• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 29 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, uccise tabaccaio a pugni: condannato a 8 anni, Presidente FIT Napoli: “Pena irrisoria, lascia attoniti”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Aprile, 2020
in Cronaca, In evidenza
0
Napoli, uccise tabaccaio a pugni: condannato a 8 anni, Presidente FIT Napoli: “Pena irrisoria, lascia attoniti”
Share on FacebookShare on Twitter

4598271_0835_ulderico_esposito_tabaccaio_morto Condannato ad 8 anni di reclusione Alfred Idimudia, il nigeriano di 37 anni che lo scorso giugno sferrò due pugni al volto di Ulderico Esposito, tabaccaio di Chiaiano di 51 anni, poi deceduto pochi giorni dopo all’ospedale Cardarelli di Napoli.

ADVERTISEMENT

Il giudice non ha concesso le attenuanti generiche all’imputato ed ha confermato l’aggravante dei futili motivi contestata dal pm Gloria Sanseverino che nella sua requisitoria aveva chiesto una pena di 10 anni.

La vittima, proprietario della tabaccheria che si trova all’interno della stazione della metropolitana di Chiaiano, aveva avuto più volte screzi e contrasti con il 37enne che sostava all’esterno della sua rivendita e per questo più volte invitato ad allontanarsi. Proprio come accadde lo scorso 8 giugno: il 37enne replicò alla richiesta del tabaccaio sferrandogli due pugni in pieno volto, provocandogli delle lesioni che il 4 luglio 2019 ne hanno provocato la morte, dopo più di un mese di agonia in ospedale.

Seppure l’imputato non abbia mai manifestato segni di pentimento nè ha mai rivolto frasi di scuse alla moglie e alle figlie della vittima.

Una pena troppo blanda che ha suscitato forte indignazione tra i familiari di Ulderico Esposito e che ha colpito notevolmente l’opinione pubblica.

“Una pena troppo mite che aggiunge dolore a dolore”. Queste le parole del presidente provinciale della Federazione Italiana Tabaccai di Napoli, Francesco Marigliano che, a nome dell’intera categoria, esprime sconcerto per la condanna a soli otto anni di reclusione di Alfred Idimudia, responsabile della morte del tabaccaio Ulderico Esposito.

“Una scomparsa, quella di Ulderico, che ha lasciato ammutolita l’intera categoria dei tabaccai e a cui adesso – prosegue Marigliano – si somma lo sconcerto per una condanna davvero troppo lieve. Ci aspettavamo una pena esemplare e invece solo otto anni di carcere per un delitto efferato che ha spento la vita di un onesto commerciante. Una sentenza che non può lasciare indifferenti”. “Furti, rapine, estorsione, contrabbando, noi tabaccai, da sempre colpiti da ogni forma di criminalità, abbiamo a che fare giornalmente con tutto questo – sottolinea il Presidente della FIT di Napoli – ma di fronte ad azioni di inaudita violenza come quella che ha causato la scomparsa di Ulderico avremmo voluto udire una risposta più chiara e convincente”.

“Tutti i tabaccai campani ed io ci associamo alle parole di delusione e amarezza espresse da Daniela, Alessia e Lucia, moglie e figlie di Ulderico. Così come abbiamo fatto finora – conclude Francesco Marigliano – continueremo ad essere al loro fianco per onorare la memoria del collega ucciso”.

Tags: alfred idimudiafederazione italiana tabaccaifitfrancesco mariglianotabaccaio chiaianoulderico esposito
ADVERTISEMENT
Prec.

Farmaci utilizzabili per il trattamento del COVID-19

Succ.

Emergenza coronavirus, cosa postano di più sui social i napoletani in questo periodo e cosa gli manca di più?

Può interessarti

Impianto compost Napoli est: ok dal Ministero, verrà realizzato a Ponticelli
In evidenza

Impianto compost Napoli est: ok dal Ministero, verrà realizzato a Ponticelli

28 Marzo, 2023
Poliziotta violentata a Napoli: imputato condannato a 14 anni
Cronaca

Poliziotta violentata a Napoli: imputato condannato a 14 anni

27 Marzo, 2023
Rintanati in casa per 30 anni a causa del “male” che c’era fuori
Cronaca

Bambino di 8 anni morto a scuola nel napoletano

27 Marzo, 2023
Omicidio Vassallo: martedì 28 marzo conferenza stampa al senato con la commissione antimafia
Cronaca

Omicidio Vassallo: martedì 28 marzo conferenza stampa al senato con la commissione antimafia

27 Marzo, 2023
Il parcheggiatore abusivo: il “mestiere illegale” più quotato, tra impunità e violenza
Cronaca

Napoli: parcheggiatore abusivo pretende 5 euro, arrestato dai carabinieri per estorsione

27 Marzo, 2023
A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione
Cronaca

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione

25 Marzo, 2023
Succ.
Emergenza coronavirus, cosa postano di più sui social i napoletani in questo periodo e cosa gli manca di più?

Emergenza coronavirus, cosa postano di più sui social i napoletani in questo periodo e cosa gli manca di più?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Illuminazione del giardino: consigli e idee per una luce perfetta per l’estate 

Illuminazione del giardino: consigli e idee per una luce perfetta per l’estate 

di Redazione Napolitan
29 Marzo, 2023
0

Se avete a disposizione un giardino e volete creare un ambiente davvero unico ed esclusivo in vista della primavera e...

Una ricetta per salvare il mare dall’Istituto Elena di Savoia di Napoli

Una ricetta per salvare il mare dall’Istituto Elena di Savoia di Napoli

di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2023
0

Il team di Oceanus ha incontrato gli studenti dell'ISIS Elena di Savoia di Napoli. La biologa Tiziana Ventimiglia, coadiuvata dai...

Giovedì 30 marzo, a piazza Mercato, l’inaugurazione dell’opera “Key of Today” di Milot

Giovedì 30 marzo, a piazza Mercato, l’inaugurazione dell’opera “Key of Today” di Milot

di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2023
0

Finalmente è pronta l'opera "Key of Today"  dell'artista Milot realizzata in tutta la sua monumentalità dall'azienda Metal Kostruksion Vata in Albania.Il...

Noleggio bus, cosa prevede la formula che include il conducente

Noleggio bus, cosa prevede la formula che include il conducente

di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2023
0

Teniamo presente che non sempre possiamo spostarci da soli e in autonomia quando facciamo un viaggio per esempio di lavoro...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....