• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Coronavirus, De Luca: “Basta mezze misure, chiudere tutto e militarizzare l’Italia”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2020
in In evidenza, News
1
Share on FacebookShare on Twitter

de-luca-3-6 Durante la giornata di oggi, venerdì 20 marzo, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso di una diretta su facebook, ha fatto il punto della situazione sull’emergenza coronavirus: “In Campania entro aprile ci saranno 3 mila contagiati. Basta mezze misure, bisogna chiudere tutto e militarizzare l’Italia. Le mezze misure non risolvono il problema, ma finiscono per aggravare le condizioni di vita dei cittadini.”

ADVERTISEMENT

De Luca ha analizzato i dati: in Campania ci sono 750 contagi, 79 persone in terapia intensiva. La previsione che fanno i tecnici è questa: entro il 29 marzo saremo a 1500 contagi, entro inizio aprile avremo 3mila persone positive e 140 persone in condizione da richiedere ricovero in terapia intensiva.

Si teme, pertanto, il collasso delle strutture sanitarie.

Come lo stesso De Luca ha spiegato “c’è stato un aumento dei contagi in Campania per diverse ragioni: per il ritorno dei cittadini dal nord ma anche per l’inciviltà, irresponsabilità e bestialità di componenti rilevanti della nostra società. Se continua questo andazzo, conteremo i morti e rischiamo di non avere posti per ospitare i vostri padri e le vostre madri”.

L’invito alla responsabilità del governatore De Luca è incentrato sulla possibilità di evitare di ritrovarsi nella stessa situazione che vige nelle regioni del Nord Italia maggiormente colpiti dal coronavirus, limitandosi a restare a casa evitando di uscire per ragioni non strettamente necessarie.

“Avevo parlato con Domenico Arcuri e ricevuto un impegno perché venissero inviati in Campania 225 ventilatori polmonari e 621 caschi. Ad oggi sono arrivati 5 ventilatori polmonari. – ha spiegato De Luca – Abbiamo bisogno di 400 ventilatori polmonari. L’impegno era di avere questa fornitura entro il 27 o 29 marzo, non è arrivato nulla e mi auguro che arrivi qualcosa. Ma la realtà è questa: l’impegno assunto è saltato completamente. Anche per le mascherine non vi dico quello che ci è arrivato dalla Protezione civile per carità di patria”.

E De Luca annuncia nuovi provvedimenti ancora più restrittivi per limitare la circolazione di persone nelle strade: “Sto preparando due ordinanze che sono in via di definizione. La prima per la chiusura di tutti i cantieri, salvo quelli essenziali, e la seconda che impone l’interruzione delle attività in 550 comuni della Campania. Bisogna chiudere tutto, tranne i servizi essenziali”.

“Avere un 20% di cittadini in Campania che continua a vivere come se niente fosse equivale ad avere in casa una bomba che può esplodere nel giro di pochi giorni”,  conclude il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che rivolge un appello ai concittadini della Campania e soprattutto dell’area metropolitana di Napoli: “Cari amici, potete comportarvi come volete, ma dovete sapere che se continua questo andazzo tra una settimana conteremo i morti e rischiamo di non avere più posti neanche per ospitare i vostri padri e le vostre madri. Arrivano dalla Lombardia immagini drammatiche, provate a immaginare cosa può significare nell’area metropolitana campana imboccare questa discesa verso il contagio incontrollato”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus, la foto della nonna lucana al balcone diventa simbolo di speranza per l’Italia

Succ.

Coronavirus, Napoli: polizia denuncia sposi e testimoni sorpresi a fare foto

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Coronavirus, Napoli: polizia denuncia sposi e testimoni sorpresi a fare foto

Coronavirus, Napoli: polizia denuncia sposi e testimoni sorpresi a fare foto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?