• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

6 aprile: Carbonara Day, il giorno in cui si celebra uno dei primi piatti più amati al mondo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Aprile, 2020
in Non solo hobby
0
6 aprile: Carbonara Day, il giorno in cui si celebra uno dei primi piatti più amati al mondo
Share on FacebookShare on Twitter

carbonara-1-2 Il giorno più atteso dagli amanti della pasta è arrivato e malgrado l’emergenza coronavirus, sui social spopola l’hashtag #CarbonaraDay.

Un puntuale ed imperdibile appuntamento con il piacere che come di consueto, unisce ma allo stesso tempo fa discutere cuochi e massaie d’Italia, nonostante sia una delle ricette più amate: secondo una ricerca Doxa-AIDEPI, infatti, la carbonara è tra le ricette del cuore dei Millennials, insieme alla pasta al forno e agli spaghetti al pomodoro, ed è la preferita in assoluto dal 18% degli italiani.

Sono molte le storie e le leggende legate alla nascita di questo amatissimo piatto che però non sono mai state verificate: alcuni dicono che si mangiasse durante le riunioni dei congiurati iscritti alla carboneria; altri affermano che l’abbia inventata un cuoco di Carbonia che lavorava a Roma; altri ancora, che fosse il pranzo tipico dei carbonai dell’Appennino, mentre un’altra ipotesi sostiene che deve il suo nome alla pioggia di pepe che copre la pasta come polvere di carbone.

Un’ipotesi un po’ meno dubbia, è quella che sarebbe apparsa dopo la metà degli anni Quaranta, nel 1944, con i soldati americani di stanza in Italia: essi avrebbero unito l’amore per la pasta italiana agli ingredienti della “Razione K” in dotazione alle truppe, che comprendeva uova in polvere e bacon. Questa tesi è stata supportata da Marco Guarnaschelli Gotti, curatore della Grande Enciclopedia della Gastronomia.

Il Carbonara Day 2020 sarà un po’ diverso: sarà possibile condividere sui social le proprie foto con l’hashtag #CarbonaraHomeMade, seguendo l’invito dei pastai di Unione Italiana Food e International Pasta Organisation. Su social network, per 24 ore, la ricetta verrà proposta in infinite versioni.

Mentre a tenere banco è l’eterna disputa sugli ingredienti giusti da utilizzare: parmigiano o grana padano sì o no, mixato al pecorino e, sicuramente, pancetta vietata. L’olio è da evitare, poiché il grasso è ottenuto già dal guanciale, mentre per quanto riguarda il formato della pasta per alcuni sono imprescindibili gli spaghetti, mentre altri preferiscono formati corti come i rigatoni, le mezze maniche o addirittura i paccheri.

Uovo intero o tuorlo? Dipende dalle porzioni da preparare, ma un po’ di albume è sempre consigliato per ottenere la cremosità tipica del piatto. Assolutamente banditi aglio e cipolla e, ovviamente, neanche a dirlo, proibita la panna.

Inoltre, durante la giornata di lunedì 6 aprile sarà possibile seguire le dirette live dei Carbonara Master: Arcangelo Dandini (L’Arcangelo), Alba Esteve Ruiz (Antica Fonderia Roma), Nabil Hajassan (Roscioli), Marco Martini (Marco Martini Roma), Luciano Monosilio (Luciano Cucina Italiana), che realizzeranno in diretta dalla loro cucina una preparazione live della loro versione di #CarbonaraHomeMade.

ADVERTISEMENT
Tags: #carbonaraday#carbonarahomemadecarbonaracarbonara daycarbonaraday 2020emergenza coronaviruspiatti tipici romaniprimi piattiricetta carbonara
ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus, Ponticelli piange un’altra vittima, ma continuano gli assembramenti in strada

Succ.

Coronavirus, il pizzaiolo Errico Porzio: “favorevole al delivery con dovute misure di sicurezza”

Può interessarti

Frizione moto: come capire quando sostituirla 
Non solo hobby

Frizione moto: come capire quando sostituirla 

21 Marzo, 2023
Più di 1.000 articoli in magazzino e 25.000 ordini all’anno, Latuta è lo specialista dell’abbigliamento da lavoro 
Non solo hobby

Più di 1.000 articoli in magazzino e 25.000 ordini all’anno, Latuta è lo specialista dell’abbigliamento da lavoro 

20 Marzo, 2023
Come illuminare la camera da letto per dormire serenamente 
Non solo hobby

Come illuminare la camera da letto per dormire serenamente 

15 Marzo, 2023
Cosa sono le fake news e come difendersi  
Non solo hobby

Cosa sono le fake news e come difendersi  

15 Marzo, 2023
I napoletani amano il calcio: come utilizzare questa caratteristica per la promozione aziendale
Non solo hobby

I napoletani amano il calcio: come utilizzare questa caratteristica per la promozione aziendale

14 Marzo, 2023
Esports: Un Business che Sembra non Avere Limiti 
Non solo hobby

Esports: Un Business che Sembra non Avere Limiti 

13 Marzo, 2023
Succ.
Coronavirus, il pizzaiolo Errico Porzio: “favorevole al delivery con dovute misure di sicurezza”

Coronavirus, il pizzaiolo Errico Porzio: "favorevole al delivery con dovute misure di sicurezza"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea

di Luciana Esposito
22 Marzo, 2023
0

Francesco Pio Valda, il 20enne fermato per l'omicidio del 18enne di Pianura, avvenuto nella notte tra domenica 19 e lunedì...

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese

di Luciana Esposito
22 Marzo, 2023
0

L’assassino di Francesco Pio Maimone, il 19enne ucciso a Mergellina nella notte tra domenica 19 e lunedì 20 marzo, ha...

22 marzo 1991: assassinate due guardie giurate, perchè testimoni di una rapina

22 marzo 1991: assassinate due guardie giurate, perchè testimoni di una rapina

di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2023
0

Domenico Bruno e Giovanni Cento, due guardie giurate di 30 e 50 anni, furono assassinate il 22 marzo 1991 a...

22 marzo 1995: 24enne ucciso a Palermo, perchè fratello della fidanzata del figlio del boss

22 marzo 1995: 24enne ucciso a Palermo, perchè fratello della fidanzata del figlio del boss

di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2023
0

Gian Matteo Sole era un 24enne Palermitano, era un ragazzo per bene, cresciuto in una famiglia molto unita e ricca...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....