• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 4 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Innovation Village 2020: tecniche di cura e riabilitazione, protezione dei dati, le nuove figure professionali

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Febbraio, 2020
in Da Sud a Sud
0
Innovation Village 2020: tecniche di cura e riabilitazione, protezione dei dati, le nuove figure professionali
Share on FacebookShare on Twitter

health L’industria 4.0 è entrata prepotentemente nel settore della sanità, modificando gli scenari. Numerosissimi, i temi al centro del dibattito: dalle nuove tecniche di cura e riabilitazione all’utilizzo dei dati in sanità. E ancora, come cambiano le figure professionali e come è possibile adeguare le infrastrutture per la medicina di precisione. Health 4.0 sarà uno degli ambiti di riferimento di Innovation Village 2020, il network sull’innovazione in programma dal 26 al 28 marzo presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.

ADVERTISEMENT

“L’irruzione dell’innovazione nella sanità ha letteralmente sconvolto la vita di tutti noi – spiega Paolo Netti, direttore del CRIB dell’Università Federico II -. Sono stati fatti passi avanti sotto molti punti di vista, con una velocità impressionante. Oggi, però, ci troviamo di fronte alla necessità di governare il cambiamento: penso alla condivisione dei dati e alle innovazioni che riguardano la possibilità di modificare il genoma di ciascun essere umano sin dalla fase embrionale. Ma anche alla necessità di diffondere quanto di buono è stato fatto soprattutto in tema di cure e riabilitazioni”.

A Innovation Village 2020 si discuterà di Health 4.0 venerdì 27 marzo, alle ore 9.30, nel corso del convegno “Infrastrutture per la medicina di precisione”, che sarà aperto dall’assessore regionale all’Innovazione, Valeria Fascione, con un intervento sul tema: “Una rete regionale di infrastrutture GMP in Campania”. Alberto Tozzi, responsabile Innovazione dell’Ospedale Bambino Gesù, parlerà di scenari diagnostici e di ricerca per la medicina di precisione, tra obiettivi e buone pratiche. Mentre Mariano Giustino, amministratore delegato del CEINGE-Biotecnologie avanzate, si soffermerà sui modelli di governance per la ricerca genetica.

Giovedì 26 marzo, alle ore 15, si parlerà invece di “Digital Transformation nella Sanità”, con gli interventi di esponenti di Astellas pharma, Healthware Group, Pineta Grande, Giffoni Innovation Hub, Grifo multimedia. Saranno presenti Annamaria Schena, direzione Villa delle Ginestre; Lucio de Paolis, direttore dell’AVR Lab del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento; Pasquale Arpaia, Dipartimento di Ingegneria elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione Università Federico II; Giorgio Ventre, delegato del Rettore della Federico II per il Progetto iOS Academy. Seguirà, alle ore 17, un focus sull’autismo, in vista della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, fissata in tutto il mondo per il 2 aprile.

ADVERTISEMENT
Prec.

29enne muore dopo il parto a Villa Betania, aperta un’inchiesta per omicidio colposo

Succ.

Domenica 23 febbraio, il Nest ospita la mini-rassegna letteraria “Libri dietro le Quinte”

Può interessarti

Photogallery: il Vesuvio innevato incanta tutti!
Da Sud a Sud

Allerta meteo in Campania per gelate e forte vento

3 Febbraio, 2023
” Tre Golfi Sailing Week”: dal 12 al 21 maggio, la penisola sorrentina ospita kermesse di vela
Da Sud a Sud

” Tre Golfi Sailing Week”: dal 12 al 21 maggio, la penisola sorrentina ospita kermesse di vela

30 Gennaio, 2023
Napoli, “La casa del sorriso” dedica “Le stanze dell’anima” in ricordo di cinque giovani
Da Sud a Sud

Napoli, “La casa del sorriso” dedica “Le stanze dell’anima” in ricordo di cinque giovani

30 Gennaio, 2023
Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni
Da Sud a Sud

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

27 Gennaio, 2023
Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein
Da Sud a Sud

Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein

26 Gennaio, 2023
Colpito da una grave tubercolosi, Mory torna a vivere grazie alle équipes del Policlinico Vanvitelli
Da Sud a Sud

Colpito da una grave tubercolosi, Mory torna a vivere grazie alle équipes del Policlinico Vanvitelli

26 Gennaio, 2023
Succ.
Domenica 23 febbraio, il Nest ospita la mini-rassegna letteraria “Libri dietro le Quinte”

Domenica 23 febbraio, il Nest ospita la mini-rassegna letteraria “Libri dietro le Quinte”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

Si è spento a 78 anni Sergio Solli, attore napoletano scoperto da Eduardo De Filippo, apprezzato da Luciano De Crescenzo...

Photogallery: il Vesuvio innevato incanta tutti!

Allerta meteo in Campania per gelate e forte vento

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temperature in sensibile diminuzione con gelate...

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

È stato ritrovato il bambino di tre anni, scomparso questa mattina a Nerano, nel Napoletano. Il piccolo è stato ritrovato...

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

di Luciana Esposito
3 Febbraio, 2023
0

Risultano tutti occupati abusivamente i 220 alloggi su 656 sgomberati nel Rione De Gasperi di Ponticelli, durante la prima fase...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....