

vite-sotto-scorta-relatoriI pericoli correlati ad attività lavorative che portano diverse categorie a finire nel mirino delle mafie, le diverse sfaccettature che nel corso degli anni hanno assunto le organizzazioni criminali, la cultura e il linguaggio mafioso: sono solo alcuni dei temi che hanno animato il convegno “Vite sotto scorta” che ha avuto luogo nella sala comunale della libreria “Feltrinelli” di Pomigliano D’Arco lo scorso mercoledì 12 giugno.

ADVERTISEMENT

Un convegno che ha registrato l’adesione di un nutrito grappolo di popolazione, oltre che delle istituzioni locali e di tantissimi rappresentanti delle forze dell’ordine, complice la presenza di relatori autorevoli che hanno animato il dibattito fornendo un’analisi precisa e lucida sui fenomeni mafiosi, introdotti e moderati dall’ingegnere Oliver Tahir, inventore del dispositivo di sicurezza personale “Safe” ed esperto in sicurezza sociale e dalla giornalista Luciana Esposito, direttore di “Napolitan”, aggredita e minacciata dai clan di Ponticelli.

Oltre ai saluti istituzionali, affidati alla vicesindaca Elvira Romano, il giovane avvocato, Nicola Strocchia, attuale capostazione EAV, è intervenuto aprendo il convegno disaminando i punti salienti della sua tesi di laurea, incentrata sui fenomeni mafiosi e i rapporti con i media, con particolare attenzione alle figure di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

Lucio Vasaturo, Primo dirigente della DIA di Napoli ha analizzato uno dei tanti dati significativi emersi dalle relazioni della DIA, secondo il quale in Campania si conta il maggior numero di soggetti denunciati o arrestati per voto di scambio tra il 2010 e il 2017. Inevitabile un excursus sulla diversificazione delle organizzazioni camorristiche: dedite ai grandi traffici internazionali e alle infiltrazioni nell’economia e nella pubblica amministrazione su un fronte e le giovani “paranze” di criminali, dedite alle “stese” e allo spaccio di droga sull’altro.

Vincenzo D’Onofrio, Procuratore aggiunto di Avellino ha intrattenuto la platea tenendo un’autentica lectio magistralis sulla cultura e il linguaggio mafioso. Grande protagonista dell’operazione che ha portato al declino del clan Sarno, il dottor D’Onofrio ha anche commentato il recente arresto dell’ex numero uno della cosca ponticellese, oggi collaboratore di giustizia, Giuseppe Sarno, per aver violato le limitazioni imposte dal programma di protezione.

Luigi Maiello, Comandante del corpo della Polizia municipale di Nola, autentico esperto in materia di scioglimento di comuni per infiltrazioni mafiose, ha raccontato le criticità e i successi che in questi anni hanno segnato la sua attività lavorativa sul territorio, dall’entroterra vesuviano fino all’area casertana in balia della terra dei fuochi.

Gianluca Piasentin, Comandante del Ros – Anticrimine di Napoli ha ricostruito le fasi dell’attività investigativa che hanno portato alla luce, tra le tante cose, gli appalti della tangenziale truccati a favore dei Casalesi e all’arresto del “commercialista dei boss”.

Al termine del convegno, i relatori e le rispettive scorte, sono stati ospiti dell’hamburgeria e macelleria “Da Gigione” che ha servito in tavola un “legality dinner”, un menù realizzato ad hoc per gli ospiti speciali. Da una ricca carrellata di antipasti fino al dessert, passando per i piatti forti che hanno consacrato questa realtà ristorativa tra le più gettonate dell’entroterra vesuviano: il celeberrimo panino e la carne di ottima qualità. Tutte le portate sono state accompagnate da una ricercatissima selezione di prosecco, vini bianco, rosso e passito.

Partner dell’evento: Farmacia Tanzillo, Amnesia Zone, Kyra Lab.

Foto: Gianluca Grimaldi

 

Tags: camorradiagianluca piasentinlegalitàlegality dinnerluciana espositolucio vasaturoluigi maiellomacelleria hamburgheria da gigionemafianapolitanoliver tahir safepolizia municipalePomigliano d'ArcoRosvincenzo d'onofriovite sotto scorta
ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 14 al 28 giugno al Castel dell’Ovo: “Le stanze di Tato Russo. Gli anni del coraggio”

Succ.

Mercoledì 19 giugno a Castellammare apre il pizza bistrot “La Canesta”

Può interessarti

Cronaca

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

21 Luglio, 2025
Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
Succ.
Mercoledì 19 giugno a Castellammare apre il pizza bistrot “La Canesta”

Mercoledì 19 giugno a Castellammare apre il pizza bistrot "La Canesta"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha scosso la comunità musicale internazionale: Michele Noschese, 35 anni, conosciuto nel mondo della musica elettronica con lo...

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?