• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-“Caso tuffo con lo scooter”: Balotelli ed altre tre persone denunciate per istigazione a delinquere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Luglio, 2019
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

balotelli-scooter-mare10Un video diventato subito virale e finito al centro di accese polemiche, quello apparso in rete lo scorso sabato 6 luglio e che immortala ‘ultima “bravata” di Mario Balotelli.

ADVERTISEMENT

Il calciatore, ancora una volta, finisce nell’occhio del ciclone per i suoi atteggiamenti fuori dalle righ che, stavolta, gli costano una denuncia all’autorità giudiziaria da parte della Polizia Municipale di Napoli.

Il provvedimento è scattato in virtù di quanto emerso dal video: il calciatore fa una scommessa con un conoscente, Catello Buonocore, chiedendogli di tuffarsi nel mare di Mergellina con lo scooter in cambio di 2.000 euro.

Per Balotelli è scattata la doppia accusa di istigazione a delinquere ed esercizio di gioco d’azzardo, denunciato anche l’autore dell’ “eroico gesto”, Catello Buonocore, conoscente dell’attaccante. Lo scooter è stato ripescato poco dopo e fatto sparire. A ritrovarlo sono stati gli agenti della Polizia Locale, in via Andrea D’Isernia, a circa un paio di chilometri dal molo dove si è consumata la scommessa. Secondo un testimone sarebbe stato proprio Balotelli a farlo recuperare, consegnando 100 euro a un paio di ragazzi che si sono subito resi disponibili per l’impresa, anche questa documentata e subito postata sui social dall’attaccante per rispondere a chi, eventualmente, avesse voluto accusarlo dell’inquinamento dello specchio d’acqua.

Non è bastato a scagionare dai guai il calciatore che, secondo quanto riportato nell’informativa della Polizia Locale, consegnata nel pomeriggio di lunedì 8 luglio in Procura, vengono ipotizzati, a vario titolo, anche violazioni del Testo Unico dell’Ambiente, l’abbandono di rifiuti pericolosi (liquidi motore, carburante, etc. etc,) e il getto pericoloso di cose in mare. La Polizia Municipale, inoltre, sta anche cercando di accertare se l’area dalla quale Buonocore si è lanciato in acqua è demaniale o meno. Lo scooter è risultato privo di polizza assicurativa e di revisione.

Inoltre, Buonocore era alla guida del mezzo senza indossare il casco. E’ quindi anche possibile che si concretizzino un’altra serie di violazioni del Codice della Strada, tutte punibili con pesanti sanzioni amministrative. Le altre persone coinvolte della vicenda (ma non Balotelli) sono state ascoltate dagli investigatori, tutte nella veste di persone informate sui fatti: si tratta di Buonocore, del proprietario dello scooter, rintracciato dagli agenti dopo i fatti, e il titolare della concessione d’uso del molo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Premio internazionale per Oli d’Italia: dopo New York da Berlino riconoscimento per la nuova linea di alta qualità di Olio Basso

Succ.

Grande successo per l’inaugurazione di “Al Solito Porzio”: inizia ufficialmente l’avventura aversana del “pizzaiolo social”

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Succ.
Grande successo per l’inaugurazione di “Al Solito Porzio”: inizia ufficialmente l’avventura aversana del “pizzaiolo social”

Grande successo per l'inaugurazione di "Al Solito Porzio": inizia ufficialmente l'avventura aversana del "pizzaiolo social"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?