• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 5 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Covid-19 non ferma la camorra: bomba distrugge tabaccheria a Barra

Luciana Esposito di Luciana Esposito
24 Marzo, 2020
in Cronaca, In evidenza
0
Il Covid-19 non ferma la camorra: bomba distrugge tabaccheria a Barra
Share on FacebookShare on Twitter

5129893_1127_cam La camorra rompe gli indugi e palesa la sua presenza, sprezzante delle normative anticontagio e del pericolo coronavirus che incombe sull’intero pianeta. Un fragoroso boato ha squarciato il silenzio della notte nella periferia orientale di Napoli, dove poco dopo l’una è esploso un ordigno.

ADVERTISEMENT

Destinatario del messaggio di chiara matrice camorristica, una tabaccheria in via Bernardo Quaranta, strada che congiunge i quartieri Barra e san Giovanni a Teduccio. Una zona di confine, in un territorio dilaniato da una faida tra clan che si protrae da anni.

L’ordigno artigianale ha distrutto la saracinesca e ha provocato diversi danni al locale. In seguito all’esplosione è stato necessario l’intervento dei Vigili del fuoco per sedare un principio di incendio che era divampato all’interno dell’attività oggetto del raid. Sul posto sono accorsi anche gli agenti della Polizia di Stato del commissariato Barra-San Giovanni, ai quali sono state affidate le indagini per far luce sul raid della scorsa notte e non solo.

Non si tratta di un episodio isolato: nei giorni precedenti, un’altra attività commerciale del quartiere ha subito lo stesso raid intimidatorio. Un ordigno indirizzato ad un’agenzia di autonoleggio in via delle Repubbliche Marinare.

Nel mirino degli inquirenti, due possibili ipotesi, entrambe portano sulla pista del racket, seppure il proprietario della tabaccheria abbia riferito di non aver ricevuto richieste estorsive. 

La prima ipotesi è che l’ordigno esploso sia la replica del clan attualmente egemone in zona, in seguito al possibile diniego da parte del titolare dell’attività di cedere alla richiesta estorsiva. Il sodalizio camorristico frutto dell’alleanza tra i Rinaldi di San Giovanni, gli Aprea di Barra e i De Luca Bossa di Ponticelli, attualmente detiene il controllo della periferia orientale di Napoli. Nonostante i vari decreti governativi abbiano disposto la chiusura di tantissime attività, al fine di evitare il contagio da coronavirus, le estorsioni ai commercianti seguitano ad essere una delle fonti di guadagno più redditizie per le famiglie alleate di Napoli Est. In particolare, gli ordigni esplosi potrebbero rappresentare una sorta di “sollecito di pagamento” della consueta tangente di Pasqua. Non è da escludere che i commercianti taglieggiati, proprio in virtù del periodo di magra che stanno attraversando per fronteggiare l’emergenza coronavirus, abbiano chiesto una “proroga dei termini” di pagamento. Con l’affluenza della clientela sensibilmente ridotta, in seguito all’invito del governo a non uscire dalle proprie abitazioni, se non strettamente necessario, risulta piuttosto plausibile che le finanze delle attività commerciali ne abbiano notevolmente risentito e che questo possa aver indotto i commercianti a sperare in un improbabile atto di magnanimità da parte della camorra che, invece, ha ben pensato di rimarcare la richiesta estorsiva a suon di esplosivo.

La seconda ipotesi, invece, colloca al centro della scena l‘eterna faida in atto per il controllo del territorio: se è vero che nell’area orientale di Napoli attualmente è egemone il sodalizio tra i clan Rinaldi- Aprea-De Luca Bossa, è altrettanto vero che i Mazzarella non sembrano avere nessuna intenzione di sventolare bandiera bianca in segno di resa. La faida tra i Rinaldi e i Mazzarella per il controllo di San Giovanni a Teduccio, in particolare, è una delle guerre di camorra più longeve della storia della criminalità organizzata napoletana. In quest’ottica, non è da escludere che su quegli ordigni vi sia proprio la firma dei Mazzarella, pronti a scalzare i clan alleati per riconquistare il territorio e quindi intenzionati ad imporre il proprio ricatto estorsivo alle attività sotto il controllo dei Rinaldi-Aprea-De Luca Bossa con il duplice intento di fare cassa ed inviare un segnale chiaro ai nemici.

 

 

Tags: bomba tabaccheria barrabomba via bernardo quarantacamorra barracamorra coronaviruscamorra emergenza coronaviruscamorra napoli estcamorra ponticellicamorra san giovanni a teduccioclan mazzarellaclan rinaldi aprea de luca bossanapoli estsan giovanni a teducciotabaccheria barravia bernardo quaranta
ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus, operazioni a tappeto dei carabinieri a Napoli e provincia

Succ.

Raid Tabaccheria Barra, il Presidente Provinciale della FIT: “occorrono misure di sicurezza urgenti”

Può interessarti

San Sebastiano al Vesuvio, ennesimo atto vandalico alla stele di Paolino Avella, vittima della criminalità
Cronaca

San Sebastiano al Vesuvio: minacciano 17enne con un fucile per rubargli lo scooter

5 Febbraio, 2023
VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata
Cronaca

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

5 Febbraio, 2023
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

5 Febbraio, 2023
Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato
Cronaca

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

4 Febbraio, 2023
Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal
Cronaca

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

4 Febbraio, 2023
Parlano i “baby-boss” di Ponticelli: “Non siamo disposti a morire per servire la camorra”
Cronaca

VIDEO-Il Conocal di Ponticelli: il rione più giovane d’Europa

4 Febbraio, 2023
Succ.
Il Covid-19 non ferma la camorra: bomba distrugge tabaccheria a Barra

Raid Tabaccheria Barra, il Presidente Provinciale della FIT: "occorrono misure di sicurezza urgenti"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

San Sebastiano al Vesuvio, ennesimo atto vandalico alla stele di Paolino Avella, vittima della criminalità

San Sebastiano al Vesuvio: minacciano 17enne con un fucile per rubargli lo scooter

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

A San Sebastiano al Vesuvio, alla vigilia del 20esimo anniversario della morte di Paolino Avella, torna in scena lo stesso...

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

La notizia della scarcerazione di Fabio Riccardi, affiliato al clan De Micco di Ponticelli, si è diffusa rapidamente tra le...

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

Serata difficile per ben 16 parcheggiatori abusivi operativi nell’area occidentale della città di Napoli. I carabinieri delle compagnie Bagnoli e...

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

di Redazione Napolitan
4 Febbraio, 2023
0

Un frame di pochi secondi che immortala una sequenza tanto cruda quanto violenta: un automobilista che percorre via Mario Palermo,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....