6 ottobre: #domenicalmuseo, l’elenco dei musei visitabili gratuitamente in Campania
Domenica 6 ottobre torna la “Domenica al Museo” l’iniziativa introdotta nel luglio del 2014 dal Ministro per i beni e ...
Domenica 6 ottobre torna la “Domenica al Museo” l’iniziativa introdotta nel luglio del 2014 dal Ministro per i beni e ...
Prosegue l'attività di prevenzione e contrasto all'attività di spaccio di stupefacenti da parte degli agenti del commissariato di Ponticelli che ...
Dal 3 al 6 Ottobre 2019 torna BaccalàRe con la terza edizione. Quattro giorni di alta cucina a cura di 11 ...
Ancora una giornata di soddisfazione e di grandi riscontri per i medici del poliambulatorio mobile dell’ASL Napoli 1 Centro, in strada come sempre per I Sabato dello Screening. «Nonostante il tempo non sia stato dei migliori, anche oggi abbiamo registrato una grande adesione da parte dei cittadini. Ormai tutti sanno che possono affidarsi ai nostri medici per visite gratuite di prevenzione e screening, e noi siamo fieri di portare avanti un’iniziativa tanto importante». Il poliambulatorio mobile dell’ASL Napoli 1 Centro ha fatto tappa stavolta al Centro commerciale Neapolis di Via Argine, con i medici del Distretto 32 (Barra - San Giovanni - Ponticelli) diretto dalla dottoressa Agliata. I numeri: 40 pap test eseguiti, 70 visite senologiche e 53 mammografie. E ancora,110 visite di controllo con nevoscopio e 90 mappature dei nei, 104 spirometrie e 170 visite di prevenzione per le patologie cardiovascolari e diabete Non meno importante, sono stati distribuiti 60 kit per lo screening del tumore del colon retto. I Sabato dello Screening sarà sabato 12 ottobre in piazza Giovanni XXIII (Soccavo) con i medici del distretto sanitario di base n. 26, diretto dalla dottoressa Anna Manna.
Gigi Finizio inaugurerà Tuttosposi alla Mostra d'Oltremare e sarà premiato con il Family Award dopo le sfilate di Nicole Sposa e Pronovias che daranno il via agli ...
In occasione della Festa di San Francesco, le Associazioni "Mastro Masiello Mandolino" e "La Bottega del Mandolino", presentano la Prima ...
Duecento tra medici, esperti e volontari garantiranno visite mediche gratuite in decine di specialistiche nel più grande ospedale da campo realizzato sul lungomare di Napoli. Università Federico II e Università Vanvitelli, l'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Napoli, insieme a numerose strutture private e all’associazione Farmaciste insieme, garantiranno la possibilità di migliaia di visite in tutte le principali specialistiche mediche dall'endrocrinologia alla neurologia, dall’oncologia alla nefrologia. Il lungomare cittadino nell’area pedonale dalla Rotonda Diaz sarà animata da un programma ricchissimo di eventi sportivi e musicali, Aree dedicate ai bambini, solidarietà e tanto altro. Tantissimi anche i testimonial, con artisti e scienziati, imprenditori e sportivi insieme per promuovere la prevenzione. Si concluderà domenica 13 ottobre con la Prevention race, una corsa di dieci chilometri e una passeggiata di due chilometri che percorrerà il lungomare cittadino. I camici bianchi dell’Ordine dei Medici di Napoli sono pronti a scendere in strada e animare con la loro professionalità il Campus della Salute. «Iniziativa che siamo particolarmente felici di patrocinare - spiega la dottoressa Clara Imperatore, coordinatore del Cug e consigliera ...
Due poliziotti hanno perso la vita nell'ambito di una sparatoria avvenuta durante la giornata di venerdì 4 ottobre nella Questura ...
In quante occasioni i diversi sistemi operativi offrono caratteristiche differenti, permettendo solo a determinati utenti di goderne? Nella disputa eterna ...
Si è spento a 78 anni Sergio Solli, attore napoletano scoperto da Eduardo De Filippo, apprezzato da Luciano De Crescenzo...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temperature in sensibile diminuzione con gelate...
È stato ritrovato il bambino di tre anni, scomparso questa mattina a Nerano, nel Napoletano. Il piccolo è stato ritrovato...
Risultano tutti occupati abusivamente i 220 alloggi su 656 sgomberati nel Rione De Gasperi di Ponticelli, durante la prima fase...