• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’anima generosa e solidale di Napoli ai tempi del coronavirus

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Marzo, 2020
in News
0
L’anima generosa e solidale di Napoli ai tempi del coronavirus
Share on FacebookShare on Twitter

91350830_1301123983416349_2702854667771052032_o Un’immagine diventata subito virale, che ha commosso ed emozionato il popolo del web: protagonista “un panaro”, il classico cesto calato con la corda nella napoli dei vicoli e del folklore per prendere o consegnare qualcosa senza prendersi lo scomodo di scendere in strada.

ADVERTISEMENT

Un “panaro” molto speciale, forgiato a immagine e somiglianza delle esigenze dettate dall’emergenza coronavirus, in una società cambiata repentinamente e segnata da priorità insospettabili fino a un mese fa: parole come “quarantena” e “lockdown” segnano la quotidianità dei napoletani e degli italiani, chiamati a non lasciare le loro abitazioni per scongiurare il pericolo che si cela dietro l’angolo e che sta polverizzando migliaia di vite.

Uscire di casa solo per fare la spesa e per svolgere poche altre attività necessarie, questo chiede il governo agli italiani. Eppure, di questi tempi, poter uscire di casa per andare a fare la spesa, sembra un lusso che possono concedersi in pochi e non solo per sventare il rischio di contagio.

Con la maggior parte delle fabbriche e delle attività commerciali ferme al palo, in tanti riscontrano difficoltà economiche e manifestano l’impossibilità di riuscire ad acquistare anche  beni primari, necessari per sopravvivere.

In tempi non sospetti, ancor prima che il governo stanziasse fondi da destinare alle famiglie bisognose, a Napoli, dove l’arte di arrangiarsi è uno stile di vita, è il “panaro solidale”.

“Chi può metta, chi non può prenda”: una politica semplice, ma provvidenziale per generare una rapida ed efficace catena di solidarietà a supporto degli indigenti.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus, appena pubblicato il libro di Don Cibelli, ex parroco della chiesa del Lotto O di Ponticelli

Succ.

Ponticelli, “stesa” nella notte. Proiettile colpisce accidentalmente un’auto

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Ponticelli, “stesa” nella notte. Proiettile colpisce accidentalmente un’auto

Ponticelli, "stesa" nella notte. Proiettile colpisce accidentalmente un'auto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?