• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lutto nel mondo della musica: morto il batterista Franco Del Prete

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Febbraio, 2020
in In evidenza, Musica
0
Lutto nel mondo della musica: morto il batterista Franco Del Prete
Share on FacebookShare on Twitter

enzo-gragnaniello-e-franco-del-prete-3 Si è spento all’età di 76 anni, il batterista Franco Del Prete, storico membro di “Napoli Centrale” e cuore pulsante del “neapolitan power”.

ADVERTISEMENT

Del Prete è morto a 76 anni, nella notte del 13 febbraio. Batterista e paroliere napoletano è stato l’anima degli Showmen, dei Napoli Centrale, oltre che autore di tante canzoni di Eduardo De Crescenzo, di Enzo Gragnaniello. Un maestro per due o tre generazioni di musicisti che da Napoli e dalla sua provincia, negli ultimi cinquant’anni, hanno dialogato con il mondo intero anche grazie a lui.

Franco Del Prete è stato tra i primissimi “neri a metà”. Perno portante degli Showmen che all’inizio degli anni 60 hanno rivoluzionato il mondo musicale, fondendo la tradizione melodica italiana con il furore del Rhythm & Blues che arriva in provincia grazie ai dischi dei militari americani. La loro versione di Un’ora sola ti vorrei vince il Cantagiro del 1968, lasciano tutti a bocca aperta con Tu sei bella come sei e Mi sei entrata nel cuore.

E’ il preludio di un’era musicale che vede Franco Del Prete continuare l’avventura accanto all’amico James Senese, quando i Napoli Centrale si sciolgono.

Nella loro musica c’è tutto: il jazz, la tradizione napoletana, il dolore di chi non ha niente per vivere, la voglia di riscatto di chi vive in provincia. Cantano in dialetto, sono crudi, suonano divinamente. E in quelle canzoni – Campagna su tutte – le parole di Franco Del Prete sono l’immagine perfetta di quella provincia a nord di Napoli che consente la bellezza solo nell’immaterialità dell’arte, della musica.

I Napoli Centrale sono il detonatore di tutto il Neapolitan Power: un giovanissimo Pino Daniele viene arruolato come bassista, poi inizia a camminare da solo. Dopo gli anni settanta, Del Prete è un laboratorio permanente: suona e registra con Gino Paoli, con Edoardo De Crescenzo. Lavora con Sal Da Vinci, con Peppino Di Capri, con Enzo Gragnaniello. Scrive per Lucio Dalla, per Raiz degli Almamegretta, per Zulù dei 99 Posse. Senza mai dimenticare la trasmissione della conoscenza. Negli ultimi decenni si circonda di giovani di quella stessa provincia per il progetto Sud Express.

Franco Del Prete è stato un maestro instancabile, un dispensatore di buona musica. Decine i ragazzi che grazie a lui hanno scoperto la batteria. La sua casa di Frattamaggiore, in provincia di Napoli, sempre aperta per chi aveva intenzione e voglia di imparare.

Con lui muore un pezzo pregiato della musica italiana.

Tags: batterista frnaco del pretefranco del pretenapoli centraleneapolitan powershowmen
ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 16 febbraio al Teatro Diana: “Serata per Umberto”, evento dedicato all’attore scomparso di recente

Succ.

Lunedì 17 febbraio il teatro Sannazaro presenta lo spettacolo “Io e le donne”, scritto, diretto e interpretato da Raffaele Esposito

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Lunedì 17 febbraio il teatro Sannazaro presenta lo spettacolo “Io e le donne”, scritto, diretto e interpretato da Raffaele Esposito

Lunedì 17 febbraio il teatro Sannazaro presenta lo spettacolo "Io e le donne", scritto, diretto e interpretato da Raffaele Esposito

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?