• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 11 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pasta alla Gricia o “amatriciana bianca: la ricetta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Novembre, 2019
in Non solo hobby
0
Pasta alla Gricia o “amatriciana bianca: la ricetta
Share on FacebookShare on Twitter

ricetta-rigatoni-pasta-alla-gricia La pasta alla Gricia è un piatto tipico della cucina laziale, che ha origine nella cittadina di Amatrice, paese laziale al confine con l’Abruzzo. E’ chiamata anche “amatriciana bianca” perchè contiene gli stessi ingredienti della classica pasta all’amatriciana ad eccezione del pomodoro, anche se, in realtà è l’amatriciana ad essere derivata dalla Gricia e non il contrario.

ADVERTISEMENT

La ricetta di questo primo piatto, tanto famoso quanto apprezzato, si basa su pochi ingredienti che però devono non devono essere sostituiti, se non si vuole compromettere il risultato finale. In particolare devono essere utilizzati il guanciale e il pecorino di Amatrice. In particolare il guanciale di Amatrice conferisce alla Gricia un sapore più delicato e profumato rispetto a quello romano, peggio ancora la pancetta che con la sua sapidità ne altera completamente il sapore.

Ingredienti

  • 400 gr di spaghetti o rigatoni
  • 250 gr di guanciale di Amatrice
  • 150 gr di pecorino grattugiato di Amatrice
  • 1 cucchiaio di strutto
  • pepe qb
  • sale grosso qb

PREPARAZIONE

Scaldare un cucchiaio di strutto in una padella. Il cucchiaio di strutto può essere sostituito con due cucchiai di olio extravergine di oliva.

Aggiungere il guanciale tagliato a listarelle di 2/3 cm di lunghezza e lasciarlo rosolare fino a che non diventa croccante e il grasso non ha assunto un colore giallo dorato.

 

Cuocere la pasta (potete scegliere tra spaghetti, bucatini o rigatoni) in acqua salata e scolarla al dente, tenendo da parte un bicchiere di acqua di cottura.

 

Scolare la pasta direttamente nella padella con il guanciale e amalgamare bene aggiungendo pecorino grattugiato, pepe e un po’ di acqua di cottura della pasta per creare la giusta emulsione.

 

Servire la pasta alla gricia nei piatti cospargendo ancora con pecorino grattugiato e una grattata di pepe.

Uno degli errori più comuni che si commette quando si prepara la pasta alla Gricia è quello di utilizzare la pancetta o ancora peggio la panna. Pancetta e panna non si devono assolutamente utilizzare in questa ricetta.

 

Tags: amatriciana biancacucina italianacucina lazialecucina romanapasta alla griciapiatti tipici lazioprimi piattiricetta pasta alla griciaricette lazioricette pastaricette primi piatti
ADVERTISEMENT
Prec.

13 novembre 2009: la camorra uccide il 29enne Salvatore Barbaro, cantante neomelodico e vittima innocente

Succ.

Dermatite atopica, sabato 16 novembre a Napoli visite gratuite su prenotazione

Può interessarti

Napoli industriale, una città che cambia volto 
Non solo hobby

Napoli industriale, una città che cambia volto 

11 Dicembre, 2023
Non solo hobby

Energia elettrica: è possibile oggi risparmiare in bolletta? 

11 Dicembre, 2023
EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 
Non solo hobby

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

11 Dicembre, 2023
Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso
Non solo hobby

Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso

10 Dicembre, 2023
L’innovazione tecnologica nelle app di gioco 
Non solo hobby

L’innovazione tecnologica nelle app di gioco 

7 Dicembre, 2023
Natale 2023, la classifica dei migliori pandori e panettoni di ‘Altroconsumo’
Non solo hobby

Natale 2023, la classifica dei migliori pandori e panettoni di ‘Altroconsumo’

6 Dicembre, 2023
Succ.
Dermatite atopica, sabato 16 novembre a Napoli visite gratuite su prenotazione

Dermatite atopica, sabato 16 novembre a Napoli visite gratuite su prenotazione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli industriale, una città che cambia volto 

Napoli industriale, una città che cambia volto 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Napoli è una città della quale, nei secoli, è stata tramandata un'immagine oleografica estremamente particolare, che ha contribuito, inevitabilmente, ad...

Energia elettrica: è possibile oggi risparmiare in bolletta? 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Attraverso una gestione consapevole della fornitura e un utilizzo responsabile dell’energia elettrica in casa è possibile risparmiare sulle bollette della...

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Dai moderni elettroutensili alle stufe a pellet, passando per una vasta gamma di soluzioni per l'illuminazione e l'arredamento della casa....

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Napoli è da sempre la patria mondiale del furto degli orologi, uno dei tanti tristi primati conquistati dal capoluogo campano....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati