Da Piazza Monteoliveto parte il progetto “Notti Sicure e di Qualità” Si chiamano “mediattori” e a partire da venerdì 27 settembre saranno nei più affollati luoghi della movida partenopea (si parte da Piazza Monteoliveto dalle 22 alle 24) per aiutare i giovani a comprendere i rischi collegati all’uso di sostanze psicoattive. Assieme a loro, come sempre, saranno in strada anche gli operatori dell’équipe mobile Hybrid del Dipartimento Dipendenze della ASL Napoli 1 Centro (diretto da Stefano Vecchio). Il progetto messo in campo dall’ASL si chiama“Notti Sicure e di Qualità” che va ad arricchire gli strumenti operativi del servizio Hybrid ed è realizzato con fondi della Regione Campania. L’idea è stata quella di formazione 6 mediattori under 40 con esperienze nella recitazione e nell’arte di strada che, con il regista della Compagnia Teatrale “Magnifico Visbaal Teatro”, realizzeranno le loro performance affiancando gli operatori di Hybrid. In modo particolare si tratterà di animazione teatrale serale e notturna nei luoghi della movida, creando attraverso delle provocazioni divertenti nuovi spazi di confronto sui diversi rischi collegati all’uso di sostanze psicoattive, adottando un nuovo modello comunicativo. Queste attività sono indirizzate a supportare il lavoro di riduzione dei rischi e dei danni per migliorare la sua efficacia, verso un divertimento sicuro e di qualità. Obiettivo centrale: favorire l’incontro tra le esigenze degli esercenti, residenti e frequentatori mirando alla condivisione di buone pratiche per migliorare la vivibilità degli spazi urbani, il benessere generale e la salute di chi vive la notte, nel rispetto delle regole della convivenza civile. Il Dipartimento Dipendenze della ASL Napoli 1 Centro attraverso…
0 Commenti /
88 Visite /
24 settembre, 2019