• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 3 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Martedì 11 febbraio al Suor Orsola, il procuratore Borrelli all’anteprima nazionale di “Malavita”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Febbraio, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Martedì 11 febbraio al Suor Orsola, il procuratore Borrelli all’anteprima nazionale di “Malavita”
Share on FacebookShare on Twitter

riprese-del-docufilm-malavita-nella-chiesa-della-compagnia-della-disciplina-della-santa-croce-al-centro-di-un-lavoro-di-recupero-dellassociazione-laltra-napoli-onlus La vita delle donne e dei baby-killer della camorra attraverso i vicoli di Napoli e attraverso gli occhi di un ex baby-gangster ‘pentito’. Ci sono le evoluzioni dei nuovi ‘padroni’ del sistema criminale camorristico napoletano nel docufilm “Malavita”, l’ultimo lavoro cinematografico del regista Paolo Colangeli, già autore della serie Sky di grande successo “Camorriste”. Un estratto del docufilm sarà proiettato in anteprima nazionale martedì 11 Febbraio alle ore 16 nell’aula magna dell’Università Suor Orsola Benincasa, sede della Scuola di Cinema e Televisione diretta dal produttore de “La grande bellezza” Nicola Giuliano.

ADVERTISEMENT

All’iniziativa, che rientra nell’ambito della rassegna “Cinema, letteratura, musica e teatro per raccontare le mafie”, ideata dal Centro di Ricerca ReS Incorrupta dell’Università Suor Orsola Benincasa, prenderanno parte insieme con il regista Paolo Colangeli, il Rettore del Suor Orsola, Lucio d’Alessandro, il vicepresidente dell’associazione “L’altra Napoli ONLUS”, Antonio Lucidi, il parroco della Basilica di San Giorgio Maggiore, Don Angelo Berselli, lo storico Isaia Sales, docente di Storia delle Mafie al Suor Orsola e coordinatore scientifico della rassegna e il Procuratore Capo della Repubblica di Salerno, Giuseppe Borrelli, già procuratore aggiunto presso la Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli.

Il film sviluppa la storia di un ex-baby gangster, Sasà Striano, che dopo tanti anni di carcere e di lavoro teatrale, torna a Napoli per mettere in scena un Macbeth in napoletano, e comincia un viaggio nella Napoli dei vicoli alla ricerca di un cast originale di “persone vere”. Sasà Striano è stato un baby-criminale nelle guerre di camorra degli anni ’90, oggi si è redento ed è scrittore, attore di teatro e di cinema molto noto, protagonista del film “Cesare deve morire” vincitore del festival di Berlino nel 2012.

“L’approccio visivo del docufilm – spiega il regista Paolo Colangeli – è fortemente connotato da una fotografia che interpreta i luoghi di Napoli come ambienti della penombra, dove si lavora per sottrazione, come in Caravaggio e nel cinema noir. La narrazione di quello che è anche un docu-reality avviene seguendo le donne delle famiglie dei baby-killer. La vita delle donne e dei ragazzi nel mondo criminale dei vicoli viene rappresentata direttamente”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 14 febbraio a Napoli, il primo appuntamento di “Destinazione Franchising 2020”

Succ.

Maty Fall Diba, la modella italo-senegalese sulla copertina di Vogue fa infuriare la Lega

Può interessarti

Dal 5 giugno al via la mostra “100 anni di Pizza: Storia e Tradizione”
Arte & Spettacolo

Dal 5 giugno al via la mostra “100 anni di Pizza: Storia e Tradizione”

2 Giugno, 2023
Alla Reggia di Carditello, domenica 4 giugno, la festa dell’Ascensione
Arte & Spettacolo

Alla Reggia di Carditello, domenica 4 giugno, la festa dell’Ascensione

30 Maggio, 2023
Natale 2022 e Capodanno 2023 al Museo e Real Bosco di Capodimonte
Arte & Spettacolo

Capodimonte, weekend dal 2 al 4 giugno: ingresso gratuito e visite guidate

30 Maggio, 2023
Scavi di Pompei, scoperti tre nuovi scheletri: due adulti e un bambino scappati in un panificio
Arte & Spettacolo

Scavi di Pompei, scoperti tre nuovi scheletri: due adulti e un bambino scappati in un panificio

30 Maggio, 2023
Ussi: 6 giugno convegno e presentazione del libro “Campioni per sempre”
Arte & Spettacolo

Ussi: 6 giugno convegno e presentazione del libro “Campioni per sempre”

30 Maggio, 2023
Grande successo per la compagnia “Facciamo Teatro”: sold out lo spettacolo al Pierrot di Ponticelli
Arte & Spettacolo

Grande successo per la compagnia “Facciamo Teatro”: sold out lo spettacolo al Pierrot di Ponticelli

29 Maggio, 2023
Succ.
Maty Fall Diba, la modella italo-senegalese sulla copertina di Vogue fa infuriare la Lega

Maty Fall Diba, la modella italo-senegalese sulla copertina di Vogue fa infuriare la Lega

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Lutto cittadino a Sant’Antimo nel giorno dei funerali di Giulia

Lutto cittadino a Sant’Antimo nel giorno dei funerali di Giulia

di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2023
0

Proclamato il lutto cittadino a Sant'Antimo nel giorno dei funerali di Giulia Tramontano. La ragazza era originaria del comune a...

Giugliano: positivo al covid e ubriaco alla guida a velocità sostenuta rischia di investire carabinieri, denunciato

Napoli, rapina centro scommesse e colpisce titolare con martello. Arrestato dai carabinieri, caccia ai complici

di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2023
0

Durante la serata di venerdì 2 giugno, tre persone armate di martello, coltello e pistola hanno fatto irruzione in un...

Caravita: pistole rinvenute dalla polizia durante perquisizione, i due ras tornano in carcere

Caravita: la strategia degli aspiranti ras per piegare le vittime al ricatto estorsivo

di Luciana Esposito
3 Giugno, 2023
0

Da circa un mese a Caravita - frazione del comune vesuviano di Cercola - si respira un clima concitato, complice...

Spari nella notte a Caravita: è guerra aperta per il controllo dei business illeciti

Spari nella notte a Caravita: è guerra aperta per il controllo dei business illeciti

di Luciana Esposito
2 Giugno, 2023
0

E' un'autentica soap opera in chiave camorristica quella che sta andando in scena a Caravita, frazione di Cercola, comune al...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati