• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Una sera a cena da “Symposium Bistrot”: il locale che mancava ai piedi del Vesuvio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Luglio, 2019
in Napolitan by Night
0
Share on FacebookShare on Twitter

symposium-bistrot-terrazza-8967dUn locale nato di recente, nel cuore della vallata vesuviana, “Symposium Bistrot” è una location che ben si adatta a molteplici esigenze: dall’aperitivo, sorseggiando un buon calice di vino accompagnato da pietanze deliziose; ad una cena per godersi una serata all’insegna del buon cibo e dell’armoniosa serenità che contraddistingue il giardino all’aperto del locale e che lo rende il luogo perfetto dove trascorrere delle fresche e piacevoli sere d’estate.

ADVERTISEMENT

Un posto in cui il tempo ha un valore diverso: dedicato del tutto al gusto ed alla spensieratezza. Un momento da tenere per sé o da condividere con chi si ama.

Tutto questo è Symposium Bistrot: la realizzazione pratica di un’idea dello Chef Attilio Nappo. Il richiamo alle tradizioni è suggerito dal nome (il simposio era la seconda parte del banchetto greco e romano, destinato alla degustazione dei vini), ma l’”innovazione” non manca. Ed è proprio unendo tradizione ed innovazione culinaria che Symposium Bistrot si trasforma nel luogo ideale dove trascorrere momenti “gustosi”.

Situato in via Irolli ,3 ad Ottaviano, il Symposium Bistrot è uno dei pochi ristoranti vesuviani in grado di stupire ancor prima di aprire il menù, grazie al clima accogliente e alla cura dei dettagli che contraddistingue sia la sala interna che lo splendido giardino.

Se è vero che anche l’occhio vuole la sua parte, è ancor più vero che al ristorante è il palato a pretendere di avere la meglio: i clienti lo amano e lo consigliano proprio per l’imbattibile connubio armonico tra questi due rilevanti aspetti, ottimo cibo servito in un ambiente accogliente, confortevole e rilassante.

Originale e lungimirante la scelta di ideare un menù ad hoc per gli aperitivi, ideale per chi vuole gustare giusto qualche sfiziosa idea per accompagnare un buon calice di vino o un drink. Ancor più degna di nota l’accostamento inedito di sapori originali, come: la parmigiana con peperoncini verdi, il baccalà in pastella al nero di seppia, le chips di patate al pecorino e lime, il polpo alle 2 cotture su crema di patate e zenzero, la sfera di baccalà con porcini e burrata, la tagliata di tonno in crosta di arachidi con insalatina d’arancia, la pancia di maiale laccata al miele con riduzione al rosmarino e pop corn. Solo alcune delle portate sia di pesce che di carne che sapranno piacevolmente stupirvi.

Per concludere in bellezza, i dolci non potevano che fungere da “ciliegina sulla torta” a chiusura di un’esperienza enogastronomica davvero degna di nota, complice anche la presenza di una discreta carta dei vini: ricordo di un Croccantino all’amarena, millefoglie al cioccolato bianco e frutti rossi, cheesecake scomposta alla pellechiella del Vesuvio, sono solo alcuni dei dessert partoriti dalla vena versatile e creativa dello chef Attilio Nappo.

Il rapporto qualità/prezzo è un’autentica dichiarazione di guerra ai ristoranti più quotati di Napoli e provincia.

Il locale è disponibile anche per eventi e cerimonie e spesso propone serate a tema con musica dal vivo e menù fisso.

Provare per credere!

 

Tags: chef attilio napporistorante ad otavianoristorante in provincia di napoliristorante napolisymposium bistrot
ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 22 al 27 luglio, al via la XI edizione de “Le Giornate del Cinema Lucano a Maratea – Premio Internazionale Basilicata”

Succ.

Gianluca Mech tra i protagonisti di “Positano 2019 Mare, Sole e Cultura”

Può interessarti

Napolitan by Night

Il “Día de los Muertos” travolge la Campania: magia messicana e nuove date all’Umoya

30 Ottobre, 2025
NSDA, la Napoli di Anfisa Letyago al Duel: quattro eccezionali showcase della Dj e producer
Napolitan by Night

NSDA, la Napoli di Anfisa Letyago al Duel: quattro eccezionali showcase della Dj e producer

18 Ottobre, 2025
Bartender da 1 milione di follower apre ai baretti di Chiaia
Napolitan by Night

Bartender da 1 milione di follower apre ai baretti di Chiaia

17 Settembre, 2025
Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto
Napolitan by Night

Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto

11 Giugno, 2025
Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola
Napolitan by Night

Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola

11 Aprile, 2025
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Napolitan by Night

Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca

1 Aprile, 2025
Succ.
Gianluca Mech tra i protagonisti di “Positano 2019 Mare, Sole e Cultura”

Gianluca Mech tra i protagonisti di “Positano 2019 Mare, Sole e Cultura”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?