• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 6 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lutto nel mondo della musica: morto il batterista Franco Del Prete

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Febbraio, 2020
in In evidenza, Musica
0
Lutto nel mondo della musica: morto il batterista Franco Del Prete
Share on FacebookShare on Twitter

enzo-gragnaniello-e-franco-del-prete-3 Si è spento all’età di 76 anni, il batterista Franco Del Prete, storico membro di “Napoli Centrale” e cuore pulsante del “neapolitan power”.

ADVERTISEMENT

Del Prete è morto a 76 anni, nella notte del 13 febbraio. Batterista e paroliere napoletano è stato l’anima degli Showmen, dei Napoli Centrale, oltre che autore di tante canzoni di Eduardo De Crescenzo, di Enzo Gragnaniello. Un maestro per due o tre generazioni di musicisti che da Napoli e dalla sua provincia, negli ultimi cinquant’anni, hanno dialogato con il mondo intero anche grazie a lui.

Franco Del Prete è stato tra i primissimi “neri a metà”. Perno portante degli Showmen che all’inizio degli anni 60 hanno rivoluzionato il mondo musicale, fondendo la tradizione melodica italiana con il furore del Rhythm & Blues che arriva in provincia grazie ai dischi dei militari americani. La loro versione di Un’ora sola ti vorrei vince il Cantagiro del 1968, lasciano tutti a bocca aperta con Tu sei bella come sei e Mi sei entrata nel cuore.

E’ il preludio di un’era musicale che vede Franco Del Prete continuare l’avventura accanto all’amico James Senese, quando i Napoli Centrale si sciolgono.

Nella loro musica c’è tutto: il jazz, la tradizione napoletana, il dolore di chi non ha niente per vivere, la voglia di riscatto di chi vive in provincia. Cantano in dialetto, sono crudi, suonano divinamente. E in quelle canzoni – Campagna su tutte – le parole di Franco Del Prete sono l’immagine perfetta di quella provincia a nord di Napoli che consente la bellezza solo nell’immaterialità dell’arte, della musica.

I Napoli Centrale sono il detonatore di tutto il Neapolitan Power: un giovanissimo Pino Daniele viene arruolato come bassista, poi inizia a camminare da solo. Dopo gli anni settanta, Del Prete è un laboratorio permanente: suona e registra con Gino Paoli, con Edoardo De Crescenzo. Lavora con Sal Da Vinci, con Peppino Di Capri, con Enzo Gragnaniello. Scrive per Lucio Dalla, per Raiz degli Almamegretta, per Zulù dei 99 Posse. Senza mai dimenticare la trasmissione della conoscenza. Negli ultimi decenni si circonda di giovani di quella stessa provincia per il progetto Sud Express.

Franco Del Prete è stato un maestro instancabile, un dispensatore di buona musica. Decine i ragazzi che grazie a lui hanno scoperto la batteria. La sua casa di Frattamaggiore, in provincia di Napoli, sempre aperta per chi aveva intenzione e voglia di imparare.

Con lui muore un pezzo pregiato della musica italiana.

Tags: batterista frnaco del pretefranco del pretenapoli centraleneapolitan powershowmen
ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 16 febbraio al Teatro Diana: “Serata per Umberto”, evento dedicato all’attore scomparso di recente

Succ.

Lunedì 17 febbraio il teatro Sannazaro presenta lo spettacolo “Io e le donne”, scritto, diretto e interpretato da Raffaele Esposito

Può interessarti

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo
Cronaca

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

5 Febbraio, 2023
San Sebastiano al Vesuvio, ennesimo atto vandalico alla stele di Paolino Avella, vittima della criminalità
Cronaca

San Sebastiano al Vesuvio: minacciano 17enne con un fucile per rubargli lo scooter

5 Febbraio, 2023
VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata
Cronaca

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

5 Febbraio, 2023
Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato
Cronaca

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

4 Febbraio, 2023
Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal
Cronaca

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

4 Febbraio, 2023
Parlano i “baby-boss” di Ponticelli: “Non siamo disposti a morire per servire la camorra”
Cronaca

VIDEO-Il Conocal di Ponticelli: il rione più giovane d’Europa

4 Febbraio, 2023
Succ.
Lunedì 17 febbraio il teatro Sannazaro presenta lo spettacolo “Io e le donne”, scritto, diretto e interpretato da Raffaele Esposito

Lunedì 17 febbraio il teatro Sannazaro presenta lo spettacolo "Io e le donne", scritto, diretto e interpretato da Raffaele Esposito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

La delibera dell’Unione Europea all’utilizzo della farina di grillo negli alimenti è stato oggetto di uno dei dibattiti recenti più...

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

Topi che si destreggiano tra scale e ballatoi dei palazzi, i non aventi diritto ad un alloggio popolare costretti a...

San Sebastiano al Vesuvio, ennesimo atto vandalico alla stele di Paolino Avella, vittima della criminalità

San Sebastiano al Vesuvio: minacciano 17enne con un fucile per rubargli lo scooter

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

A San Sebastiano al Vesuvio, alla vigilia del 20esimo anniversario della morte di Paolino Avella, torna in scena lo stesso...

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

La notizia della scarcerazione di Fabio Riccardi, affiliato al clan De Micco di Ponticelli, si è diffusa rapidamente tra le...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....